Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Annegare binari H0m nell'asfalto https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=103291 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | _Anonimo [ martedì 31 marzo 2020, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Annegare binari H0m nell'asfalto |
Nel plastico in progettazione, che prima o poi vedrà la luce, dovrei annegare alcuni binari H0m nell'asfalto, simulando un passaggio a raso simil-Coira. Qualche idea per la realizzazione pratica partendo dalla "materia prima" o mi consigliate di utilizzare prodotti pret-a-porter tipo Tillig o altro costruttore a me non noto? Grazie. |
Autore: | g_demuru [ martedì 31 marzo 2020, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Annegare binari H0m nell'asfalto |
Mi sono trovato molto bene col Das. Salut. GD |
Autore: | AXEL [ martedì 31 marzo 2020, 18:16 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Annegare binari H0m nell'asfalto | ||
Se interessa, anni fa ho scritto un articolo pubblicato su TTM 72 illustrando un metodo molto semplice utilizzando un materiale insolito ![]()
|
Autore: | paolone [ martedì 31 marzo 2020, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Annegare binari H0m nell'asfalto |
Ciao Leo anch'io ho usato il DAS. Per la verità ho fatto solo un pezzettino da 80 cm tipo Le Prese (ricordi?) ed era quasi dritto.. Dopo aver posizionato le rotaie ho incollato col ciano due profilati all'interno della rotaia tolti da un flessibile appoggiati ai cavicchi che fissano le rotaie alle traversine che assomiglia al sistema a 4 rotaie nell'attraversamento dei ponti metallici. Ottieni 4 profilati tutti della stessa altezza con l'incavo sufficiente per il transito delle ruote. Ho incollato all'interno delle rotaie delle grossolane sagome di balsa da 1 mm in modo da stendere poco DAS. Dopo averlo steso ho preso la lama da cutter grande da 10 cm e l'ho appoggiata sui 4 profilati con un'inclinazione di 15° facendola scorrere tagliando tutta l'eccedenza del DAS. Poi ripeti l'operazione per quanto l'esterno rotaia con lo stesso sistema dopo aver fissato però con dei chiodini delle rotaie che faranno da dima-spessore per lama taglia-DAS ottennendo una sede stradale di circa 20 cm. Il tutto fatto su Bemo Code70. Arosa Bahn? Cosa ti frulla in testa??? ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | _Anonimo [ martedì 31 marzo 2020, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Annegare binari H0m nell'asfalto |
Paolone, hai, ovviamente, indovinato. Stazione interna SBB, piazzale esterno RhB (Chur), e poi verso Arosa (ma magari, mi fermo prima, presso qualche stazioncina intermedia). Ma il tutto, solo come ispirazione/spunto. Poi dovrò fare i conti con gli spazi disponibili. E visto che io pratico ancora assiduamente l'H0, devo far convivere le due situazione (anzi 3 o 4, compresa un'ipotetica stazione di confine Italia/Svizzera), in un unico plastico, neanche tanto grande. Avevo anche pensato alla non più esistente Bellinzona/Mesocco, ma lì, la stazione RhB e quella SBB era distinte e distanti. Però mi faceva comodo la stazione di Bellinzona da cui dovrebbero passare i treni BLS, se non sbaglio. Quando il mio innato pudore me lo consentirà , e quando sarò convinto del progetto definitivo fra i 25/30 in ballo, comincerò a pubblicare gli screenshot di Scarm. Intanto, grazie. Appena riesco a recuperare lo spazio/laboratorio dopo un lungo e laborioso cambio di casa (regione/città ), sperimenterò il tuo sistema di annegamento del binario. La cosa complicata è che ne devo far 2 curvi. Vedremo. Intanto mi ristudio per bene quello che mi hai suggerito. |
Autore: | cedro [ martedì 31 marzo 2020, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Annegare binari H0m nell'asfalto |
Anche questo è un bel sistema... https://www.youtube.com/watch?v=ftTRbm6HvvY Mi piace come lavora Renaud Yver e come spiega con chiarezza e semplicità , ...pur non conoscendo il francese... |
Autore: | _Anonimo [ mercoledì 1 aprile 2020, 0:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Annegare binari H0m nell'asfalto |
Grazie Cedro. Video salvato in playlist. Lo guarderò con calma. |
Autore: | _Anonimo [ mercoledì 1 aprile 2020, 0:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Annegare binari H0m nell'asfalto |
Paolone, errata corrige: per Bellinzona passa la linea del Gottardo, non la BLS. |
Autore: | snajper [ mercoledì 1 aprile 2020, 8:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Annegare binari H0m nell'asfalto |
cedro ha scritto: Anche questo è un bel sistema... https://www.youtube.com/watch?v=ftTRbm6HvvY Mi piace come lavora Renaud Yver e come spiega con chiarezza e semplicità , ...pur non conoscendo il francese... Siccome non conosco nemmeno io quella lingua... che materiale usa? Legno o cartone pesante? Io vorrei creare binari asfaltati in H0e. |
Autore: | _Anonimo [ mercoledì 1 aprile 2020, 9:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Annegare binari H0m nell'asfalto |
Mi sembra, cartone da 2 mm. |
Autore: | paolone [ mercoledì 1 aprile 2020, 9:50 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Annegare binari H0m nell'asfalto | ||
Leo, pensavo.... Credo che per incollare le rotaie preventivamente piegate ad arco e unite dalle loro scarpette, anzichè il ciano che non gradisce la plastica delle traversine, io userei della colla a contatto da spalmare con uno stuzzicadenti su tutte le traversine interessate e sotto il profilato. Ti serviranno 4 mani per posizionare 2 mt. di profilato ad S (occhio allo spessore della scarpetta..) Per la colla a contatto consiglio l'Artiglio tubo grande usata dai calzolai facilmente reperibile dai ferramenta. Per pitturare asfalto, marciapiedi ecc io uso il primer spray di Tamiya grigio chiaro e grigio scuro e bianco per le sfumature. Della Arosa Bahn ho quasi terminato la stazione di Langwiess laser kit ![]() ![]() ![]() Aldilà delle tecniche usate sul piazzale di Coira-Arosa non deve mancare, assieme ai gialli post-bus svizzeri, questa meraviglia ![]() ![]() Confermo "le carton" a 2 spessori
|
Autore: | Rodano89 [ mercoledì 1 aprile 2020, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Annegare binari H0m nell'asfalto |
cedro ha scritto: Anche questo è un bel sistema... Questo è un Maestro con la m maiuscola. Incredibile la semplicità usata nello spiegare lavori così belli e realistici!https://www.youtube.com/watch?v=ftTRbm6HvvY Mi piace come lavora Renaud Yver e come spiega con chiarezza e semplicità , ...pur non conoscendo il francese... Io per i miei binari "affogati" nell'asfalto ho usato das e alcuni pezzi di plastica commerciali che si adattavano al mio scopo. Allegato: 20200401_111805.jpg [ 92.79 KiB | Osservato 6833 volte ] Tornassi indietro proverei il metodo di Yver, sicuro. ![]() |
Autore: | cedro [ mercoledì 1 aprile 2020, 11:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Annegare binari H0m nell'asfalto |
leomonti ha scritto: Mi sembra, cartone da 2 mm. Sì. è cartone... ...ho usato più o meno lo stesso metodo per portare a filo del "piano del ferro" il pavimento dell'officina... Allegato: 0032 sezione fossa.jpg [ 138.42 KiB | Osservato 6814 volte ] Allegato: 0025 20200107_004713.jpg [ 151.05 KiB | Osservato 6814 volte ] Allegato: 0026 20200107_004644.jpg [ 130.38 KiB | Osservato 6814 volte ] Allegato: 0028 20200107_005057.jpg [ 126.66 KiB | Osservato 6814 volte ] Allegato: 0030 20200107_004644.jpg [ 165.62 KiB | Osservato 6814 volte ] Allegato: 0031 20200107_005110.jpg [ 145.89 KiB | Osservato 6814 volte ] |
Autore: | _Anonimo [ mercoledì 1 aprile 2020, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Annegare binari H0m nell'asfalto |
Stessa epoca ed ambientazione https://www.rietze-shop.de/handelsprogr ... us-ch-1-87 Altro da plastico RhB/metrico svizzero https://www.rietze-shop.de/handelsprogr ... us-ch-1-87 |
Autore: | snajper [ mercoledì 1 aprile 2020, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Annegare binari H0m nell'asfalto |
C'è qualcuno che abbia spiegato come si possano asfaltare degli scambi? Avendolo fatto, ovviamente. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |