sono andato avanti con l'impianto elettrico, questa è una parte del secondo modulo della stazione

la canalina è attaccata al piano con delle viti e con degli spessori che mi permettono di far passare dei cavi ortogonalmente sopra la canalina stessa mantenendo comunque un aspetto abbastanza ordinato
La canalina bianca al suo interno è divisa in due:
da una parte ho messo la linea Loconet e i cavi della dorsale DCC trazione, DCC impianti fissi e Alimentazione impianti fissi diretti al modulo successivo
dall'altra parte tutti i cavi di DCC trazione, DCC impianti fissi e Alimentazione impianti fissi che lavorano solo sul modulo stesso
in questo modo posso facilmente isolare ogni singolo modulo per effettuare lavori, controlli ecc lasciando connessi gli altri
essendo allergico ai classici mammut ho usato altri connettori
per le semplici derivazioni ad uno o al massimo due rami questi

per più rami, o dove preferisco aver più facilità di disconnessione questi

come decoder per i Servo e per i rilevatori di assorbimento sto usando i prodotti di oscilloscopio.it che, dopo un pò di malditesta a causa della mia ignoranza del DCC, trovo molto facili da usare e da settare.
Piccola nota di fondo: ho deciso di dare precedenza (o forse esclusiva ci sto pensando) al cosidetto forum amico in quanto li il 99% degli utenti sono civili ed educati (anche se ultimamente è arrivata anche lì la divinità del modellismo a portare astio arroganza e fastidio con il suo solito comportamento ahime ben conosciuto), i proprietari di casa sono abbastanza presenti ed imparziali nel far rispettare le regole e l'educazione. In questo forum ormai è diventato un far west dove raramente si vedono gli sceriffi e, quando si manifestano, sparano solo a chi non gli sta simpatico e permettono ogni scorreria a chi invece è nelle loro grazie.
Se volete avere aggiornamenti più tempestivi e regolari sapete dove trovarli, questo è del mese scorso....