Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Scala HO come scartamento ridotto https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=101862 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | tony [ mercoledì 30 ottobre 2019, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Scala HO come scartamento ridotto |
Buon giorno , chiedo a voi dato che avete più esperienza di me, se lo scartamento x HO potrebbe essere usata per la scala 1/72,come scartamento ridotto. Dato che vorrei fare un diorama militare con una ferrovia . Grazie |
Autore: | Guido Brenna [ mercoledì 30 ottobre 2019, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scala HO come scartamento ridotto |
Ciao. Dipende. 16,5 mm x 72 = 1.188 mm al vero. Non mi risulta che esistano scartamenti ridotti di circa 1.200 mm. Usando invece binari scartamento 12 mm, ( ordinario al vero di 1.435 mm per la scala TT, ridotto di circa 1.045 mm (metrico arrotondato) per la scala H0 ), otterresti 12 x 72 = 864, molto vicino allo scartamento ridotto 960 mm. Ciao. Guido |
Autore: | tony [ mercoledì 30 ottobre 2019, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scala HO come scartamento ridotto |
Guido Brenna ha scritto: Ciao. Dipende. 16,5 mm x 72 = 1.188 mm al vero. Non mi risulta che esistano scartamenti ridotti di circa 1.200 mm. Usando invece binari scartamento 12 mm, ( ordinario al vero di 1.435 mm per la scala TT, ridotto di circa 1.045 mm (metrico arrotondato) per la scala H0 ), otterresti 12 x 72 = 864, molto vicino allo scartamento ridotto 960 mm. Ciao. Guido Allora sig. Guido se ho capito bene, quello che mi serve per il mio scopo e la scala TT .Per avere lo scartamento ridotto dei 960 mm,che se non sbaglio e quella usata per le ferrovie minerarie e forestale giusto ? Grazie |
Autore: | snajper [ mercoledì 30 ottobre 2019, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scala HO come scartamento ridotto |
Guido Brenna ha scritto: Ciao. Dipende. 16,5 mm x 72 = 1.188 mm al vero. Non mi risulta che esistano scartamenti ridotti di circa 1.200 mm. Usando invece binari scartamento 12 mm, ( ordinario al vero di 1.435 mm per la scala TT, ridotto di circa 1.045 mm (metrico arrotondato) per la scala H0 ), otterresti 12 x 72 = 864, molto vicino allo scartamento ridotto 960 mm. Ciao. Guido Sì, alcune ferrotranvie piemontesi avevano 1100 mm. Se ricordo bene, anche una linea vicino Varese. Stiracchiando un po'... ![]() Ferrovie da miniera e forestali avevano scartamenti fra i 500 e i 700 mm. |
Autore: | tony [ mercoledì 30 ottobre 2019, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scala HO come scartamento ridotto |
Leggendo quello che mi avete detto e spiegato.Secondo me ,ma posso anche sbagliare che potrei anche usare l'HO per la scala 1/72 ,sempre chiudendo un'occhio. Poiche facendo dei calcoli la differenza sarebbe sui 3 mm. Anche dal fatto che nel mondo non tutti i scartamenti ferroviari sono uguali ,solo il 56% usa il 1435 ,anche nei USA c'è qualche differenza tra i vari stati. https://it.wikipedia.org/wiki/Scartamento_ferroviario Devo solo scegliere dove ambientare il mio diorama che vorrei fare. Se ho sbagliato le mie conclusioni correggetemi e c........i senza problemi ![]() |
Autore: | Guido Brenna [ mercoledì 30 ottobre 2019, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scala HO come scartamento ridotto |
Ciao a tutti. Scusatemi, ma ho scritto male. Ho scritto 960 pensando a allo scartamento ridotto austricaco di 760 ed allo scartamento ridotto FS di 950 mm. E' uscito un minestrone...... Quindi, con i binari scartamento 12 mm: - se accetti uno scostamento in eccesso potresti orientarti verso lo scartamento ridotto di tipo austriaco ( 760 contro 864 ); - se accetti uno scostamento in difetto puoi orientarti verso lo scartamento ridotto di tipo italiano ( 950 contro 864 ); Ciao. Guido. PS: sono semplicemente Guido, senza Sig. ![]() |
Autore: | A Federici [ mercoledì 30 ottobre 2019, 18:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scala HO come scartamento ridotto |
Secondo me incorri in un equivoco. La scala 1:72, infatti, è ben lontana dall'H0, e somiglia molto più alla 00 inglese. In Inghilterra il nostro h0e (scartamento ridotto 9 mm), si chiama 009: i modelli, in scala 1:76, riproducono le ferrovie da 2 piedi inglesi, ossia le decauville tipiche delle ferrovie militari, sia nel Brenta che, in Francia, nella Somme. Anzi, sono in produzione numerosi modelli in 009 di ambientazione militare, sia commerciali (le locotender USA di Bachmann, le Brigadelok di Minitrains), sia artigianali, queste ultime numerosissime sul mercato britannico. Quindi non h0, ma 00. Poi, le ferrovie militari del fronte austriaco erano a 760 mm, scartamento tipico dell'Impero, e qui lo H0e resta H0e, e risulta poco compatibile con i soldatini in 1:72. Antonio |
Autore: | tony [ mercoledì 30 ottobre 2019, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scala HO come scartamento ridotto |
Lo so che c'è un po di differenza tra la 1/72 e la HO,ma una piccola tolleranza potrebbe anche passare.L'importante e secondo me non accostare i soldati troppo vicino hai rotabili,in modo che c'è un gioco di proporzione visiva. Per la scala 1/76 adesso ho finito di vedere che sul famoso sito di vendita online ,ha molti kit dei mezzi ferroviari.Se ci riesco forse userò quest'ultima scala , dato che ci sono anche mezzi militari Airfix in scala 1/76. Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando con le varie spiegazioni. |
Autore: | wilpu [ mercoledì 18 agosto 2021, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scala HO come scartamento ridotto |
Tiro su questo argomento perché mi interessa molto. Se non sbaglio ho visto dei diorami militari in scala 1/35 che utilizzano i binari ho (16,5 mm) per raffigurare lo scartamento delle decauville. Credo si possa anche riutilizzare parecchio materiale per i rotabili in questo caso. |
Autore: | marco_58 [ giovedì 19 agosto 2021, 0:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scala HO come scartamento ridotto |
16,5 x 35 = 577,5 quindi vicino al 600 mm di tante Decauville, pertanto il binario ci sta. Il materiale rotabile ci sta un po meno. Qui dalla lettura di entrambe le trattazioni trovi un riassunto delle scale di rituzione utilizzate, ma ne mancano, es, per la N si usa anche 1:148, e per la 00 dei puristi lo scartamento è 18,88 mm https://it.wikipedia.org/wiki/Modellismo_ferroviario https://it.wikipedia.org/wiki/Scala_(mo ... erroviario) Nel caso della scala militare 1:35 sarebbe meglio usare la 1:32 ma temo che per i veicoli a scartamento ridotto bisogna fare da se. Qui dovrebbero esserci tutte le scale di riduzione (ho postato il documento così come l'ho salvato sul PC dalla rete, potrebbe non essere preciso al 100% e pare ci siano delle ripetizioni, prima o poi lo sistemo) SCALA 6 rapporto di riduzione = 1:5,5 SCALA 5 rapporto di riduzione =1:8 scartamento = 117 / 179 mm. SCALA 4 rapporto di riduzione =1:11 / in passato 1:20 SCALA 4 STANDARD scartamento = 75 mm. SCALA 4 INDUSTRIALE 4I scartamento = 45 mm. SCALA 1" rapporto di riduzione =1:12 scartamento =123,6 mm. SCALA 11/16 " rapporto di riduzione =1:17,5 scartamento = 82,6 mm. SCALA 3 STANDARD rapporto di riduzione =1:16 /in passato 1:22 - 1:23 scartamento =64mm. / 67 mm. SCALA RIDOTTA 3n3 scartamento = 45 mm. SCALA RIDOTTA 3e scartamento = 45 mm. SCALA RIDOTTA 3n2.5 scartamento = 32 mm. SCALA METRICA rapporto di riduzione 1:19.1 SM45 scartamento = 45 mm SM32 scartamento = 32 mm SCALA 2 rapporto di riduzione =1:22,5 /in passato 1:27 1:28 scartamento = 51mm / 54mm. SCALA RIDOTTA 2e scartamento = 32mm. SCALA G rapporto di riduzione =1: 20,3 / in passato 1:24 scartamento = 45 mm. SCALA STANDARD rapporto di riduzione =1:26,59 scartamento = 54 mm. SCALA "LARGA" rapporto di riduzione =1:28,25 scartamento =50,8 mm SCALA 1 STANDARD rapporto di riduzione = 1:32 /in passato 1:30 scartamento =45 mm. SCALA RIDOTTA 1n2.5 scartamento = 24 mm. SCALA RIDOTTA 1e scartamento = 22,35 mm. SCALA 9 mm. rapporto di riduzione = 1:33,9 scartamento = 32 mm. SCALA Q rapporto di riduzione = 1:45 scartamento =32 mm. SCALA 7 mm. rapporto di riduzione =1:43,5 scartamento = 33 mm. SCALA 4 mm rapporto di riduzione =1:76 scartamento = 16,5 mm. binario scala HO SCALA O ( zero ) STANDARD rapporto di riduzione = 1:43,5 - 1:45 -1:48 (dubbio) scartamento =32 mm. SCALA RIDOTTA On4 scartamento = 26 mm. SCALA RIDOTTA On3,5 scartamento = 22,4 mm. binari scala S SCALA RIDOTTA 3n2.5 scartamento = 32 mm. SCALA RIDOTTA On3 scartamento = 19,1 mm. SCALA RIDOTTA On2,5 scartamento = 15,5 mm. SCALA RIDOTTA Oe On30 scartamento = 16,5 mm. binari scala HO SCALA RIDOTTA On2 scartamento = 12.7 mm. SCALA RIDOTTA On1,5 scartamento = 9 mm. binari scala N SCALA P4 S4 / EEM rapporto di riduzione 1:76 scartamento = 18,82 /18,88 mm SCALA EM rapporto di riduzione =1:76 scartamento = 18 mm. SCALA OO STANDARD rapporto di riduzione =1: 76 scartamento = 18,88 - 18,9 mm. scartamento = 16,5 mm binari scala HO SCALA RIDOTTA 009 / OOe scartamento = 9 mm. binari scala N SCALA HO STANDARD rapporto di riduzione =1:87 scartamento = 16,5 mm. SCALA RIDOTTA HO 5.5 scartamento = 18,5 mm. SCALA RIDOTTA HOe scartamento = 9 mm. SCALA E rapporto di riduzione =1:96 scartamento =15,1 mm SCALA TT rapporto di riduzione = 1:120 scartamento =12 mm. SCALA RIDOTTA TTM scartamento = 9 mm. SCALA OOO NORMALE rapporto di riduzione = 1:148 scartamento = 9 mm. SCALA MINITRIX rapporto di riduzione = 1:150 scartamento =9 mm. SCALA 2 mm. rapporto di riduzione =1:152 scartamento = 9 mm. SCALA N rapporto di riduzione = 1:160 e 1:48 scartamento = 9 mm. SCALA 5 rapporto di riduzione =1:8 scartamento = 117 / 179 mm. SCALA 4 rapporto di riduzione =1:11 / in passato 1:20 SCALA 4 STANDARD scartamento = 75 mm. SCALA 4 INDUSTRIALE 4I scartamento = 45 mm. SCALA 1" rapporto di riduzione =1:12 scartamento =123,6 mm. SCALA 11/16 " rapporto di riduzione =1:17,5 scartamento = 82,6 mm. SCALA 3 STANDARD rapporto di riduzione =1:16 /in passato 1:22 - 1:23 scartamento =64mm. / 67 mm. SCALA RIDOTTA 3n3 scartamento = 45 mm. SCALA RIDOTTA 3e scartamento = 45 mm. SCALA RIDOTTA 3n2.5 scartamento = 32 mm. SCALA METRICA rapporto di riduzione 1:19.1 SM45 scartamento = 45 mm SM32 scartamento = 32 mm SCALA 2 rapporto di riduzione =1:22,5 /in passato 1:27 1:28 scartamento = 51mm / 54mm. SCALA RIDOTTA 2e scartamento = 32mm. SCALA G rapporto di riduzione =1: 20,3 / in passato 1:24 scartamento = 45 mm. SCALA STANDARD rapporto di riduzione =1:26,59 scartamento = 54 mm. SCALA "LARGA" rapporto di riduzione =1:28,25 scartamento =50,8 mm SCALA 1 STANDARD rapporto di riduzione = 1:32 /in passato 1:30 scartamento =45 mm. SCALA RIDOTTA 1n2.5 scartamento = 24 mm. SCALA RIDOTTA 1e scartamento = 22,35 mm. SCALA 9 mm. rapporto di riduzione = 1:33,9 scartamento = 32 mm. SCALA Q rapporto di riduzione = 1:45 scartamento =32 mm. SCALA 7 mm. rapporto di riduzione =1:43,5 scartamento = 33 mm. SCALA 4 mm rapporto di riduzione =1:76 scartamento = 16,5 mm. binario scala HO SCALA O ( zero ) STANDARD rapporto di riduzione = 1:43,5 - 1:45 -1:48 (dubbio) scartamento =32 mm. SCALA RIDOTTA On4 scartamento = 26 mm. SCALA RIDOTTA On3,5 scartamento = 22,4 mm. binari scala S SCALA RIDOTTA 3n2.5 scartamento = 32 mm. SCALA RIDOTTA On3 scartamento = 19,1 mm. SCALA RIDOTTA On2,5 scartamento = 15,5 mm. SCALA RIDOTTA Oe On30 scartamento = 16,5 mm. binari scala HO SCALA RIDOTTA On2 scartamento = 12.7 mm. SCALA RIDOTTA On1,5 scartamento = 9 mm. binari scala N SCALA P4 S4 / EEM rapporto di riduzione 1:76 scartamento = 18,82 /18,88 mm SCALA EM rapporto di riduzione =1:76 scartamento = 18 mm. SCALA OO STANDARD rapporto di riduzione =1: 76 scartamento = 19 mm. scartamento = 16,5 mm binari scala HO SCALA RIDOTTA 009 / OOe scartamento = 9 mm. binari scala N SCALA HO STANDARD rapporto di riduzione =1:87 scartamento = 16,5 mm. SCALA RIDOTTA HO 5.5 scartamento = 18,5 mm. SCALA RIDOTTA HOe scartamento = 9 mm. SCALA E rapporto di riduzione =1:96 scartamento =15,1 mm SCALA TT rapporto di riduzione = 1:120 scartamento =12 mm. SCALA RIDOTTA TTM scartamento = 9 mm. SCALA OOO NORMALE rapporto di riduzione = 1:148 scartamento = 9 mm. SCALA MINITRIX rapporto di riduzione = 1:150 scartamento =9 mm. SCALA 2 mm. rapporto di riduzione =1:152 scartamento = 9 mm. SCALA N rapporto di riduzione = 1:160 scartamento = 9 mm. SCALA Nn3 / Nm scartamento = 6,5 mm. binari scala Z SCALA HH rapporto di riduzione =1:174 scartamento = 7.9 mm. SCALA K rapporto di riduzione =1:180 scartamento = 8 mm. SCALA Z rapporto di riduzione =1:220 scartamento = 6,50 mm. SCALA TTT rapporto di riduzione =1:240 scartamento = 5,99 mm. SCALA M rapporto di riduzione =1:240 scartamento = 5 mm. SCALA X rapporto di riduzione =1:304 scartamento = 4,76 mm. SCALA HZ rapporto di riduzione =1:440 scartamento = 3,25 mm. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |