Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 17:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Poco spazio, plastico nell'armadio
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2020, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 591
Località: FREMO-Calabria
bello il plastico ma voglio farti soprattutto i complimenti per il tracciato, molto "giocabile" in "poco" spazio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Poco spazio, plastico nell'armadio
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2020, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1491
Località: venezia
Infatti. Spero di esserci riuscito.
La rete e anche questo foro, sono pieni di megaplastici, ma io penso che la maggior parte di noi abbia poco spazio e cerchi soluzioni compatte. Anche per questo ho pubblicato.
All'inizio tentavo di stare sotto i famosi 500€, come da invito/concorso di idee di TT, e avevo anche lanciato una conversazione sul tema in questa sede, ma ho abbandonato perché prevalevano interventi di tipo quasi commerciale .
Comunque i 500€ sono impossibili da rispettare. Di questo ho perso il conto ma siamo almeno al triplo , con molte autocostruzioni (DL, PG, ) e ricorso ai mercatini dell'usato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Poco spazio, plastico nell'armadio
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2023, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1491
Località: venezia
qualche altra immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Poco spazio, plastico nell'armadio
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2023, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2464
Località: ROMA
Carinissimo il tuo impianto.......piccolo ma con tutto il necessario per divertirsi.
Analogico compreso.

Complimenti

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Poco spazio, plastico nell'armadio
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2023, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2721
Località: Bracciano (Roma)
Bel lavoro, molto intrigante. La linea a sr poi è una chicca aggiunta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Poco spazio, plastico nell'armadio
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2023, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1176
Bello! Anche con il fumo fatto con un software da fotoritocco.
La giocabilità aumenterebbe passando al digitale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Poco spazio, plastico nell'armadio
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2023, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1381
Lo schema è adeguatamente giocoso. Immagino che utilizzi un alimentatore per la stazione di testa e relative bretelle, ed uno per l'orale con la stazione ombra.
Hai risolto il problema degli svii sul doppio inglese? In fondo, a mio avviso, l'allacciamento alla piattaforma potrebbe essere tagliato senza troppi pregiudizi per l'esercizio, e l'inglese sostituito con un deviatoio semplice, magari curvo.
Faresti fuori anche quella cassetta dell'elettromagnete non proprio bella a vedersi....
Ora, con calma, sostituire i segnali rivarossi e alcune costruzioni che evidenziano i lori anni, a favore di qualche fabbricato più italiano, e realistico, porrebbe migliorare ulteriormente la realizzazione.
Buon gioco

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Poco spazio, plastico nell'armadio
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2023, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1764
Località: Borgosesia (VC)
Bel plastico!
Lo terrò presente come riferimento per alcuni dettagli per il mio "Sorbole" di prossima costruzione.

:wink:

P.S.
Condivido il suggerimento di Roberto circa il passaggio al digitale, anche se, probabilmente, preferisci rimanere in analogico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Poco spazio, plastico nell'armadio
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2023, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1491
Località: venezia
A Federici ha scritto:
Lo schema è adeguatamente giocoso. Immagino che utilizzi un alimentatore per la stazione di testa e relative bretelle, ed uno per l'orale con la stazione ombra.
Hai risolto il problema degli svii sul doppio inglese? In fondo, a mio avviso, l'allacciamento alla piattaforma potrebbe essere tagliato senza troppi pregiudizi per l'esercizio, e l'inglese sostituito con un deviatoio semplice, magari curvo.
Faresti fuori anche quella cassetta dell'elettromagnete non proprio bella a vedersi....
Ora, con calma, sostituire i segnali rivarossi e alcune costruzioni che evidenziano i lori anni, a favore di qualche fabbricato più italiano, e realistico, porrebbe migliorare ulteriormente la realizzazione.
Buon gioco

Antonio

Si, un alimentatore per l'ovale e uno per la stazione di testa . I due tratti di collegamento, di 40 cm circa sono alimentabili alternativamente da uno o l'altro.
Coordinandone il verso entro ed esco con continuità dalla stazione. ho fatto in modo che la levetta di comando dell'alimentazione sia coordinata con quella dei segnali, posso entrare in stazione solo col verde.
Buona l'idea dello scambio semplice al posto del doppio inglese. Alzando le controrotaie ho ridotto quasi del tutto i deragliamenti, ma ci penserò. (è l'ennesima idea che mi dai su questo plastico, grazie)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Poco spazio, plastico nell'armadio
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2023, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1381
Torno a " punzecchiare"....
Ti "bastano" i due binari sotterranei? Per uno come me che vorrebbe sempre, in meno di 2mq, simulare l'orario intero di una ferrovia, andrebbero stretti!
Avresti modo, se di interesse, di ricavare almeno una coppia di binari tronchi per ricoverare delle automotrici, allacciando i deviatoi al binario interno della stazione ombra, lato scartamento ridotto.
Nella parte visibile, la carboniera senza la gru teutonica sostituita dal nastro trasportatore è molto più italiana. Mi piace assai la coloritura azzurro bianca delle colonne idrauliche, che era un segno distintivo del Veneto.
Rileggendo i messaggi precedenti, mi sono reso conto di non aver risposto a una tua domanda sui fabbricati.
Ecco quel che mi torna meno: la garitta del pl, una vecchissima produzione rivarossi, se non sbaglio, ha le falde esageratamente larghe e la porta troppo fuori scala: così come è dimostra troppo la sua età.
La casa cantoniera tedesca vicino al campo arato è una vecchissima costruzione faller, di stile decisamente tedesco, e con falde alpine, che si notano ancor più rispetto al piccolo casello Pola (pure lui " minimo" ma dall'inclinazione delle falde più mediterranea).
Se poi guardiamo le casette a fianco ai due segnali 5002 rivarossi....
Infine, il verde degli alberi, almeno dalle foto, sembra decisamente " elettrico": qui, però, la luce probabilmente inganna!

Un saluto

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Poco spazio, plastico nell'armadio
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2023, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1491
Località: venezia
Mi hai fatto un check completo!
alcune cose, ad esempio il PL Rivarossi, fanno parte dei ricordi di infanzia e sono intoccabili, ho cambiato giusto le sbarre.
Quell'edificio oltre la ferrovia, vicino alla fabbrichetta, l'ho fatto durante la prima fase del covid, quando non si poteva uscire, utilizzando tutti gli avanzi di magazzino, per fortuna disponendo anche di pezzi dell'estensione del fabbricato viaggiatori, di cui ho cercato di mantenere lo stile. E' diventato mensa e dormitorio dei ferrovieri. Stessa cosa per il locale ritirate.
La casa di campagna tra il campo di grano e il campo arato era proprio bellina, vedremo di sostituirla . Per l'altra con annessa floricultura sarà più difficile.
Per i binari sotterranei da estendere come suggerisci, dovrei metter mano alla struttura, pensavo di inserire due scambi lungo la curva esterna per uscire tangenzialmente coi tronchini. Così sarebbe meno lavoro e praticamente nessuna demolizione


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 101 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl