Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: collegare un semaforo al decoder
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=104130
Pagina 1 di 3

Autore:  pit62 [ giovedì 9 luglio 2020, 8:45 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: collegare un semaforo al decoder

Ciao a tutti, mi hanno regalato un semaforino a tre luci in scala h0 ed ora mi piacerebbe provarlo sul mio plastico ma non sono molto esperto. premetto che ho un sistema digitale PIKO e che vorrei utilizzare un UHLENBROCK 67600 che se ho ben capito dovrebbe gestirne due. Qualcuno, che conosce il prodotto, potrebbe dirmi come collegare i tre fili colorati + uno con una piccola resistenza al decoder UHL.
Grazie in anticipo.

Autore:  BuddaceDCC [ giovedì 9 luglio 2020, 9:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: collegare un semaforo al decoder

Un modulo relè per getistire un segnale ? mah

Autore:  pit62 [ venerdì 10 luglio 2020, 7:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: collegare un semaforo al decoder

BuddaceDCC ha scritto:
Un modulo relè per getistire un segnale ? mah

ciao,
se potessi spiegarti meglio capirei anch'io se la domanda è posta male o inattuabile, se mi rivolgo ad un forum è perchè chiedo un aiuto! Non pretendo che qualcuno mi risponda ma almeno che se stò scrivendo delle cavolate mi piacerebbe saperlo!

Autore:  lucaregoli [ venerdì 10 luglio 2020, 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: collegare un semaforo al decoder

Se vuoi spendere poco ed avere un buon funzionamento, usa dei Attiny85.
Qui un esempio di funzionamento https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=T1ixxKuPiYg&feature=emb_logo

Qui lo sketch da caricare con la suite di arduino

int decoderAddress = 15; // This is the decoder address.
#define F1_pin 3 // Available pin numbers: 0,1,3,4,5
#define F2_pin 4
#include <DCC_Decoder.h>
#define kDCC_INTERRUPT 0
byte Func[4]; //0=L4321, 1=8765, 2=CBA9, 3=F20-F13, 4=F28-F21
byte instrByte1;
int Address;
byte forw_rev=1; //0=reverse, 1=forward
boolean RawPacket_Handler(byte pktByteCount, byte* dccPacket) {
Address=0;
if (!bitRead(dccPacket[0],7)) { //bit7=0 -> Loc Decoder Short Address
Address = dccPacket[0];
instrByte1 = dccPacket[1];
}
else if (bitRead(dccPacket[0],6)) { //bit7=1 AND bit6=1 -> Loc Decoder Long Address
Address = 256 * (dccPacket[0] & B00000111) + dccPacket[1];
instrByte1 = dccPacket[2];
}
if (Address==decoderAddress) {
byte instructionType = instrByte1>>5;
switch (instructionType) {
case 2: // Reverse speed
forw_rev=0;
break;
case 3: // Forward speed
forw_rev=1;
break;
case 4: // Loc Function L-4-3-2-1
Func[0]=instrByte1&B00011111;
break;
case 5: // Loc Function 8-7-6-5
if (bitRead(instrByte1,4)) {
Func[1]=instrByte1&B00001111;
}
else { // Loc Function 12-11-10-9
Func[2]=instrByte1&B00001111;
}
break;
}
if (Func[0]&B00000001) digitalWrite(F1_pin,HIGH); else digitalWrite(F1_pin,LOW);
if (Func[0]&B00000010) digitalWrite(F2_pin,HIGH); else digitalWrite(F2_pin,LOW);
}
}

void setup() {
DCC.SetRawPacketHandler(RawPacket_Handler);
DCC.SetupMonitor( kDCC_INTERRUPT );
pinMode(0, OUTPUT);
pinMode(1, OUTPUT);
pinMode(3, OUTPUT);
pinMode(4, OUTPUT);
pinMode(5, OUTPUT);
}
void loop() {
DCC.loop();
}

Il tutto costa pochi spiccioli: 3-4 Eur; il decoder si comporta come un decoder da loco. Con F1 proietti luce verde, tramite F2 proietti luce rossa; lasciando entrambe le funzioni attive verrà proiettata luce gialla (entrambi i led accesi).

Autore:  lucaregoli [ venerdì 10 luglio 2020, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: collegare un semaforo al decoder

Qui la dimensione della schedina: E' di fatto un micro arduino.

Allegato:
ada005beef271e20681c88585855dfd0.jpg
ada005beef271e20681c88585855dfd0.jpg [ 286.18 KiB | Osservato 8675 volte ]


Qui lo schema delle porte: Immagine


qui trovi un pò di documentazione https://www.iot-experiments.com/attiny85-development-board/

Autore:  pit62 [ venerdì 10 luglio 2020, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: collegare un semaforo al decoder

lucaregoli ha scritto:
Se vuoi spendere poco ed avere un buon funzionamento, usa dei Attiny85.
Qui un esempio di funzionamento https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=T1ixxKuPiYg&feature=emb_logo


Il tutto costa pochi spiccioli: 3-4 Eur; il decoder si comporta come un decoder da loco. Con F1 proietti luce verde, tramite F2 proietti luce rossa; lasciando entrambe le funzioni attive verrà proiettata luce gialla (entrambi i led accesi).


******************
Grazie per la risposta che per un neofita come me provoca solo confusione, ma ci stà ! ... Ho visto che si utilizza il multimouse ROCO, domanda è fattibile anche su Smart control light di PIKO? buona serata
******************

Autore:  lucaregoli [ venerdì 10 luglio 2020, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: collegare un semaforo al decoder

pit62 ha scritto:
lucaregoli ha scritto:
Se vuoi spendere poco ed avere un buon funzionamento, usa dei Attiny85.
Qui un esempio di funzionamento https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=T1ixxKuPiYg&feature=emb_logo


Il tutto costa pochi spiccioli: 3-4 Eur; il decoder si comporta come un decoder da loco. Con F1 proietti luce verde, tramite F2 proietti luce rossa; lasciando entrambe le funzioni attive verrà proiettata luce gialla (entrambi i led accesi).


******************
Grazie per la risposta che per un neofita come me provoca solo confusione, ma ci stà ! ... Ho visto che si utilizza il multimouse ROCO, domanda è fattibile anche su Smart control light di PIKO? buona serata
******************


Su qualunque centrale DCC. Si comanda come una normale locomotiva.

Autore:  pit62 [ venerdì 10 luglio 2020, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: collegare un semaforo al decoder

lucaregoli ha scritto:
pit62 ha scritto:
lucaregoli ha scritto:
Se vuoi spendere poco ed avere un buon funzionamento, usa dei Attiny85.
Qui un esempio di funzionamento https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=T1ixxKuPiYg&feature=emb_logo


Il tutto costa pochi spiccioli: 3-4 Eur; il decoder si comporta come un decoder da loco. Con F1 proietti luce verde, tramite F2 proietti luce rossa; lasciando entrambe le funzioni attive verrà proiettata luce gialla (entrambi i led accesi).


******************
Grazie per la risposta che per un neofita come me provoca solo confusione, ma ci stà ! ... Ho visto che si utilizza il multimouse ROCO, domanda è fattibile anche su Smart control light di PIKO? buona serata
******************


Su qualunque centrale DCC. Si comanda come una normale locomotiva.


..allego foto del semaforino, quindi potrei collegarlo al piccolo decoder .. più semaforini più decoder ... la corrente (filo nero) può prenderla dalla centralina PIKO che alimenta i binari o vuole una linea tutta sua? .. pensavo anche a due pile stilo AA.
Ho provato con le pile AA e mettendo il filo nero sul + ed un colore sul - il semaforino funziona.

Allegati:
WhatsApp Image 2020-07-10 at 22.01.02.jpeg
WhatsApp Image 2020-07-10 at 22.01.02.jpeg [ 238.65 KiB | Osservato 8590 volte ]

Autore:  lucaregoli [ venerdì 10 luglio 2020, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: collegare un semaforo al decoder

Ciao Pit,
io ho fatto solo un esempio di applicazione, ma hai perfettamente capito.
Puoi usare un attiny o più semplicemente un decoder per segnali/accessori. Se vuoi usare il decoder, è tutto molto semplice: lo colleghi al segnale DCC e sulle uscite del decoder colleghi i fili provenienti dai led.
Nel caso del piccolo attiny, non puoi collegarlo direttamente al segnale dcc. Devi prima metterci un piccolo fotoaccoppiatore.

Allegato:
schematic1.png
schematic1.png [ 51.73 KiB | Osservato 8577 volte ]


questo è il risultato


Allegato:
segnale.png
segnale.png [ 727.04 KiB | Osservato 8577 volte ]


colleghi il segnale dcc sui due morsetti blu ed è fatto!
Nel caso di un decoder bell'e pronto è gia tutto montato sullo stesso stampato.
Concettualmente è la stessa cosa, cambiano solo i costi :mrgreen: ed alla fine il bello è giocare :mrgreen:

Autore:  Tz [ sabato 11 luglio 2020, 8:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: collegare un semaforo al decoder

Cioè, tutto 'sto casino per far accendere, con comando manuale, la luce rosso/verde di un segnale ? :lol:

Autore:  Edelweiss [ sabato 11 luglio 2020, 9:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: collegare un semaforo al decoder

Il bello del digitale!... :mrgreen:

Autore:  lucaregoli [ sabato 11 luglio 2020, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: collegare un semaforo al decoder

Tz ha scritto:
Cioè, tutto 'sto casino per far accendere, con comando manuale, la luce rosso/verde di un segnale ? :lol:


:mrgreen: Dai su, lo sai bene che alla fine ci fai quel che vuoi .... :mrgreen:

Autore:  Tz [ sabato 11 luglio 2020, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: collegare un semaforo al decoder

Veramente per accendere rosso/verde manulamente un segnale lo schema lo semplificherei un po' mettendioci ben... un deviatore ! 8)

Se poi lo vuoi collegare a un ACEI/ACC in modo che gli aspetti presentati dal segnale siano relativi all'itinerario comandato le cose si complicano di MOLTO... :wink:

Personalmente ho affrontato e risolto il problema in altro modo e senza il DCC... :mrgreen:

Autore:  lucaregoli [ sabato 11 luglio 2020, 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: collegare un semaforo al decoder

Su questo ti do ragione. Io sul plastico non uso il dcc se non per la trazione. Tutto il resto (itinerari, segnali, leopolder, sinottici) è gestito con n Arduino.

Autore:  pit62 [ sabato 11 luglio 2020, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: collegare un semaforo al decoder

lucaregoli ha scritto:
Su questo ti do ragione. Io sul plastico non uso il dcc se non per la trazione. Tutto il resto (itinerari, segnali, leopolder, sinottici) è gestito con n Arduino.


Grazie per le risposte, io pensavo ad un UHLENBROCK 67600 che può comandare due semaforini. Se qualcuno li usa già se può confermarmi il settaggio corretto. Per quanto riguarda poi, ho sentito vocaboli "leopolder" che al momento non sò neanche dove stia di casa, ma forse è proprio questo il bello, imparare un pò per volta sbattendoci anche il naso.
Tony

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice