Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
RIUTILIZZO BINARI GIA VERNICIATI https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=103741 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | solodiesel [ sabato 16 maggio 2020, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | RIUTILIZZO BINARI GIA VERNICIATI |
Salve a tutti e buon fine settimana. Mi sono trovato diversi binari flessibili,smontati da vecchi impianti. Ora vorrei usarli in un nuovo tracciato,ma visto che a suo tempo gli avevo dipinti per simulare la ruggine,scopro che sono rimasti rigidi nella loro geometria della posa precedente,in quanto traversine e rotaia si sono praticamente incollati nella posizione prescelta. La rotaia ora non puó scorrere liberamente sulle traverse,se non a scatti e a rischio di romperle,immaggino sia un probblema frequente per chi riutilizza vecchi binari,come si fa? Prima di avventurarmi con olio o altre cose vorrei tanto sapere come fate Voi. Un caro saluto a tutti. Bruno |
Autore: | claudio.mussinatto [ sabato 16 maggio 2020, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIUTILIZZO BINARI GIA VERNICIATI |
Se hai verniciato con acrilico o smalti prova con un flessibile e mettilo a bagno nel diluente sintetico...non il solvente nitro che scioglie la plastica. Il solvente degli acrilici e delle colle voiiniliche è l'alcool , ma talvolta interagisce con la plastica e la rende più fragile e la sbianca...proverei prima con uil diluente , un bagno di 20 minuti e provi a vedere cosa succede , se non basta vai avnti e così via |
Autore: | Bari S. Spirito [ sabato 16 maggio 2020, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIUTILIZZO BINARI GIA VERNICIATI |
Procurati il Solvlac, si trova in ferramenta, è una mistura di alcool, isopropilico e altri. Lascia i binari a bagno per un po’ e poi spazzola, ancora in umido. Attento che il liquido evapora con una certa facilità . |
Autore: | marco_58 [ sabato 16 maggio 2020, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIUTILIZZO BINARI GIA VERNICIATI |
Prova con banale acqua calda e sgrassatore chanteclair: lascia a bagno, quindi frega con un spazzolino un po duro, tipo quello per le unghie. Meglio evitare scrassatori con ammoniaca. Poi sempre usare l'olio per i freni, ma direi che è l'ultima spiaggia visti i costi e i problemi di smaltimento. Diluenti e solventi, anche loro come ultima spiaggia, ma attraverso un panno bagnato. |
Autore: | solodiesel [ sabato 16 maggio 2020, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIUTILIZZO BINARI GIA VERNICIATI |
In tanto Grazie a tutti delle celeri risposte. Claudio.Contavo molto sulla tua esperienza e vogia di aiutare.ci avevo pensato al diluente ma mi intimoriva appunto l´effetto che potesse avere sulle traversine.quindi grazie al tuo incoraggiamento Ho provato con il diluente sintetico,venti minuti e niente.Dopo un ora di amollo,ho riprovato e alla minima flessione le traversine son venute via come chicchi di granturco maturo.Di buono ce che le traverse stesse non hanno subito deformazioni di sorta,quindi il diluente non se le mangia,ma non hanno avuto il risultato sperato sulla vernice,per inciso uso sempre smalti della "testors". Ho fatto solo una prova campione con una bottiglia di diluente alla quale ho tagliato il collo per potervi inmettere almeno una parte del binario. allego foto. Sicuramente dovro costruire una vaschetta apposta in Fe o PVC per provare le proposte fatte dagli altri utenti e potervi inserire l´intera campata di 90 cm e passa. |
Autore: | solodiesel [ sabato 16 maggio 2020, 22:53 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: RIUTILIZZO BINARI GIA VERNICIATI | ||
Non me la sento proprio di riempire un´aposoita vasca del liquido della Terstors al solo scopo di recupera dei binari, anche se non sono pochi,circa una ventina di metri.
|
Autore: | solodiesel [ sabato 16 maggio 2020, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIUTILIZZO BINARI GIA VERNICIATI |
Ma al tempo d' oggi con quello che ci sta capitando e u impresa impossibile,apparte il costo che comporterebbe ,reperire l' occorrente sarebbe impossibile,ora come ora possiamo avere dei permessi solo per andare in farnmacia,visite o controlli medici. di cui purtroppo devo fare abbondante uso.non che supermercati solo due volte a settimana. |
Autore: | solodiesel [ sabato 16 maggio 2020, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIUTILIZZO BINARI GIA VERNICIATI |
Allego foto del risultaton della prrova segnalata.Si ddeduce che il chimico non ha avuto alcun effetto dell ´attacatura rotaia travgrsina |
Autore: | solodiesel [ sabato 16 maggio 2020, 23:33 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: RIUTILIZZO BINARI GIA VERNICIATI | ||
'
|
Autore: | claudio.mussinatto [ domenica 17 maggio 2020, 6:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIUTILIZZO BINARI GIA VERNICIATI |
Testor...la vedo dura allora...sono smalti molto tosti, niente acrilico... penso che l'unica alternativa sia quella suggerita da Marco , liquido dei freni Dot 4 e una prova come hai fatto... |
Autore: | Giacomo [ lunedì 18 maggio 2020, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIUTILIZZO BINARI GIA VERNICIATI |
Ciao ragazzi, con garbo mi permetto ![]() Non sono un chimico, ne produco vernici, ma avendo in passato seguito qualche iter autorizzativi ambientali di carrozzerie e aziende produttrici di vernici qualche nozione tecnica utile in più l'ho appresa. La prima cosa è che le parole diluente e solvente spesso vengono usati in modo improprio. Poi ogni vernice/colore, che sia all'acqua, smalto, nitro, tempera, ecc ecc ha la sua formula chimica ed è composta da una parte liquida e una secca. La parte liquida è il cosiddetto solvente, o diluente, ovvero la parte che evapora lasciando il colore aciutto sulla superficie. La parte secca è il "pigmento". La parte liquida può essere tante cose (Co solventi,Emulsionanti,Conservanti...) anche nelle vernici acriliche/acqua (l'acqua è in minima percentuale). Esistono comunque sverniciatori universali, utilizzati a livello industriale, ma sono molto aggressivi. Questo per dire che per pulire i tui binari, la prima cosa da sapere è con cosa li hai colorati. Poi il tipo di plastica delle traversine. Se con un comunissimo solvente/diluente per smalti, preso in un qualsiasi Brico, non succede nulla...lascia perdere. Infine...(e questo l'ho imparato dopo anni di "fai da te"...) valuta se magari non conviene spendere 5...6 euro a flessibile e COMPRARNE NUOVI, anzichè spendere in solventi e sperimentare "alla cieca". ![]() |
Autore: | Luca Solis [ lunedì 18 maggio 2020, 13:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIUTILIZZO BINARI GIA VERNICIATI |
Giacomo ha scritto: Infine...valuta se magari non conviene spendere 5...6 euro a flessibile e COMPRARNE NUOVI, anzichè spendere in solventi... Lo volevo dire anch'io, ma non vorrei togliere la soddisfazione di riciclare al nostro amico...Anch'io sono alle prese con il recupero del materiale di un vecchio plastico e alcuni problemi me li risolverei acquistando materiale nuovo ma... ...vuoi mettere la soddisfazione di riciclare quanto acquistato in passato e altrimenti destinato alla discarica. |
Autore: | Bari S. Spirito [ lunedì 18 maggio 2020, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIUTILIZZO BINARI GIA VERNICIATI |
I Testors sono lacquers, vernici in base nitro. Si tolgono come ti ho detto, con alcool industriale o con olio DOT5. La procedura della bottiglia è la stessa che uso io. |
Autore: | Giacomo [ martedì 19 maggio 2020, 8:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIUTILIZZO BINARI GIA VERNICIATI |
Luca-62 ha scritto: Giacomo ha scritto: Infine...valuta se magari non conviene spendere 5...6 euro a flessibile e COMPRARNE NUOVI, anzichè spendere in solventi... Lo volevo dire anch'io, ma non vorrei togliere la soddisfazione di riciclare al nostro amico...Anch'io sono alle prese con il recupero del materiale di un vecchio plastico e alcuni problemi me li risolverei acquistando materiale nuovo ma... ...vuoi mettere la soddisfazione di riciclare quanto acquistato in passato e altrimenti destinato alla discarica. Ma certo! Ognuno si diverte come preferisce. ![]() Anche io quando mi si riaccese la passione da adulto, provai a recuperare il mio vecchio plastico da bambino nascosto in cantina...ma poi, forte e palpitante il desiderio di iniziare subito un nuovo plastico, mollai a metà senza perdere tempo e acquistai binari nuovi. ![]() |
Autore: | solodiesel [ mercoledì 20 maggio 2020, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIUTILIZZO BINARI GIA VERNICIATI |
Grazie Ancora dei Vostri interventi. Credetemi non lo faccio per divertimento,ci mancherebbe,sto scoprendo e é una rogna non indifferente visto la vernice che ho usato,e ne farei volentieri a meno.Solo che i binari in oggetto non sono pochi.e reperirne altri,qui e un gran probblema,ne ho comunque in abbondanza di nuovi,ma questi volevo lasciarli per le parti non in vista. Bari Appena lo trovo provero con quel alcool industriale,poi trovato quello che funziona dovro fare una canaletta lunga 90 cm per l´immersione. In caro saluto a turtti Bruno |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |