Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 17:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 877 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 55, 56, 57, 58, 59  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2025, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:20
Messaggi: 173
Località: Ivrea (TO) - Somma Lombardo (VA)
Luca Solis ha scritto:
Etsero17 ha scritto:
matteo_ivrea ha scritto:
... ed i deviatoi elettrici? Ti porto, ad esempio, la situazione che c'era ad Ivrea fino al 2000... Matteo

Matteo, ma con la gestione del plastico tramite software mi sembra veramente sprecato non automatizzare i deviatoi...
Ciao Roberto.
Credo che Matteo parlasse della riproduzione modellistica degli impianti reali (manuali vs. con motori elettrici).

:wink:



Esatto, mi riferivo alla riproduzione "estetica" non a quella "nascosta e che non si vede"... 8) :D

Ciao

Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2025, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
@ Etsero 17

In un certo senso è giusto quello che dici, ovvero ho dato sfogo alle mie limitate capacità elettroniche (non sono ne ingegnere ne perito elettronico ma solo hobbista fai-da-te) per ottenere il massimo che potevo nell'automazione di un plastico realizzato per far circolare più treni possibile in linea e nelle interconnesioni perchè non mi è mai interessato il movimento in stazione o di manovra negli scali (quelli li facevo già nella realtà nel mio lavoro... :roll: ).

La differenza tra l'impianto di Luca e il mio è totale.
Lui ha realizzato 3 impianti separati e dal funzionamento completamente indipendente in paesaggi bucolici gestiti con ciò che il massimo della tecnologia attuale ti permette di realizzare.

Io ho realizzato un unico incasinato impianto che si sviluppa nelle 3 dimensioni, da 70 cm a 210 cm di altezza, sul quale ho arrotolato 320 metri di binario per far circolare più treni possibili contemporaneamente con elettronica inventata da me. :lol:

Comunque entrambi ci divertiamo a stare a guardare circolare i treni secondo una logica e stiamo a controllare che tutto si svolga correttamente... pronti ad intervenire quando succedono casini... e nel mio ne succedono abbastanza ma SEMPRE per colpa dei materiali rotabili e mai per deficienze dell'impianto. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2025, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1633
Tz ha scritto:
@ Etsero 17

Comunque entrambi ci divertiamo a stare a guardare circolare i treni secondo una logica e stiamo a controllare che tutto si svolga correttamente... pronti ad intervenire quando succedono casini... e nel mio ne succedono abbastanza ma SEMPRE per colpa dei materiali rotabili e mai per deficienze dell'impianto. :mrgreen:


Questo è l'obiettivo principe di chi si costruisce un plastico: il divertimento! Cercando di passare ore serene.
Ciao
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2025, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1633
matteo_ivrea ha scritto:

Esatto, mi riferivo alla riproduzione "estetica" non a quella "nascosta e che non si vede"... 8) :D
Ciao
Matteo


Scusa Matteo, da plasticista che usa un sw per la gestione del plastico, avevo frainteso la tua domanda/perplessità!

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2025, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:20
Messaggi: 173
Località: Ivrea (TO) - Somma Lombardo (VA)
Etsero17 ha scritto:
matteo_ivrea ha scritto:

Esatto, mi riferivo alla riproduzione "estetica" non a quella "nascosta e che non si vede"... 8) :D
Ciao
Matteo


Scusa Matteo, avevo frainteso la tua domanda/perplessità!

Roberto



Ci mancherebbe, cose che capitano. Buona continuazione a tutti.

Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: lunedì 1 settembre 2025, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2021
Località: Borgosesia (VC)
Buon pomeriggio a tutti.
Dopo una lunghissima pausa in cui si sono sommate priorità familiari in primavera e lunghe vacanze in estate, ho finalmente ripreso i lavori.
Prima di procedere con il tracciato DB (massicciata, segnali, impianti vari,…), ho voluto visualizzare il futuro posizionamento del paesino. Questo per capire gli ingombri e il tracciato della viabilità, incluso il piazzale di fronte alla stazione.

Come forse ricorderete, “Sonnendorf” sarà l’unico paese nel plastico con un discreto numero di edifici. Tutti recuperati dal mio primissimo plastico (“Baden-Baden” 1990-1995).
La penisola su cui sorgerà servirà anche a nascondere muretto e calorifero.
Si comporrà di due parti: l’estremità sarà fissata al muretto e dotata di due gambe mentre la parte centrale (profonda 52 cm) sarà amovibile per permettermi di accedere a tutti i binari in caso di bisogno.

Da domani smonterò la penisola e inizierò a posare la massicciata…

:wink:


Allegati:
2025 09 01 - supporto paese Sonnedorf 1.jpeg
2025 09 01 - supporto paese Sonnedorf 1.jpeg [ 190.17 KiB | Osservato 1450 volte ]
2025 09 01 - supporto paese Sonnedorf 2.jpeg
2025 09 01 - supporto paese Sonnedorf 2.jpeg [ 221.67 KiB | Osservato 1450 volte ]
2025 09 01 - simulazione paese Sonnedorf 1.jpeg
2025 09 01 - simulazione paese Sonnedorf 1.jpeg [ 220.6 KiB | Osservato 1450 volte ]
2025 09 01 - simulazione paese Sonnedorf 2.jpeg
2025 09 01 - simulazione paese Sonnedorf 2.jpeg [ 266.5 KiB | Osservato 1450 volte ]
2025 09 01 - simulazione paese Sonnedorf 3.jpeg
2025 09 01 - simulazione paese Sonnedorf 3.jpeg [ 290.43 KiB | Osservato 1450 volte ]
2025 09 01 - simulazione paese Sonnedorf 4.jpeg
2025 09 01 - simulazione paese Sonnedorf 4.jpeg [ 263.45 KiB | Osservato 1450 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2025, 5:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2021
Località: Borgosesia (VC)
Ieri ho dimenticato di accennare all'altimetria del piccolo paese.
La mia idea è di realizzare un paio di stradine in selciato che salgono dolcemente dalla quota del piazzale della stazione verso la chiesa, che sarà circondata da un'area verde.
Solo 3/4 cm di dislivello in totale con differenze tra la strada lato MM e quella lato deposito loco.
Però questa soluzione non è di facilissima realizzazione: ci sono ben 23 edifici, alcuni affiancati tra loro e pensati per sorgere alla stessa quota.
Metterli ai lati di una strada in leggera salita comporterà un parziale rifacimento, con l'eliminazione della base del kit originario.
Comunque per ora la finalità era solo di visualizzare gli ingombri per realizzare il piazzale della stazione con la giusta forma.
Per il paese vero e proprio c'è tempo...

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2025, 5:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 364
Ciao Luca,
anche se scrivo pochissimo seguo sempre con interesse il tuo lavoro.
Dai che ci sai fare, non saranno 4 centimetri a fermarti!
Sicuramente ne guadagni in realismo.
Forse la soluzione più semplice è avere due o tre quote differenti su cui appoggiare i fabbricati, raccordati da stradine secondarie in salita, con la via principale che taglia in orizzontale la penisola.
La stazione è arrivata "tardi" nel paese già esistente.
E spesso nella realtà la chiesetta la trovi più in alto, quasi su un cucuzzolo...

Lamps


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2025, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2021
Località: Borgosesia (VC)
Piccoli progressi: ho quasi completato l’area dedicata alle merci, sul lato destro di Sonnendorf.
Mancano tanti dettagli come i personaggi, l’invecchiamento dei camion (con aggiunta di targhe e autisti), merci varie in fase di caricamento…
Comunque un'idea ve la potete fare…
Il magazzino, la gru, i lampioni e tutti i camion provengono dal mio primo plastico (anni '90 dello scorso secolo).

P.S.
Non ho più Lightroom con cui mi riusciva facile e veloce ridimensionare le mie foto come previsto dal regolamento.
Quindi riesco ad allegare solo una parte delle immagini che avrei voluto inserire.
Mi spiace, ma non ho tempo per cercare altri modi (ne esistono) per inserire foto nel forum...


Allegati:
2025 10 08 - area merci Sonnendorf (1).jpeg
2025 10 08 - area merci Sonnendorf (1).jpeg [ 265.52 KiB | Osservato 598 volte ]
2025 10 08 - area merci Sonnendorf (2).jpeg
2025 10 08 - area merci Sonnendorf (2).jpeg [ 225.92 KiB | Osservato 598 volte ]
2025 10 08 - area merci Sonnendorf (3).jpeg
2025 10 08 - area merci Sonnendorf (3).jpeg [ 253.64 KiB | Osservato 598 volte ]
2025 10 08 - area merci Sonnendorf (4).jpeg
2025 10 08 - area merci Sonnendorf (4).jpeg [ 219.86 KiB | Osservato 598 volte ]
2025 10 08 - area merci Sonnendorf (5).jpeg
2025 10 08 - area merci Sonnendorf (5).jpeg [ 203.14 KiB | Osservato 598 volte ]
2025 10 08 - area merci Sonnendorf (6).jpeg
2025 10 08 - area merci Sonnendorf (6).jpeg [ 240.57 KiB | Osservato 598 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2025, 17:09 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1588
Località: Milano
Luca, devo venire a trovarti per ammirarlo dal vivo e per chiederti alcuni consigli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2025, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Beh...peco rispetto a tillig siamo intorno a - 35 / 40%...non oso pensare rispetto ai Weinart...
Comunque , avrai sicuramente valutato tu...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2025, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 9:28
Messaggi: 187
Località: Arceto, Reggio Emilia
Cita:
P.S.
Non ho più Lightroom con cui mi riusciva facile e veloce ridimensionare le mie foto come previsto dal regolamento.
Quindi riesco ad allegare solo una parte delle immagini che avrei voluto inserire.
Mi spiace, ma non ho tempo per cercare altri modi (ne esistono) per inserire foto nel forum...


Potresti scaricare il programma
FILEminimizer Pictures
che è gratis e in pochissimo tempo ridimensiona le foto, anche centinaia di foto. E' semplicissimo da usare ed è un po' vecchiotto (almeno di 10 anni fa) ma fa ancora bene il suo.

Sempre complimenti per i tuoi lavori e grazie per condividerli!

Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2025, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Per ridimensionare una immagine, sia su WIN che su Android basta aprirla, cliccare sui tre puntini in alto a sinistra, poi "ridimensiona immagine" e agire sulle dimensioni o la qualità

Allegato:
Immagine 2025-10-11 110551.jpg
Immagine 2025-10-11 110551.jpg [ 33.95 KiB | Osservato 217 volte ]


Allegato:
Immagine 2025-10-11 110638.jpg
Immagine 2025-10-11 110638.jpg [ 33.83 KiB | Osservato 217 volte ]


Foto sempre interessanti, perchè hai fatto una meraviglia di plastico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2025, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2021
Località: Borgosesia (VC)
claudio.mussinatto ha scritto:
Beh...peco rispetto a tillig siamo intorno a - 35 / 40%...non oso pensare rispetto ai Weinart...
Comunque , avrai sicuramente valutato tu...
Claudio, credo tu abbia confuso il mio plastico (100% Peco codice 75) con quello nuovo di qdp...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2025, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2021
Località: Borgosesia (VC)
Alessio e Nanniag: io uso da sempre solo Mac e iPhone.

Fino a poche settimane fa avevo l'abbonamento alla suite "fotografia" di Adobe che comprende Photoshop e Lightroom.
Con quest'ultimo ridimensionare le foto era facile e veloce.
Però faccio sempre meno foto "serie" e quindi ho deciso di risparmiarmi questo abbonamento (oltre 12 €/mese solo perché ero cliente da anni, oggi costerebbe di più).

Ora le mie oltre 35.000 foto sono tutte gestite da "Foto" di Apple e salvate su iCloud.
Con il vantaggio che qualsiasi mia immagine è fruibile sia da telefono che dai due Mac (casa principale e casa mare).
A dire il vero le foto fino a Luglio erano oltre 70.000 ma ho fatto una bella selezione per preparare il passaggio da "Lightroom" a "Foto".

In teoria comunque ci sono tutti gli strumenti per ridimensionare le immagine sia in "Foto" che in "Anteprima" che sono parte della dotazione di ogni prodotto Apple.
In pratica delle 12 foto che avevo ridimensionato prima a 1200 px e poi a 1000 px solo quelle pubblicate stavano sotto il limite dei 300 kb.
Ovviamente le avevo esportate da "Foto" con la qualità più bassa possibile.

Con Lightroom si poteva indicare esattamente la dimensione del file che si voleva ottenere.
Adesso posso decidere la dimensione in px e la qualità con quattro alternative (bassa, media, alta e massima).
Le dimensioni del file che ne risulta ovviamente dipende dal file di partenza.
Probabilmente basta lavorare su questo aspetto scattando non alla massima risoluzione come faccio di solito.

Però mi viene da aggiungere che su tutti gli altri social/forum che utilizzo non c'è un limite così basso come qui.
Per gli "altri" ridimensiono a 2000 px (lato lungo) a qualità media ottenendo files sui 600/800 kb che si caricano senza problemi dando agli utenti una buona qualità.
Tornerò sul tema quando avrò un pò di tempo libero ma, nel frattempo, temo che pubblicherò meno immagini su questo forum.

:wink:


Ultima modifica di Luca Solis il sabato 11 ottobre 2025, 11:17, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 877 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 55, 56, 57, 58, 59  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl