Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 16:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 227 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 921
Località: Monza
Belli, belli, belli!
Se decidi di farne qualcuno in più e venderlo...
Saluti. GD.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Complimenti, davvero un bel lavoro!
Mi accodo alla richiesta di qualche kit da verniciare.
Ciao a tutti
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
OK,OK,grazie dei complimenti. Va bene così, chi volesse può scrivermi in privato per ulteriori informazioni.
Grazie ancora a tutti. Ma qualche critica fatela pure! Altrimenti arrossisco.

Ostrega...

Saluti circolari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 21:43 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Ostreghetta Claudio!
Che meraviglie.....slurp slurp!
Ti mando un mp.

Ciao.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 8:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
I miei complimenti Claudio! :o :o :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 921
Località: Monza
Claudio puoi darmi la tua email?
g_demuru@yahoo.it
GD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Anch'io sono interessato ai "cloni"
gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 9:15
Messaggi: 1
:wink:
saluti a tutti e complimenti a Claudio50

CIAO !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:39
Messaggi: 851
Località: San Martino Buon Al.
Per rispondere a "nonomologati": riguardo alle decals ho escogitato un sistema che non è certo così fine come quello professionale, ma rende sufficientemente l'idea della scritta o del logo. Mi sono affidato al metodo del "decoupage", ormai in voga nell'attività di bricolage delle donne. Ho seguito il metodo del riporto dell'immagine su un velo trasparente di spessore talmente sottile che si può applicare con la giusta accortezza su qualsiasi superfice come se fosse una decal normale, con lo stesso prodotto Molak o Humbrol. Ho già sperimentato per. es. su un modello in scala 0 di E 636.080, dove rende meglio, che ho presentato tempo fa a Novegro. L'unico neo è che non si riesce ad ottenere il bianco, vista la trasparenza del velo che se ne ottiene. Ma si può ovviare anche a questo, con uno strato di vernice bianca prima dell'aplicazione del logo. Si parte dai loghi o scritte già riportati in scala, si fotocopiano su carta speciale a colori presso un negozio di serigrafica (le fotocopie fatte in casa con la propria stampante non bastano), ed infine si spalma a più strati un prodotto, di cui non ricordo mai il nome, che cattura l'immagine e dopo qualche strato si elimina la carta sottostante lasciando il velo con l'immagine da trasferire. Insomma è più facile a farsi che a dirsi. Spero di poterlo dimostrare presto con un esempio di questi autocarri. A presto.
Saluti circolari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Mi hanno detto che esiste, oppure esisteva, un colore "tyre" per verniciare le gomme, io non ne mai visti; esiste in commercio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Sì, il colore esiste. Viene prodotto dalla Vallejo (mi pare si chiami Tyre rubber o qualcosa di simile).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Doram ha scritto:
Essendo fermamente convinto che sono i dettagli che fanno la differenza su un plastico o su un diorama, sono sempre alla ricerca di qualche chicca che possa fare al mio caso. Avendo trovato on line la pubblicità della Hornby riguardo una bicicletta in 1:87 (blister con 2 pz.) art. R8679 ho cercato di informarmi dove potevo reperirla.
....
Avevo trovato, navigando su internet un altro prodotto similare, stavolta in fotoincisione che sicuramente ha una quallità accettabile. Adesso provo a rintracciarlo poi vi faccio sapere. :)


Ciao, io le ho prese da Uteca Mfal ( a una fiera a Novegro ) art. 7167. finissime in fotoincisione

http://xoomer.virgilio.it/utecagia/mfal/Listino.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 aprile 2010, 23:20
Messaggi: 11
Non hai per caso una foto delle bici? non sono riuscito a trovarle da nessuna parte. Comunque nel frattempo sto sviluppando un mio progetto che spero di mostrarvi a breve, ma sarei felice di ampliare il parco "bici" anche con qualcosa già in commercio. Mi piacerebbe ad esempio fare un piccolo diorama con una gara ciclistica su una stradina di campagna che costeggia la ferrovia :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mezzi su gomma per i nostri plastici in scala 1:87
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Doram ha scritto:
Essendo fermamente convinto che sono i dettagli che fanno la differenza su un plastico o su un diorama, sono sempre alla ricerca di qualche chicca che possa fare al mio caso. Avendo trovato on line la pubblicità della Hornby riguardo una bicicletta in 1:87 (blister con 2 pz.) art. R8679 ho cercato di informarmi dove potevo reperirla.
la foto della stragrande maggioranza deisiti dove l'ho trovata e sul catalogo Hornby è la seguente:
Allegato:
bicycles_r8679.jpg

Nonostante i prezzi variassero dai 9 ai 17 euro ho cercato di acquistarla
poi ho trovato su un sito (sicuramente di un commerciante onesto, la vera foto dell'oggetto:
Allegato:
R8679 a.JPG

e ci sono rimasto veramente male. :(
Pur comprendendo la difficoltà di riprodurre un mezzo così piccolo in scala 1:87 e anche considerando che le foto in macro fanno uscire i mille difetti che spesso a occhio nudo tralasciamo, mi sembra quantomeno poco onesto da parte della società che ha acquisito la nostra Lima pubblicizzare con foto così diverse un prodotto che in realtà è una schifezza.
Avevo trovato, navigando su internet un altro prodotto similare, stavolta in fotoincisione che sicuramente ha una quallità accettabile. Adesso provo a rintracciarlo poi vi faccio sapere. :)

questa e' di una ditta italiana .
Immagine

Uploaded with ImageShack.us Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 227 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl