Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Celerina Staz https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=103918 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Stanga-Tibb [ lunedì 8 giugno 2020, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Celerina Staz |
Complice un fortuito ritrovamento dello storico kit Fides in legno su subito.it, a prezzo decisamente modico, piano piano ho provato a realizzare il modello di questa caratteristica stazione sulla linea del Bernina RhB. Va detto che il kit mi è risultato molto laborioso, non essendoci parti pretagliate e con alcuni errori nel disegno riportato sulle tavolette di legno; alla fine ne esce comunque un modello molto simpatico. Ho scelto una versione più datata, con le persiane verdi, come da alcune foto anni '80. Per l'incollaggio ho usato una colla alifatica Titebond invece della solita vinilica, con l'idea di evitare macchie, e la verniciatura è con mordente color noce. Manca ancora qualche dettaglio, come i fiori nelle fioriere alle finestre, una cornice sul fronte del tetto, e poi ci vorrebbero un po' di dettagli tipici per caratterizzare la stazione RhB. Chissà che non ne venga fuori un diorama... Allegato: 20200608_171513_copy_800x600.jpg [ 157.82 KiB | Osservato 8344 volte ] Allegato: 20200608_171123_copy_800x600.jpg [ 139.38 KiB | Osservato 8344 volte ] Allegato: 20200608_171323_copy_800x600.jpg [ 128.87 KiB | Osservato 8344 volte ] Allegato: 20200608_171418_copy_800x600.jpg [ 136.78 KiB | Osservato 8344 volte ] Alessandro |
Autore: | Alessandro Salamon [ lunedì 8 giugno 2020, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Celerina Staz |
I miei complimenti, è proprio lei!! |
Autore: | paolone [ martedì 9 giugno 2020, 9:29 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Celerina Staz | ||
L'assassino torna sempre sul luogo del delitto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ed ora Alessandro ASSOLUTAMENTE ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
Autore: | Luca Solis [ martedì 9 giugno 2020, 12:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Celerina Staz |
Veramente bella, merita senz'altro una degna ambientazione... |
Autore: | ANDREA CAVALLI [ martedì 9 giugno 2020, 13:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Celerina Staz |
Nel modellismo cerco di seguire un principio : Legno dove è legno, metallo dove è metallo.... E il risultato è sempre impagabile ! Anche se casomai si omette un particolare o gli spessori non sono perfetti il respiro riproduttivo ne giova sempre. Bravo , bel lavoro, cerca di fare una illuminazione interna congrua, non sfacciata. Andrea |
Autore: | paolone [ martedì 9 giugno 2020, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Celerina Staz |
Sono d'accordissimo... ![]() Fin da quando ero "piccino" il sogno mio è stato quello di vivere in un prefabbricato blockhause (mi ero fatto fare anche un progetto da Rubner...) Il legno è magico, l'odore del legno è magico, la vita dentro il legno è magica..... E da più di 10 anni che non compro più Kibri & C. per le mie "casette"..solo legno. Quindi Alessandro questa tua realizzazione merita una magica location... ![]() ![]() |
Autore: | Bomby [ martedì 9 giugno 2020, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Celerina Staz |
paolone ha scritto: la vita dentro il legno è magica... Mmmm, suona un filo male... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | paolone [ mercoledì 10 giugno 2020, 7:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Celerina Staz |
Bomby ha scritto: paolone ha scritto: la vita dentro il legno è magica... Mmmm, suona un filo male... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Bomby [ mercoledì 10 giugno 2020, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Celerina Staz |
SGRAT! ![]() |
Autore: | Tankard [ giovedì 18 giugno 2020, 3:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Celerina Staz |
paolone ha scritto: Il legno è magico, l'odore del legno è magico, la vita dentro il legno è magica..... Tra parentesi, dalle "nostre parti" anche in condomini di costruzione recente, il perimetro dell'appartamento è in muratura, ma poi la suddivisione dei vari spazi è tutta affidata al legno, che quindi viene usato per tutte le pareti interne, poi magari uno dei due lati della parete lo si sfrutta per farci un bell'armadio ecc... una soluzione che a me piace un sacco. Non è come una casa totalmente in legno, ma è un compromesso interessante. |
Autore: | Bomby [ venerdì 19 giugno 2020, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Celerina Staz |
Da noi dopo il terremoto del 2012 hanno iniziato a costruire case in legno, specie quelle che dovevano essere rifatte daccapo. Comunque non è una moda che ha preso molto piede... |
Autore: | paolone [ sabato 20 giugno 2020, 11:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Celerina Staz |
.... beh se per voi è una moda .....https://www.youtube.com/watch?v=cYE9J9QCAw4 https://www.youtube.com/watch?v=PmdgJbrqj4c https://www.youtube.com/watch?v=CjzXRlQSdNg https://www.rubner.com/it/holzbau/soluz ... -agricoli/ E' vero che la nostra Italia è un museo a cielo aperto ma dove possibile fossero stati adottati altri sistemi di costruzione avreste i cimiteri meno affollati, le forme di grana al loro posto e tanta disperazione in meno... Le stazioni come Celerina sono state costruite a partire dal 1889 e sono ancora lì, c'è un hotel di sei piani costruito interamente in legno, funzionante e con gli arredi d'epoca datato 1670, le pluri centenarie baite di Livigno etc... senza toccare il settore energia, materiali da costruzione naturalmente rinnovabili (ogni albero tagliato viene subito sostituito con un giovane albero per mantenere fissa e sana la popolazione del bosco e con gli scarti pallets...) Quindi io che sono un settantenne che veste alla moda , voi tenetevi pure in Vs cemento che io mi tengo la "mia" Celerina... ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Bomby [ martedì 23 giugno 2020, 13:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Celerina Staz |
Purtroppo i morti li hanno fatti i capannoni con le travi appoggiate e non fissate... E l'esser tornati a lavorare troppo presto. Conosco almeno 3 persone che sono vive per miracolo (leggi, lanciate fuori da altre persone dai capannoni che stavano crollando, pochi istanti prima che tutto venisse giù); nelle case, bene o male -a meno che non si trattasse di case molto antiche o mal costruite- per fortuna ci sono stati tantissimi danni materiali ma pochi morti. Hanno retto quel tanto che bastava. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |