Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

PLASTICO: Solis
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=98675
Pagina 51 di 60

Autore:  Luca Solis [ giovedì 7 maggio 2020, 8:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Solis

lucaregoli ha scritto:
Bellissime le foto e il risultato finale!
E' una vera chicca
Grazie!!!
:wink:

Autore:  Giacomo [ giovedì 7 maggio 2020, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Solis

Ma che figata!
Dal progetto, per il quale rimasi affascinato dalla "pulizia" del disegno tecnico fatto a mano, alle soluzioni adottate, alle fasi di realizzazione, le scelte cromatiche, per terminare con le ultime foto...
...semplicemente bellissimo, equilibrato, armonioso, perfetto. Sei riuscito benissimo a rendere l'atmosfera della Svizzera senza appesantire come spesso accade inserendo mucche, stambecchi, funivie, piste da sci...
Bello bello bello!!!
La cigliegina sarebbero rotabili dotati di timoni o ganci un po' più corti per l'accoppiamento dei mantici per le vetture passeggeri (e una mia fissazione, come i respingenti...che qui ovviamente non ci sono...). Tuttavia quella distanza dei mantici che c'è ora è sicuramente più accettabile visivamente rispetto alla stessa distanza su carrozze da 30 cm a scartamento normale.

Attendo ansioso un video :wink:

Autore:  Luca Solis [ giovedì 7 maggio 2020, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Solis

Giacomo ha scritto:
Ma che figata!
...semplicemente bellissimo...
Troppo generoso... :oops:

Giacomo ha scritto:
Attendo ansioso un video
E' in programma, ci vorrà solo un pò di pazienza...

Autore:  cortez [ giovedì 7 maggio 2020, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Solis

Cita:
La cigliegina sarebbero rotabili dotati di timoni o ganci un po' più corti per l'accoppiamento dei mantici per le vetture passeggeri

Purtroppo il sistema Bemo prevede ganci corti, ma con un sistema abbastanza macchinoso e laborioso. L'unico suggerimento che posso dare è quello di sostituire i mantici retratti con quelli estesi (sempre Bemo) e sicuramente la visione di un convoglio migliora sensibilmente.

Autore:  Bomby [ venerdì 8 maggio 2020, 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Solis

Luca, per il video, che fotocamera usi? Non ha la modalità video? Se sì, un bel cavalletto, fuoco manuale (che sennò coi modelli che girano la messa a fuoco automatica prende fischi per fiaschi e non sempre nelle reflex viene gestita) e via. Viene di certo meglio che con il cellulare.

Autore:  Alessandro Salamon [ venerdì 8 maggio 2020, 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Solis

Ho visto solo ora che hai provveduto a montare il segnale in prossimità del bivio.

Il tipo di segnale da te usato non è corretto in quel contesto.

Hai installato un semplice segnale di avviso quando in realtà il segnale che andrebbe installato è un segnale di blocco (o principale) + avviso (per intenderci l'art. BEMO 4171800). In questo caso, il segnale di blocco protegge l'intersezione ed il sottostante avviso segnala lo stato dei successivi segnali in stazione.

Altro consiglio, per lo scambio di biforcazione in linea (ma anche per quelli in stazione) andrebbe installata la scatola del motore elettrico (la vende swissmodelrail.ch a circa 7 euro cad.) con annesso box per le apparecchiature (sempre venduto da swissmodelrail.ch a circa 8 euro). Che gli scambi vengano girati a mano è alquanto inverosimile.

Autore:  Luca Solis [ venerdì 8 maggio 2020, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Solis

Bomby ha scritto:
Luca, per il video, che fotocamera usi? Non ha la modalità video? Se sì, un bel cavalletto, fuoco manuale (che sennò coi modelli che girano la messa a fuoco automatica prende fischi per fiaschi e non sempre nelle reflex viene gestita) e via. Viene di certo meglio che con il cellulare.
Ciao.
Ho una buona fotocamera che può registrare filmati (Olympus E-M1 con una lente, il 12-40mm f2,8 PRO, sicuramente adatta ai video) e anche il cavalletto.
Il problema è l'altezza del plastico (la stazione è a 1,5 m): ll mio Manfrotto non è abbastanza alto :oops:
Proverò ad escogitare un sistema per sopraelevare il cavalletto senza perdere la stabilità...
Rimane il fatto che alcune inquadrature riescono meglio se si può filmare da "dentro" al plastico cosa non impossibile con il cellulare.
Comunque non sono affatto esperto di video, dovrò fare un pò di prove...

Autore:  Luca Solis [ venerdì 8 maggio 2020, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Solis

Alessandro Salamon ha scritto:
Ho visto solo ora che hai provveduto a montare il segnale in prossimità del bivio.
Il tipo di segnale da te usato non è corretto in quel contesto.
Hai installato un semplice segnale di avviso quando in realtà il segnale che andrebbe installato è un segnale di blocco (o principale) + avviso (per intenderci l'art. BEMO 4171800). In questo caso, il segnale di blocco protegge l'intersezione ed il sottostante avviso segnala lo stato dei successivi segnali in stazione...
Ciao Alessandro.
Il thread scorre velocemente e quindi ti sarai perso il mio post del 18 Aprile (pagina 45) in cui, facendo riferimento al tuo precedente messaggio su questo tema, ho segnalato di:
1) avere visionato per bene il bivio tra Bonaduz e Reichenau con street view
2) aver deciso di inserire un segnale di avviso (quello già installato) e un successivo segnale principale (che ancora non ho potuto acquistare).
Allego nuovamente le foto della situazione reale (il treno sta percorrendo il tratto in salita cioè in senso opposto rispetto ai semafori)
e della posizione dei miei segnali individuabili nella foto con due lime con il manico rosso infilate nei fori già predisposti di fianco ai binari (ma quello principale ancora manca...).

Allegati:
Street view bivio da Bonaduz verso Reichenau-Tamins-1.jpg
Street view bivio da Bonaduz verso Reichenau-Tamins-1.jpg [ 245.67 KiB | Osservato 6448 volte ]
Street view bivio da Bonaduz verso Reichenau-Tamins-4.jpg
Street view bivio da Bonaduz verso Reichenau-Tamins-4.jpg [ 272.32 KiB | Osservato 6448 volte ]
Avanzamento lavori 18 Aprile 2020-1.jpg
Avanzamento lavori 18 Aprile 2020-1.jpg [ 270.49 KiB | Osservato 6448 volte ]

Autore:  Luca Solis [ venerdì 8 maggio 2020, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Solis

...per quanto riguarda il segnale principale (che devo ancora acquistare) sono in dubbio tra un semplice 4171000 (2 luci) dato che il mio bivio è lontano dalla stazione oppure il 4171800 che tu suggerisci e che assomiglia di più a quello posizionato prima del vero bivio.
Che fare?

Allegati:
Bemo 4171000.jpg
Bemo 4171000.jpg [ 58.74 KiB | Osservato 6446 volte ]
Bemo 4171800.jpg
Bemo 4171800.jpg [ 105.87 KiB | Osservato 6446 volte ]

Autore:  Luca Solis [ venerdì 8 maggio 2020, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Solis

Alessandro Salamon ha scritto:
Altro consiglio, per lo scambio di biforcazione in linea (ma anche per quelli in stazione) andrebbe installata la scatola del motore elettrico (la vende swissmodelrail.ch a circa 7 euro cad.) con annesso box per le apparecchiature (sempre venduto da swissmodelrail.ch a circa 8 euro). Che gli scambi vengano girati a mano è alquanto inverosimile.
Ti ringrazio, mi sembra un ottimo suggerimento, almeno per il bivio in piena linea (tra l'altro è in una posizione vicina al bordo del plastico per cui è facile urtare la lanterna con il comando manuale che ho montato...)

Autore:  Alessandro Salamon [ venerdì 8 maggio 2020, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Solis

Luca-62 ha scritto:
...per quanto riguarda il segnale principale (che devo ancora acquistare) sono in dubbio tra un semplice 4171000 (2 luci) dato che il mio bivio è lontano dalla stazione oppure il 4171800 che tu suggerisci e che assomiglia di più a quello posizionato prima del vero bivio.
Che fare?

Luca, come vedi dalla prima foto scattata nei pressi delle due sezioni di blocco di ingresso a Reichenau, lato Thusis e lato Ilanz, vi è il principale sopra l’avviso. Il principale funge da blocco di protezione per gli ingressi in stazione verso Coira mentre l’avviso segnala l’apertura o la chiusura del successivo segnale di arresto o partenza. Prima del bivio in direzione Solis va per forza messo il 4171800.
Il 417100 lo collochi poco fuori la galleria prima del bivio lato ponti (con provenienza da Solis)e quello protegge la biforcazione.

Autore:  paolone [ sabato 9 maggio 2020, 7:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Solis

Mi permetto di suggerire agli inesperti https://www.ferrovieinrete.com/manuali- ... li-SBB.pdf :oops:
Giusto la settimana scorsa ho fatto acquisti da Swissmodelrail il top dei "nostri" accessori. Dal i° gennaio è imposto per legge un importo minimo per spedizioni all'estero. Il suo è di 100 CHF mentre Pirovino 50 CHF (Enrico mi ha spiegato che è stata una loro scelta poter effettuare il pagamento in euro sul suo conto in Germania baipassando presumo oneri doganali).

Autore:  Luca Solis [ sabato 9 maggio 2020, 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Solis

paolone ha scritto:
Mi permetto di suggerire agli inesperti https://www.ferrovieinrete.com/manuali- ... li-SBB.pdf
Ti ringrazio, ma l'avevo già trovato.
Comunque non risolve il mio dubbio (che è: il segnale principale prima del bivio deve per forza essere abbinato al segnale di avviso relativo al semaforo successivo?).

Autore:  Luca Solis [ sabato 9 maggio 2020, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Solis

Alessandro Salamon ha scritto:
Luca-62 ha scritto:
...Prima del bivio in direzione Solis va per forza messo il 4171800...
Che il 4171800 assomigli di più a ciò che c'è nella realtà nel bivio prima di Reichenau non c'è dubbio. Ma dal bivio la stazione dista poche centinaia di metri.
Nel mio caso però il bivio è parecchio lontano dalla stazione di Solis e quindi il segnale di avviso sotto al principale mi sembrerebbe una forzatura.
Ecco perché pensavo al più semplice 4171000.
A meno che in piena linea i segnali principali siano sempre abbinati ai segnali di avviso per il semaforo successivo.
In questo caso andrei di 4171800...

Autore:  Luca Solis [ sabato 9 maggio 2020, 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: Solis

Alessandro Salamon ha scritto:
...Il 417100 lo collochi poco fuori la galleria prima del bivio lato ponti (con provenienza da Solis)e quello protegge la biforcazione.
Per le altre due provenienze verso il bivio essendo le gallerie veramente molto vicine al deviatoio pensavo di non mettere proprio nulla ipotizzando che i semafori siano dentro le gallerie...

Pagina 51 di 60 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice