Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Racchetta a doppio binario https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=103104 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | norge [ domenica 8 marzo 2020, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Racchetta a doppio binario |
Salve ragazzi sto iniziando finalmente pure io anche se supporti amovibili da riporre dietro porte ho dentro degli armadi quindi pannelli che viaggiano sui 160 x 70 o 60 per 90 un plastico, li abbiamo la classificati in tutti i modi ad osso di cane a T, U, L eccetera eccetera, qualcuno mi potrebbe spiegare l'utilità di avere una racchetta a doppio binario anziché ho un osso di cane oppure una linea doppio binario che però poi ha una racchetta di ritorno a singolo binario. la domanda nasce dal fatto che i treni marciando sul binario di sinistra poi tornano indietro sul binario di destra di conseguenza Sandro un'altra volta a sinistra di una linea a doppio binario, quindi a che potrebbe servire ho quale potrebbe essere il beneficio di fare una racchetta a doppio binario, vi ringrazio per le spiegazioni che vogliate darmi. |
Autore: | Tz [ domenica 8 marzo 2020, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Racchetta a doppio binario |
Non c'ho capito niente. |
Autore: | fao45 [ domenica 8 marzo 2020, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Racchetta a doppio binario |
sostituendo "o" ad "ho" migliora un po' la comprensione, ma non più di tanto. Forse il nik significa che siamo in Norvegia ? |
Autore: | marco_58 [ domenica 8 marzo 2020, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Racchetta a doppio binario |
Con la racchetta a doppio binario ci si complica la vita, e il tracciato quindi l'esercizio, per nulla: e all'atto pratico nel 99% dei plastici non serve a nulla.* Con l'osso di cane i treni, sul doppio binario, viaggiano sempre nelle giusta direzione: lo si fa apposta. * Una racchetta a doppio binario potrebbe servire solo se se comprende anche una stazione con tutto quanto né consegue, ma poi il bivio vuole gestito, e c'è anche parecchio da cablare. |
Autore: | ste.klausen21 [ domenica 8 marzo 2020, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Racchetta a doppio binario |
norge, ti riferisci a questi due casi ? Allegato: Visualizzazione racchetta a singolo e a doppio binario.jpg [ 38.54 KiB | Osservato 4031 volte ] Stefano Minghetti |
Autore: | norge [ domenica 8 marzo 2020, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Racchetta a doppio binario |
ste.klausen21 ha scritto: norge, ti riferisci a questi due casi ? marco_58 ha scritto: Con la racchetta a doppio binario ci si complica la vita, e il tracciato quindi l'esercizio, per nulla: e all'atto pratico nel 99% dei plastici non serve a nulla.* Con l'osso di cane i treni, sul doppio binario, viaggiano sempre nelle giusta direzione: lo si fa apposta. * Una racchetta a doppio binario potrebbe servire solo se se comprende anche una stazione con tutto quanto né consegue, ma poi il bivio vuole gestito, e c'è anche parecchio da cablare. esatto grazie molte, mi scuso per la scrittura che è stata fatta non in Norvegia ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |