Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Elicoidale particolare
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=104047
Pagina 1 di 2

Autore:  kroki [ giovedì 25 giugno 2020, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Elicoidale particolare

Ho visto in rete questa particolare elicoidale...a binario unico che scende esternamente...poi raggiunto il fondo risale internamente per ricongiungersi a livello...qualcuno l’ha costruita?...

Allegati:
20B4A1C9-4D5A-454A-A7E0-12234FB15151.jpeg
20B4A1C9-4D5A-454A-A7E0-12234FB15151.jpeg [ 63.34 KiB | Osservato 8582 volte ]

Autore:  e656-023 [ venerdì 26 giugno 2020, 7:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elicoidale particolare

non l'ho mai costruito ma, se dovessi mai farlo, farei la salita esterna e la discesa interna così da "attenuare" la pendenza lì dove potrebbe creare criticità.
E' possibile che in foto sia specchiato?

Autore:  Tz [ venerdì 26 giugno 2020, 7:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elicoidale particolare

Dipende solo dal senso in cui fai circolare i treni... :mrgreen:

Autore:  kroki [ venerdì 26 giugno 2020, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elicoidale particolare

È una foto tedesca...quindi circolazione a dx

Autore:  kroki [ venerdì 26 giugno 2020, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elicoidale particolare

È una foto tedesca...quindi circolazione a dx...è interessante perché fa’ da cappio di ritorno e stazione nascosta...ci possono stazionare un paio di convogli...dipende da quante spire ha’...

Autore:  A Federici [ venerdì 26 giugno 2020, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elicoidale particolare

E' una soluzione ottimale ed economica per i plastici da esposizione con percorso ad osso di cane: invece di realizzare la classica inversione in galleria, nello stesso ingombro, sfruttando lo spazio in verticale, si possono ricoverare in sequenza parecchi treni, arricchendo notevolmente l'esercizio.
Personalmente ho visto questa soluzione su un bellissimo plastico olandese esposto al Ramma a Sedan durante l'ultima edizione.
considerato che una elicoidale di diametro 90 cm ha uno sviluppo di circa 3 m per giro, mediamente ogni giro può contenere un treno completo!
Si può utlizzare anche per un plastico rettangolare, studiando bene il tracciato! Anzi, mi avete fatto venire una idea per TTM!

Antonio

Autore:  e656-023 [ venerdì 26 giugno 2020, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elicoidale particolare

kroki, scusa ma non avevo visto la targa.... :lol: :lol: :lol: :lol:

a parte gli scherzi, seguo con interesse. Hai solo questa foto nella foto?

Autore:  Bomby [ venerdì 26 giugno 2020, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elicoidale particolare

Mi pare di aver già utilizzato una soluzione del genere in uno dei miei innumerevoli progetti presentati o qui sul forum o altrove... Effettivamente bisogna solo studiare bene la zona degli scavalchi e i cambi di pendenza.

Autore:  kroki [ venerdì 26 giugno 2020, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elicoidale particolare

Sì...purtroppo ho solo questa foto...ma cercando su Google immagini gleiswendel forse si trova altro...

Autore:  kroki [ sabato 27 giugno 2020, 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elicoidale particolare

Cercando su YouTube il video automatisation gare caschee...si vede bene cosa si può fare con questo sistema...1 elicoidale...un cappio con doppio binario...6 treni che girano in automatico con solo pochi deviatoi

Autore:  Stanga-Tibb [ sabato 27 giugno 2020, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elicoidale particolare

Su un vecchio tutto Treno, plastico Trisannabrücke,c'era un elicoidale così!
Alessandro

Autore:  kroki [ sabato 27 giugno 2020, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elicoidale particolare

Ottima idea un ttm su questo tema...magari approfondendo la parte elettrica/elettronica x quelli come me ‘ che non sono pratici...

Autore:  morenji [ lunedì 29 giugno 2020, 8:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elicoidale particolare

Stanga-Tibb ha scritto:
Su un vecchio tutto Treno, plastico Trisannabrücke,c'era un elicoidale così!
Alessandro


E' vero, ottima memoria. Se non ricordo male era fatta al contrario di questa (prima risale per poi scendere), ma il concetto è lo stesso.

Autore:  cortez [ lunedì 29 giugno 2020, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elicoidale particolare

Cita:
Su un vecchio tutto Treno, plastico Trisannabrücke,c'era un elicoidale così!
.
Qualcuno si ricorda quel numero?

Autore:  Stanga-Tibb [ lunedì 29 giugno 2020, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elicoidale particolare

È in soffitta, magari domani lo cerco... la mia memoria fotografica ricorda pure la copertina, con una ALn 64 della Paola Cosenza in cremagliera! Chissà perché non memorizzo altrettanto bene le riviste più recenti...
Alessandro

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice