Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

IDEE & PROGETTI: Falso doppio binario
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=103371
Pagina 1 di 3

Autore:  volturno [ mercoledì 8 aprile 2020, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  IDEE & PROGETTI: Falso doppio binario

Buonasera ,dovendomi accingere alla progettazione di un plastico di dimensioni generose con due linee una AV e l 'altra classica( per cosi dire lenta )chiedo il vostro parere su l 'utilizzo di linea a doppio binario o a falso doppio binario. Pro e contro.Grazie saluti Selio

Autore:  marco_58 [ giovedì 9 aprile 2020, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Falso doppio binario

Cosa intendi per doppio binario e falso doppio binario?
Un aiuto:
1- punto a punto doppio binario
2- ovale doppio binario
3- osso di cane
4- misto

Autore:  volturno [ giovedì 9 aprile 2020, 9:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Falso doppio binario

Buondì per doppio binario intendo due linee di binari che corrono parallele per tutto il tracciato con possibilità d'incrocio (magari in stazione) mentre per falso doppio binario intendo una linea (tipo osso di cane appunto)che a un certo punto ripiega con un cappio e ritorna nel senso opposto (come si vede spesso nei plastici delle varie associazioni).Penso che nel primo caso i treni posano circolare (ovviamente sempre con i dovuti sistemi di blocco),indipendentemente nelle due direzioni nel secondo i treni compiono un giro con possibilità di visionarli dai due lati.Grazie per la collaboratrice. Saluti Selio.

Autore:  marco_58 [ giovedì 9 aprile 2020, 12:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Falso doppio binario

Se è lecita la domanda, quindi cosa intendi fare?
Un plastico passerella, o riprodurre un tratto di ferrovia con tutto quanto ne consegue?
Magari la posa dei binari di corsa è quasi la stessa, ma gli apparecchi di binario, e i loro cablaggi, cambiano parecchio, quindi cambia parecchio la varieta della circolazione e delle manovre.

Autore:  volturno [ giovedì 9 aprile 2020, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Falso doppio binario

Avendo molto spazio a disposizione(15mt x5mt)ho intenzione di realizzare su di un lato perimetrale due linee( AV e lenta)passerella che si intersecano poco prima della stazione di transito di Capua (mia città d 'origine)posta sul lato opposto ;poi in un angolo fuori dalla vista della stazione mi piacerebbe realizzare un deposito locomotive magari con rimessa circolare e una sottostazione elettrica.In pratica gradirei avere sul mio plastico un po' tutti gli elementi caratterizzanti le nostre belle ferrovie.Qualcosa del tipo Plastico associazione Primavera di Roma.Grazie ancora per la collaborazione.Saluti Selio

Autore:  bigboy60 [ giovedì 9 aprile 2020, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Falso doppio binario

15x5 m sono uno spazio molto molto molto impegnativo. Da club, piu' che da singolo appassionato.
Il rischio e' di cominciare un lavoro che rischia di arenarsi causa demotivazione per difficolta' nell' avanzare nei lavori.
Personalmente, con uno spazio così, mediterei su una qualche scala grande.
La 0, per esempio. Oggi come oggi si trovano sul mercato anche onestissimi prodotti industriali ( es. Lenz ) a prezzi ragionevoli.
La scala IIm ( 1:22,5 in metrico, l' LGB, tanto per capirsi ) consentirebbe un impianto delle RhB a dir poco affascinante, in una scala così grande.
Al di la' di quelli che possono essere miei ( opinabilissimi … ) gusti, volendo rimanere sul tema grande impianto in H0, senz' altro , date le grandi dimensioni, e' consigliabile ragionare in termini di impianto sviluppabile a step successivi, in maniera che ogni singolo step, una volta portato a compimento, almeno parziale, possa essere gia' utilizzabile.
Saluti
Stefano.

Autore:  marco_58 [ giovedì 9 aprile 2020, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Falso doppio binario

Si va bene, non conosco il plastico primavera (che poi sempre copiare nei principi) ma ritorniamo indietro, le due linee come le fai:
1- punto a punto doppio binario
2- ovale doppio binario
3- osso di cane
4- misto.
Se non parti subito bene, anche con progetto sia di tracciato sia di organizzazione della costruzione, ha poi ragione Bigboy60.
Considera che tracciato a parte, il buon fonzionamento di un plastico di tali dimensioni passa per tutto l'impianto elettrico, che poi ti porta via circa il 60-70% dei costi e dei tempi totali, veicoli esclusi.
Dato il mestiere ti suggerisco spassionatamente di valutare bene l'aspetto elettrico.
Anche la costruzione di tutto il supporto è fondamentale: vuole fatta a moduli smontabili in qualsiasi momento, non necessariamete devono essere tutti uguali, però abbisogna che siano maneggevoli da solo due persone, maglio da una con il supporto di un carretto preparato per l'uso.

Secondo me hai ancora le idee molto vaghe, e sei ancora nella fase "sogno" del grande plastico.

Autore:  TENDA PASS [ giovedì 9 aprile 2020, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Falso doppio binario

Mi permetto di consigliarti questo:
plastico modulare con tracciato ad osso di cane;
primo step con la costruzione dei due anelli di ritorno e di alcuni moduli centrali, semplici, in modo da renderlo subito funzionante (plastico passerella);
secondo (ma anche terzo, quarto ecc.) step con la realizzazione a parte dei moduli più complessi (stazione, D.L. ecc. ) che una volta completati verranno inserite nel plastico già esistente con spostamento verso i lati degli anelli di ritorno.
In questo modo avresti un plastico subito e sempre funzionante, con possibilità teoricamente infinite di ampliamento e potresti anche in futuro sostituire qualche modulo che non ti piace.
I moduli potrebbero essere realizzati secondo norme standard (es. Fremo) oppure secondo un tuo progetto personale.
Spero di essermi spiegato... :)

Autore:  volturno [ giovedì 9 aprile 2020, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Falso doppio binario

Buona sera grazie ancora per i preziosi consigli .A Stefano devo dire che avendo la sua stessa età negli anni ho collezionato quasi 2000 modelli tutti H0.Ho solo due pezzi in O .Ho collezionato prevalentemente italiano,ma complice la crisi Limarossi ho acquistato poi materiale di un po' tutte le reti europee(strafissato per i TEE)e materiale anche americano(i famosi streamliners)Certamente voglio partire con una costruzione a step inziando proprio come dice Tenda magari con una prima linea ad osso di cane ma ripeto alla fine il plastico per dirla alla Marco58 sarà misto.

Autore:  volturno [ giovedì 9 aprile 2020, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Falso doppio binario

Magari vi chiederete e in tutti questi anni nulla .Ho due vecchi plastici uno Rivarossi fine anni 70 che ho intenzione di ristrutturare e uno un po' più grande Lima inizio anni 90 costruito per far appassionare mio figlio, ma purtoppo nulla da fare cresciuto a giochi elettronici.Buona sera a tutti e grazie ancora.Ritengo ogni commento sempre costruttivo.

Autore:  davscarna [ giovedì 9 aprile 2020, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Falso doppio binario

Potremmo esserti più di aiuto se pubblicassi la planimetria del locale che ospiterà l'impianto, in modo da valutare i pro ed i contro intrinsechi nella fisiologia del locale. Esempio: si tratta di una stanza rettangolare da 15 x 5 metri oppure sono presenti (come penso) colonne in calcestruzzo o altri impedimenti alla linearità dell'opera?
Con quelle dimensioni, fra osso di cane o classica linea doppia cambia poco: difficilmente un convoglio sarà lungo oltre i 3,5 metri che, rapportati ai 15 che dici tu, hai tutto lo spazio per poter gestire comodamente i transiti.
Però, prima di tutto, facci vedere il locale.

Autore:  Luca Solis [ venerdì 10 aprile 2020, 8:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Falso doppio binario

Ciao Selio.
Invidio molto lo spazio che hai a disposizione... :mrgreen:

Il mio suggerimento è di iniziare a buttare giù dei disegni, anche molto approssimativi e schematici, delle varie soluzioni che hai in mente e pubblicarli qui.
Riceverai sicuramente molti utili consigli dai numerosi esperti dell'argomento (magari hai la fortuna che Bomby capita da queste parti e abbia il tempo di aiutarti...).

A quel punto scelta la soluzione che preferisci si tratterà di fare un progetto più dettagliato.
La fase progettuale è fondamentale se non vuoi avere brutte sorprese durante la costruzione e anche per pianificare gli acquisti.

Per la costruzione condivido al 100% il suggerimento di Tenda Pass, altrimenti con un plastico così ampio rischi di passare anni senza poter far circolare i treni.

Ti seguirò senz'altro...
:wink:

Autore:  volturno [ venerdì 10 aprile 2020, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Falso doppio binario

Buondì non sono molto esperto provo ad inviare una foto della pianta del locale a mia disposizione.Le pareti numerate da 1 a 8 sono occupate da bacheche per l 'esposizione dei modelli e quindi il plastico si deve discostare da esse di almeno 60-80 cm.Saluti Selio

Allegati:
IMG-20200410-WA0016.jpg
IMG-20200410-WA0016.jpg [ 87.74 KiB | Osservato 7870 volte ]

Autore:  Luca Solis [ venerdì 10 aprile 2020, 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Falso doppio binario

Io inizierei stabilendo gli ingombri di massima del futuro plastico.

Nella mia proposta non ho puntato allo sfruttamento massimo della superficie disponibile, già così il plastico è molto grande e impegnativo da costruire...
Alle due estremità le zone di maggior profondità consentono sia cappi di ritorno che elicoidali.

Uno sfondo fotografico predisposto prima che davanti gli venga costruito il plastico consente di unificare visivamente i tre locali.
Al centro della seconda stanza un'ampia postazione di lavoro.

Che ne pensi?

Allegati:
10 04 2020 - forma plastico volturno.jpg
10 04 2020 - forma plastico volturno.jpg [ 217.16 KiB | Osservato 7839 volte ]

Autore:  Luca Solis [ venerdì 10 aprile 2020, 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Falso doppio binario

...se invece vuoi sfruttare tutto lo spazio ti propongo questa seconda disposizione.
Io però partirei con qualcosa di più semplice...

Allegati:
10 04 2020 - seconda proposta forma plastico volturno.jpg
10 04 2020 - seconda proposta forma plastico volturno.jpg [ 218.88 KiB | Osservato 7835 volte ]

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice