Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 19:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 18:16 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Annuncio di servizio: sono vivo e lavoro alacremente! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Quindi una notizia buona ed una cattiva?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2012, 19:37 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Beh, diciamo di si! Bestiaccia!
Sto lavorando sia sugli inglesi che ad un' altra cosetta.... per TTM.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Arieccomi!
Sto lavorando al diorama delporto di Pietramarina.
Ho fatto una parte dei grandi magazzini del porto e la sede della Capitaneria. Sto tagliando gli edifici del cantiere navale. Per rappresentarlo ho preso un pezzo della fabbrica da (troppo) tempo in costruzione. Manco a dirlo, la dicitura sull'edificio non rispecchia mie idee politiche ma tenta la riproduzione di edifici completi così come li ricordo quando ero molto giovane.
Sull'edificio della Capitaneria devo mettere la bandiera italiana e quella dell'unione europea, vero?


Allegati:
Pietra GG 26 08.jpg
Pietra GG 26 08.jpg [ 114.84 KiB | Osservato 5392 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
La bandiera dell'unione europea e la dicitura dovrebbero stonare, almeno in teoria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Anche in pratica.
Ma il fabbricato lì messo è di un'altra "opera"!
Sto facendo il tetto di uno stabilimento a tre corpi. Tetto semicurvo, non so come si dice.
Sarà il canteire navale, con il relativo scivolo davanti. Non so se in realtà ci siano mai state barche o barconi in costruzione che siano stati fatti passare su un binario ferroviario...
Appena posso metto una foto con la costruzione "corretta".
Sto facendo tutto in casa, con il cartoncino, senza usare alcun prodotto commerciale, per ora...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
In effetti quel tipo di scritte nella maggior parte dei casi sono state asportate nei giorni immediatamente successivi alla Liberazione (Addirittura ricordo un cinegiornale Luce di poco successivo all' 8 settembre 43 dove, lo stesso commentatore che fino al giorno prima raccontava le prodezze del mascellone, iniziava a sfotterlo, mentre eliminavano teste e fasci vari dai palazzi...). Quindi, a meno che il proprietario dei cantieri non fosse un simpatizzante, quella scritta sarebbe stata eliminata in un batter d'occhio.
Una soluzione potrebbe essere che l'avessero usata come insegna pubblicitaria, od altro, dopo la guerra e che oggi, dopo anni di mancata manutenzione, i cartelloni appiccicati stiano venendo via, lasciando scoperte ampie porzioni della scritta. La cosa non è improbabile.

Ricordo anche molte scritte pubblicitarie anni '60 (cinzano, ecc.), dipinte sui muri di fienili o case lungo strade molto frequentate, resistere ancora oggi (sempre più sbiadite). Forse non c'entra molto con l'argomento, ma è una cosa interessante da inserire in un plastico...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
Dalle mie parti gli slogan fascisti appaiono ancora sulle facciate di molti palazzi, anche in pieno centro. Riguardo ai fasci littori, questi vengono restaurati quando viene fatta la manutenzione delle facciate. Se lo slogan riproposto da Andrea fosse stato applicato direttamente sull'intonaco dei capannoni, sarebbe stato più probabile. Comunque molto bella la quinta di edifici! Attendo di vedere le foto del cantiere navale :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Beh, il tutto dipende anche dalla zona in cui ci si trova ed alle corrispettive preferenze politiche degli abitanti. Sia chiaro, sto facendo un discorso generale, non voglio offendere nessuno ('ste cose sono delicate): in zone dove il fascismo non ha mai attecchito, o che comunque erano a forte maggioranza di sinistra od altre forze politiche antifasciste (dalle mie parti, ad esempio), i simboli se ne sono spariti ben presto. Le poche vestigia che rimangono (ricordo le colonne di un cancello, o simili) sono state modificate, eliminando i possibili riferimenti (delle colonne già citate, si vede il fascio, ma non l'ascia sopra) e le scritte spesso ricoperte da una mano di bianco. Non escludo che, altrove, i simboli abbiano resistito, forse anche per un'altra cultura (basti pensare alle città create nel ventennio, o le terre bonificate in quel periodo, che vennero poi popolate prevalentemente da fedeli aderenti del pnf. Logico che a costoro non interessasse eliminare certi simboli).

Sono quindi d'accordo con Ne 120 quando dice che se le scritte fossero state dipinte sul muro, forse avrebbero resistito. Su un cartellone, a meno che il proprietario non fosse un simpatizzante convinto, non penso che abbiano potuto rimanerci...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 13:39 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 11:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 2:04
Messaggi: 96
Ragazzi, guardate che ci sono. Ricordate le regole di stanza? In una parola: STOP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Cosciente che l'argomento sia delicato (molto), ritengo corretto fermarci qui, visto che è facile sconfinare dall'ambito modellistico (ambito in cui mi sembra di essere rimasto, se sbaglio, ditemelo :oops: ).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
Ecco una delle famose scritte sul prospetto di un palazzo a Messina (lasciamo stare politiche, mafie e religioni...fermiamoci all'aspetto modellistico e queste scritte del passato possono essere riprodotte anche nell'epoca dell'XMPR!)


Allegati:
vincere.jpg
vincere.jpg [ 178.15 KiB | Osservato 5165 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 21:10
Messaggi: 318
Località: Savona
Concordo con Ne 120, le scritte si trovano spesso sulla facciata degli edifici e aggiungo che sarebbe di grande realismo, per quanto possibile, l'uso dei caratteri originali.
Eccone un paio dell'entroterra di Savona:

Allegato:
IMGP3636B.JPG
IMGP3636B.JPG [ 115.06 KiB | Osservato 5103 volte ]
Allegato:
IMGP3638B.JPG
IMGP3638B.JPG [ 90.74 KiB | Osservato 5103 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 maggio 2008, 8:32
Messaggi: 192
Località: Senigallia (An)
In tema ferroviario io sono sempre stato colpito da questa via, dove persistono ancora testimonianze dell'epoca fascista.
Infatti se la prima foto presenta l'entrata alla sottostazione elettrica della stazione Genga-San Vittore sulla Orte-Falconara Marittima, anche la seconda foto rappresenta uno dei due edifici presenti sulla via (credo siano chiaramente due edifici di destinazione "ferroviaria" per il personale fs) dove persistono le scritte con l'anno fascista di costruzione. Una sorta di museo a cielo aperto della storia del nostro paese degli anni '30-'40. Ah... se poi volete una connotazione politica della zona, questa, con l'eccidio della non troppo distante Arcevia (AN) http://it.wikipedia.org/wiki/Eccidio_di_Monte_Sant'Angelo fu teatro di aspri combattimenti tra truppe nazifasciste e partigiane, come in tutto il Centro Italia, in particolar modo sui monti.

Qui il link diretto alla via.
http://goo.gl/maps/l8so6

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl