Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Caro licio, io non ho parlato di brutta vegetazione, anzi ho lodato Axel per la capacità e l'inventiva di saper trarre un ottimo risultato da materiali di scarto e/o umili, senza usare prodotti commerciali.
rimango dell'idea che un buon lavoro viene sminuito da errori banali quali la curva angolata o il portale imperfetto.
Ribadisco che ammiro Axel, senza conoscerlo di persona: il primo lavoro da lui presentato, il microplastico di Tropea, l'ho apprezzato tantissimo.
E lungi da me tale affermazione:
Cita:
Preferisci vedere un plastico con una brutta vegetazione, un senso generale di poco realismo ma portali perfetti e traversine diradate ?
via, non diciamo eresie ...

Comunque in futuro eviterò di fare commenti.
Saluti a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
AXEL ha scritto:
despx ha scritto:
Axel, non avevo visto e letto le critiche sul portale, prima di fare commenti vorrei che postassi una foto con una loco elettrica con pantografo in presa all'uscita della galleria, non vorrei dire ma...sto portale è proporzionato, magari si potrebbe abbassare leggermente il filo di contatto ma aspetto di vedere la foto.... :wink:

Per il resto, palo e profilo rotaie a parte, il diorama è carinissimo! :D

Avercene di gente come te!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
Despx 8)


Ecco la fotos con pantografos in presas :lol:

Immagine

Comunque apparte tutto per essere un lavoro fatto in un giorno e mezzo(totale ore lavorative 5)mi è venuto carino.Figuriamoci se mi dedico al 100% con più tempo e ricercando tutto quanto con attenzione cosa mi esce fuori dalle manine :wink: :wink: .

Scherzi a parte grazie a tutti,continuerò a postare i miei lavori sul forum accettando gioie e dolori!!!
Continuate pure a dare i vostri giudizi...

Cordiali saluti
Alex :)


Bhe a questo punto mi chiedo dove Alex abbia sbagliato nell'altezza del portale!?!? :? Per me è perfetto! E' proprio vero che le fotografie distorcono la realtà!

Molte volte, quando si giudica un'opera (un modellino come un'auto vera, come una casa, come un'opera d'arte ecc...) LO SI DOVREBBE FARE SOLO E RIPETO SOLO DOPO AVERLA VISTA DAL VIVO! (frase non urlata ma resa il più possibile incisiva :wink: )

Alex continua così..semmai affina leggermente certi particolari. :wink:

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
Aggiungendomi ai complimenti per un gran bel lavoro credo che ci sia un piccolo equivoco su quello che ha scritto Andrea(Valpambiana)..
Non sono un ingegnere ma penso si riferisse alla forma del portale della galleria e non alla sua altezza, nel portale di AXEL mi sembra che manchi una rastrematura nella base (stile "ferro di cavallo")
Per non spiegarmi ulteriormente da cani posto un immagine di un portale a caso preso dalla rete...

Immagine

Se poi ho interpretato male il pensiero chiedo venia, questi diorami sono comunque veramente belli e fotografati all'aperto hanno una luce stupenda (sarà anche il mare vicino che contribuisce..) ;)
Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:50
Messaggi: 226
Località: Torino
Axel, non ti conosco ma di sicuro hai le spalle larghe e stomaco ben coibentato per digerire certi toni che ovviamente non ti si addicono, visto che di modellisti come te (quelli che muovono le mani e lo fanno anche bene, non quelli che muovono solo la lingua...), oltretutto con la passione di divulgare idee geniali ce ne sono veramente pochi!
Vai avanti sempre così, e come dice Despx, "ce ne fossero tanti come te...!"
Salutissimi cordiali. :wink:
Danilo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Railman ha scritto:
Axel, non ti conosco ma di sicuro hai le spalle larghe


Hai presente un wrestler...eh ci siamo quasi :lol: :lol: :lol: :lol: ..... è mitico....cmq per il portale io ho un portale fatto da lui e confrontato con uno di quelli fatti dalle varie case e ben fatto anzi perfetto fidatevi...va visto dal vivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Grazie Danilo,grazie Luigi,grazie a tutti.
Allora il portale da me riprodotto forse sarà sbagliato,ma su TTM n°13 c'è un bellissimo diorama(MOOOOOOOOOOOLTO PIU'BELLO DEL MIO LO AMMETTO)dove c'è un portale di galleria molto simile a quello fatto da me.Posto le foto,credo che l'autore si chiami Enrico Arditi e di sicuro sarà un forumista come noi.Posto anche altre foto di altri portali reali.Io noto che ci sono svariate forme e non tutte a ferro di cavallo.Che dite?
Immagine
[img]http://i34.tinypic.com/538y9.jpg[IMG]
Immagine
Immagine
Immagine

Cordiali saluti
Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
L'ultima foto la conosco bene :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: uscita galleria lato Spezia in direzione Genova della stazione di Vernazza, che per l'80% e forse più, si trova appunto all'interno dei due tunnel separati tra loro.
Caso atipico, se non unico, di stazione a doppio binario su linea principale con tale sviluppo.....
Ciao Max.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:50
Messaggi: 305
Località: Ferrara
Bah, a me sembra un gran bel lavoro questo diorama espresso.

L'arco ha le pietre un po' approssimate ma non mi restituisce la sensazione di sfida impossibile alla statica. Le pietre sono sufficientemente radiali e la chiave di volta c'è.

Vai avanti così Alex, e continua a deliziarci con i tuoi colpi di genio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Alessandro vai tranquillo così
Le gallerie con la parte bassa verticale sono caratteristiche dei terreni non spingenti o degli scavi in roccia e su questo particolare vanno benissimo fino a che qualcuno non dimostra che il terreno dove le hai posizionate è costituito da sabbia incoerente!
:lol: :lol: :lol:
ciao a tutti
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 17:58
Messaggi: 792
Località: La Spezia, east coast
Ciao Alex, ho appena visto il filmato, molto "veloce e chiaro", nel senso della praticità e a livello esplicativo.Grazie!!!

Scusami, ma dove lavori, in casa? Se io verniciassi a spruzzo in casa, dopo 2 minuti sarebbe tutto di sotto, in mezzo alla strada... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: La mia dolce metà non approverebbe!!!

Ciao Max.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Pedro ha scritto:
Bah, a me sembra un gran bel lavoro questo diorama espresso.

GRAZIE!
mdp ha scritto:
Alessandro vai tranquillo così

Ciao Mario è sempre un piacere sentirti.
rovelauda ha scritto:
Ciao Alex, ho appena visto il filmato, molto "veloce e chiaro", nel senso della praticità e a livello esplicativo.Grazie!!!
Scusami, ma dove lavori, in casa?

Prergo :wink: .Io il mio hobby lo porto avanti tra il tavolo della cucina(non ditelo a mia moglie però :lol: )e un ripostiglio ricavato sul balcone di casa(visibile nel filmato).


Cordiali saluti
Alex.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 dicembre 2007, 15:18
Messaggi: 546
Località: Carrara
AXEL in effetti le foto dei portali che hai allegato sono chiare e cristalline, a questo punto allora non ho capito una cippalippa del post di Andrea(valpambiana) sui problemi statici.. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 16:18
Messaggi: 298
Ciao Alex, di che filmato si parla? dov'è?

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Come ha detto mdp non necessariamente tutti i portali devono avere la caratteristica forma a ferro di cavallo,esistono delle eccezioni in base ai terreni.
La forma pero' e' sempre simmetrica, o sbaglio ?

Secondo me ( a vedere le foto di pagina 4 ) il problemuccio del portale di Axel e' quello di rendere un senso di asimmetria e di eccessiva larghezza sul lato destro che e' venuto piu' "panciuto" ( e cosi' sembra un po' largo anche con dentro un convoglio) .
D'altra parte e' stato tagliato ( come dice Axel stesso ) " a occhio ".

Ecco, pur avendo lodato molto il tuo diorama mi chiedo se non impiegheresti lo stesso identico tempo a fare i futuri portali con una dima o comunque un artificio che ti consenta un taglio piu' preciso ... tutto qui.

Sarai mica Giotto ! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
licio ha scritto:

Sarai mica Giotto ! :mrgreen:


Giotto no,Leonardo semmai(artisticamente parlando s'intende è) :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte,ecco uno foto che dimostra che l'arco non è poi così asimmetrico.Sarà un pò largo,(ricordatevi che l'ho tagliato ad occhio)ma dalle foto che ci sono in rete mi sembra che non ci sia una normativa di larghezza.Di sicuro ci sarà una normativa di sagoma limite.Comunque l'idea di costruirmi una dima per i portali non è male.In effetti ci guadagno del tempo.Oggi a tropea splende il sole.Faccio gli ultimi scatti al diorama e dopo lo impacchetto per darlo al legittimo proprietario.A fra poco.Ciao ciao.

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl