Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Una incredibile bicicletta https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=103112 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | paolone [ lunedì 9 marzo 2020, 11:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Una incredibile bicicletta |
Ciao girando per il tubo ho trovato questo video dove c'è secondo me questa incredibile bici di cui non conoscevo l'esistenza. Questo dispositivo dalle svariate applicazioni anche in N ci libera dalla schiavitù di Faller Car con l suoi motori. Spero di strapparvi un sorriso...ne abbiamo di bisogno ![]() ![]() ![]() https://www.youtube.com/watch?v=M4EOT1XXc_Y&t=78s da vedere dall'inizio perchè non mi si memorizza ![]() ![]() https://www.magnorail.com/en/products |
Autore: | Stanga-Tibb [ lunedì 9 marzo 2020, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una incredibile bicicletta |
Ciao Ricordo un articolo sulla rivista Voie Libre qualche anno fa... se interessa lo recupero. Sinceramente non mi convince, lo metto allo stesso piano dei boscaioli che abbattono l'albero di Noch... Alessandro |
Autore: | paolone [ lunedì 9 marzo 2020, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una incredibile bicicletta |
Mah..penso invece alla enorme potenzialità di questo accessorio discostandoci dal "giocattolino del dioramino" Penso ad un'autostrada dove i veicoli viaggiano su una corsia a velocità corrrette gli altri in minor numero più veloci in fase di sorpasso tutti mantenendo la distanza di sicurezza, imbarcazioni che scivolano sull'acqua, forse anche veicoli che si fermano ad un passaggio a livello e ripartono quando si alzano le sbarre, agli amici della N ecc il tutto con mezzi comunemente in commercio (Pantere, Gazzelle, pulmini FIAT ecc) senza farsi svenare dalla Faller. Non fatevi influenzare da questi plastici molto grossolani ma pensate ai nostri plastici d'autore. Penso a un'autostrada del sole su un viadotto tra due gallerie con sotto le rotaie del treno Milano-Roma o il Polcevera... https://www.youtube.com/watch?v=RSe4RWs1Bes https://www.youtube.com/watch?time_cont ... e=emb_logo https://www.youtube.com/watch?v=6SIwZYuoXdY https://www.youtube.com/watch?time_cont ... e=emb_logo https://www.youtube.com/watch?v=FWXTbe1 ... e=emb_logo |
Autore: | E 636 080 [ lunedì 9 marzo 2020, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una incredibile bicicletta |
beh, vedere strade popolate di vespisti, biciclette e macchinine eternamente ferme, mentre il treno corre, secondo me non è molto realistico, quindi questo sistema mi pare molto utile |
Autore: | L'Utente Caustico [ martedì 10 marzo 2020, 6:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una incredibile bicicletta |
paolone ha scritto: Non fatevi influenzare da questi plastici molto grossolani ma pensate ai nostri plastici d'autore. La stazione di Ceres in scala perfetta ci abbaglierà con la bicicletta del postino in movimento! Cita: il Polcevera... Purtroppo non servono più ciappini per riprodurre il movimento dei veicoli gommati. Tu hai scritto: Penso ad un'autostrada dove i veicoli viaggiano su una corsia a velocità corrrette gli altri in minor numero più veloci in fase di sorpasso tutti mantenendo la distanza di sicurezza pensate ai nostri plastici d'autore. O sei una persona fondamentalmente ottimista o sei una persona dotata di grande senso dell'ironia: dovrebbe esserci l'auto inchiodata agli 80 nella corsia centrale, il camion che scarta all'improvviso senza mettere la freccia, il motociclista che fa lo slalom, lo sfanalatore folle che ti si attacca al c*** con una frequenza di cento abbagliate al secondo, il tizio lanciato in sorpasso che rientra e ti taglia la strada di botto rallentando all'improvviso perché si è accorto dell'uscita per l'area di servizio. Questo solo per le autostrade. Sulle strade normali la mandria di ciclisti che occupa una carreggiata intera, il presunto pilota di rally che taglia le curve cieche su una provinciale di montagna, l'invasato in ritardo che su percorso urbano attacca prima sulla destra e poi sulla sinistra lo sventurato allievo della scuola guida che alle 8 di mattina procede ai 5 km/h, l'anziano col cappello che alterna accelerate e frenate in quanto disorientato nello spaziotempo, il co****** che procede a zigzag perché impegnato in una seria conversazione su whatsapp, la mamma con un suv da 14 tonnellate acquistato dal marito riccastro che parcheggia in doppia fila davanti a una scuola perché sia mai fare una passeggiatina di cento metri per recuperare la prole, la donna che inchioda perché tra un messaggino e l'altro all'amica del cuore vede un negozio di scarpe, borsette o con su la scritta "saldi" e così via. |
Autore: | nonomologati [ martedì 10 marzo 2020, 7:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una incredibile bicicletta |
O sei una persona fondamentalmente ottimista o sei una persona dotata di grande senso dell'ironia: dovrebbe esserci l'auto inchiodata agli 80 nella corsia centrale, il camion che scarta all'improvviso senza mettere la freccia, il motociclista che fa lo slalom, lo sfanalatore folle che ti si attacca al c*** con una frequenza di cento abbagliate al secondo, il tizio lanciato in sorpasso che rientra e ti taglia la strada di botto rallentando all'improvviso perché si è accorto dell'uscita per l'area di servizio. Questo solo per le autostrade. Sulle strade normali la mandria di ciclisti che occupa una carreggiata intera, il presunto pilota di rally che taglia le curve cieche su una provinciale di montagna, l'invasato in ritardo che su percorso urbano attacca prima sulla destra e poi sulla sinistra lo sventurato allievo della scuola guida che alle 8 di mattina procede ai 5 km/h, l'anziano col cappello che alterna accelerate e frenate in quanto disorientato nello spaziotempo, il co****** che procede a zigzag perché impegnato in una seria conversazione su whatsapp, la mamma con un suv da 14 tonnellate acquistato dal marito riccastro che parcheggia in doppia fila davanti a una scuola perché sia mai fare una passeggiatina di cento metri per recuperare la prole, la donna che inchioda perché tra un messaggino e l'altro all'amica del cuore vede un negozio di scarpe, borsette o con su la scritta "saldi" e così via.[/quote] Io credo che sia una delle descrizioni più comiche ma anche attinenti alla realtà . Devo dire che tra la tristezza delle notizie reali, aver letto questo messaggio, mi ha messo di buon umore. Ovviamente nessuna polemica con l'argomento trattato ! Però L'Utente Caustico ha sintetizzato perfettamente alcune realtà metropolitane e non. Anche qui a Roma sul famoso anello cittadino G.R.A. c'è il famoso "stile di guida" a "palla di biliardo" !! Ovvero transitare da una corsia all'altra per guadagnare metri, poi annullati dall'inevitabile ingorgo per il passaggio da tre corsie .... a vicolo napoletano !!!! |
Autore: | Roberto Pernarella [ martedì 10 marzo 2020, 8:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una incredibile bicicletta |
Bello ma.… Essendo la trazione affidata a dei magneti che strisciano sulla strada, a lungo andare, comparirà l'usura dovuta a questo strisciamento…... |
Autore: | nanniag [ martedì 10 marzo 2020, 8:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una incredibile bicicletta |
Ma in che senso "ci libera dalla schiavitù di Faller Car con l suoi motori."? il sistema magnorail prevede un bel papagno di trascinatore magnetico da mettere sotto la strada. e mi pare anche meno flessibile del faller car sistem, nel senso che c'è meno libertà nella creazione dei percorsi. In aggiunta, il Faller lo puoi mettere a plastico costruito, intervenendo sulla strada, mentre questo prevede una bella attività sotto plancia. |
Autore: | paolone [ martedì 10 marzo 2020, 8:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una incredibile bicicletta |
..aspetto altri interventi prima di rispondere.. |
Autore: | Tankard [ martedì 10 marzo 2020, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una incredibile bicicletta |
Sicuramente interessante.. Vedendo questo video ad esempio paolone ha scritto: https://www.youtube.com/watch?v=RSe4RWs1Bes Penso che Paolone dicendo "ci libera dalla schiavitù di Faller Car con l suoi motori." si riferisca al fatto che non dovendo fare modifiche meccaniche ai veicoli, si è svincolati dal dover avere un minimo di spazio sotto la carrozzeria per installare la componentistica.. e questo rende possibili altre applicazioni che vanno oltre la normale auto o camioncino. Ad esempio come si vede nel video, pensiamo alle biciclette o alle canoe/barchette, ma anche a chi vuole movimentare mezzi in scale ridotte, tutte situazioni non fattibili se sul mezzo ci sono da installare dei componenti. Poi ovviamente parliamo di due sistemi parecchio differenti, con differenti pro e contro a seconda di cosa si cerca, se si parla di un plastico da creare ex novo o uno da modificare ecc. Detto questo, in effetti anche a me sorgono dei dubbi per quanto riguarda l'usura delle superfici su cui si fanno transitare i mezzi, come Roberto Pernarella aveva già fatto notare. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |