Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Locomotive che si bloccano in alcuni tratti https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=104034 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | degave [ martedì 23 giugno 2020, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Locomotive che si bloccano in alcuni tratti |
Salve amici, e grazie anticipato a chi mi risponderà . Sono un appassionato ma con poca esperienza e scarsa manualita anche per problemi di salute.Ho un piccolo circuito con binari fleshman in cui faccio scorrere dei rotabili. Nonostante tenga pulito i binari succede che ogni tanto le locomotive si fermino e ripartono solo dopo spinta. Un conoscente mi ha detto che forse dovrei aggiungere un collegamento su un altro punto del circuito ma non saprei come fare. Inoltre il mio trasformatore ( modello Titan 812)ha un allaccio solo mentre l'altro forse e per la segnaletica penso.chi mi può consigliare? Grazie molte! |
Autore: | Tz [ martedì 23 giugno 2020, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locomotive che si bloccano in alcuni tratti |
Pulisci anche le ruote non solo i binari... ![]() |
Autore: | Luca Solis [ martedì 23 giugno 2020, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locomotive che si bloccano in alcuni tratti |
Credo che abbia ragione TZ: anche le ruote devono essere ben pulite per garantire una buona captazione della corrente. Proprio in questi giorni sto iniziando un nuovo plastico con rotaie e treni Fleischmann vecchi di 30 anni. Un circuito ad anello lungo quasi 6 metri con 15 deviatoi per ora solo appoggiato al tavolato è temporaneamente alimentato con un'unica presa di corrente e funziona tutto a meraviglia. Nei plastici fissi si consiglia di effettuare un collegamento con la corrente di trazione almeno ogni metro e mezzo di binari per garantire un'alimentazione costante e anche io cablerò di conseguenza il mio impianto. Se riesci partendo dall'uscita della corrente di trazione del trasformatore sdoppia i cavi e alimenta in due (o più punti) il tuo circuito. Comunque se il tuo circuito non è immenso e sia ruote che rotaie sono ben pulite anche una sola presa di corrente dovrebbe bastare... |
Autore: | fao45 [ martedì 23 giugno 2020, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locomotive che si bloccano in alcuni tratti |
Dipende anche dalla tenuta delle scarpette, se è un circuito da montare ogni volta inevitabilmente si allargano- |
Autore: | Libli II [ martedì 23 giugno 2020, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locomotive che si bloccano in alcuni tratti |
Giusto come è stato detto pulire binari e ruote , ma le locomotive si fermano dove capita oppure sempre negli stessi punti ? Giancarlo |
Autore: | e 428 013 [ martedì 23 giugno 2020, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locomotive che si bloccano in alcuni tratti |
Puoi acquistare una scatolina di derivazione ed effettuare piu' collegamenti. |
Autore: | corsaroromano [ mercoledì 24 giugno 2020, 7:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locomotive che si bloccano in alcuni tratti |
Buongiorno. Oltre che la pulizia di binari e ruote, anche io ti consiglio di alimentare il tracciato in più punti. Puoi usare una scatola di derivazione o più semplicemente o mammut che trovi nei negozi di materiale elettrico. Con il mammut puoi avere diverse uscite con una sola coppia di cavi in entrata tramite il sistema dei ponti. Saluti. |
Autore: | Tz [ venerdì 26 giugno 2020, 9:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Locomotive che si bloccano in alcuni tratti |
...e soprattutto hanno costi ridicoli... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |