Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
LA STAZIONE DI TORTOLI' https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=104184 |
Pagina 1 di 8 |
Autore: | Luciano Lepri [ giovedì 16 luglio 2020, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | LA STAZIONE DI TORTOLI' |
Smanettando sul computer durante il periodo di chiusura per il Covid, mi sono imbattuto in un sito interessante che riguarda le ferrovie Sarde a scartamento ridotto. Il sito è "le strade ferrate.it". Li' c'ho trovato i disegni di diversi impianti fissi caratteristici di tali linee. Quello che ho scelto di costruire, per ora, è la stazione di Tortoli sulla linea Mandas-Arbatax. Luciano Allegato: 001.001.JPG [ 236.98 KiB | Osservato 15312 volte ] Allegato: 001.002.JPG [ 235.65 KiB | Osservato 15312 volte ] Allegato: 001.003.JPG [ 228.66 KiB | Osservato 15312 volte ] Allegato: 001.004.JPG [ 246.64 KiB | Osservato 15312 volte ] Allegato: 001.005.JPG [ 196.63 KiB | Osservato 15312 volte ] Allegato: 001.006.JPG [ 243.18 KiB | Osservato 15312 volte ] Allegato: 001.007.JPG [ 238.7 KiB | Osservato 15312 volte ] Allegato: 001.008.JPG [ 210.47 KiB | Osservato 15312 volte ] |
Autore: | GIANNIDEBE [ giovedì 16 luglio 2020, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA STAZIONE DI TORTOLI |
Bellina Tortoli Luciano, ma sotto quei disegni a ciondoloni cosa c'è?? ![]() ![]() Ciao Gianni |
Autore: | BuddaceDCC [ venerdì 17 luglio 2020, 8:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA STAZIONE DI TORTOLI |
Dopo tutto quel lavoro che hai fato posos suggerirti l'acquisto di una fresa cnc? anche piccola ? taglieresti tutto in maniera precisa in poco tempo. |
Autore: | Roberto piras [ venerdì 17 luglio 2020, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA STAZIONE DI TORTOLI |
Ciao Luciano ottimo,però Tortolì si scrive con l'accento sulla I altrimenti mi fai un offesa a me che sono sardo. Buon proseguimento di lavori. Roby |
Autore: | Luciano Lepri [ venerdì 17 luglio 2020, 10:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA STAZIONE DI TORTOLI |
Roberto piras ha scritto: Ciao Luciano ottimo,però Tortolì si scrive con l'accento sulla I altrimenti mi fai un offesa a me che sono sardo. Buon proseguimento di lavori. Roby Appena trovo come modificare il testo ci piazzo l'accento su quella i....intanto scusami, sono un Toscanaccio e, come ci si mangiano le parole, ![]() ![]() ![]() Luciano |
Autore: | Luciano Lepri [ venerdì 17 luglio 2020, 10:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA STAZIONE DI TORTOLI |
BuddaceDCC ha scritto: Dopo tutto quel lavoro che hai fato posos suggerirti l'acquisto di una fresa cnc? anche piccola ? taglieresti tutto in maniera precisa in poco tempo. Ti ringrazio per il suggerimento però non conosco la fresa di cui parli. Hai per caso qualche foto? Luciano |
Autore: | Luciano Lepri [ venerdì 17 luglio 2020, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA STAZIONE DI TORTOLI |
GIANNIDEBE ha scritto: Bellina Tortoli Luciano, ma sotto quei disegni a ciondoloni cosa c'è?? ![]() ![]() Ciao Gianni Gianni, quel tratto di plastico è la zona sotto il castello di Subbiano. Luciano |
Autore: | Luciano Esposito [ venerdì 17 luglio 2020, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA STAZIONE DI TORTOLI |
Luciano Lepri ha scritto: BuddaceDCC ha scritto: Dopo tutto quel lavoro che hai fato posos suggerirti l'acquisto di una fresa cnc? anche piccola ? taglieresti tutto in maniera precisa in poco tempo. Ti ringrazio per il suggerimento però non conosco la fresa di cui parli. Hai per caso qualche foto? Luciano Salve Luciano, Io sto utilizzando questa per la realizzazione di edifici in forex: Link Taglierina Questa macchina mi permette di incidere le linee di taglio sul forex e sul plasticard che poi ripasso con un cutter. Essenzialmente mi permette di risparmiare tutto il tempo necessario a prendere le misure, tagliare con righello, ecc. poiché le linee sono già belle e pronte. Inoltre la precisione è massima ed il lavoro sempre riproducibile. Saluti Luciano |
Autore: | Luciano Lepri [ venerdì 17 luglio 2020, 12:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA STAZIONE DI TORTOLI |
Luciano Esposito ha scritto: Luciano Lepri ha scritto: BuddaceDCC ha scritto: Dopo tutto quel lavoro che hai fato posos suggerirti l'acquisto di una fresa cnc? anche piccola ? taglieresti tutto in maniera precisa in poco tempo. Ti ringrazio per il suggerimento però non conosco la fresa di cui parli. Hai per caso qualche foto? Luciano Salve Luciano, Io sto utilizzando questa per la realizzazione di edifici in forex: Link Taglierina Questa macchina mi permette di incidere le linee di taglio sul forex e sul plasticard che poi ripasso con un cutter. Essenzialmente mi permette di risparmiare tutto il tempo necessario a prendere le misure, tagliare con righello, ecc. poiché le linee sono già belle e pronte. Inoltre la precisione è massima ed il lavoro sempre riproducibile. Saluti Luciano Grazie omonimo, ora vedo ma ti dico la verità . Mi piace molto lavorare manualmente perché credo sia il vero modellismo anche se non sono contrario alle nuove tecnologie. Infatti sono molto attratto e mi piace molto vedere coloro che realizzano con laser, macchinette di prototipazione rapida, particolari complessi e molto belli però, e dico però, forse troppo belli. Comprendetemi!!! Luciano |
Autore: | BuddaceDCC [ venerdì 17 luglio 2020, 12:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA STAZIONE DI TORTOLI |
Luciano Lepri ha scritto: BuddaceDCC ha scritto: Dopo tutto quel lavoro che hai fato posos suggerirti l'acquisto di una fresa cnc? anche piccola ? taglieresti tutto in maniera precisa in poco tempo. Ti ringrazio per il suggerimento però non conosco la fresa di cui parli. Hai per caso qualche foto? Luciano Giusto un esempio: https://www.ebay.it/itm/1Pc-CNC-3020T-R ... SwPfVZkrbm |
Autore: | paolone [ venerdì 17 luglio 2020, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA STAZIONE DI TORTOLI |
Ciao Luciano innanzitutto approfitto per farti i complementi per il tuo plastico a 24K che ho seguito con grande passione dall'inizio catturato dalla dislocazione in curva della stazione - finalmente - che permette di avere più rotaia per i convogli e una pennellata di realtà in più senza che lo spettatore se ne renda conto. Questo è un sistema che adopero sempre nei miei H0m grazie alla location montana. Ora veniamo a Tortoli ferrovie sarde secondarie a scartamento ridotto. Sarebbe fantastico che riuscissi a realizzare un plastichetto con le tue capacità (da far schifo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Luciano Lepri [ venerdì 17 luglio 2020, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA STAZIONE DI TORTOLI |
paolone ha scritto: Ciao Luciano innanzitutto approfitto per farti i complementi per il tuo plastico a 24K che ho seguito con grande passione dall'inizio catturato dalla dislocazione in curva della stazione - finalmente - che permette di avere più rotaia per i convogli e una pennellata di realtà in più senza che lo spettatore se ne renda conto. Questo è un sistema che adopero sempre nei miei H0m grazie alla location montana. Ora veniamo a Tortoli ferrovie sarde secondarie a scartamento ridotto. Sarebbe fantastico che riuscissi a realizzare un plastichetto con le tue capacità (da far schifo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Beh, che dire? Sarei molto felice sia di avere il libro che le notizie sulle dimensioni dei portali ecc. Non dico niente (!?!) ma mi piacerebbe sistemare la stazioncina su un diorama importante. Importante perché vedendo alcune foto di Tortolì stazione mi sono accorto di altri impianti fissi come, per esempio, la rimessa. Ti ringrazio anticipatamente. Luciano |
Autore: | lucaregoli [ venerdì 17 luglio 2020, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA STAZIONE DI TORTOLI' |
Luciano, da qualche parte dovrei avere materiale FCS fotocopiato dagli archivi ai tempi dei miei trascorsi in Sardegna. C'erano sicuramente disegni di ponti.... devo cercare.... (sono passati molti anni, è roba che ho, ma chissà dove). |
Autore: | Luciano Lepri [ venerdì 17 luglio 2020, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA STAZIONE DI TORTOLI' |
lucaregoli ha scritto: Luciano, da qualche parte dovrei avere materiale FCS fotocopiato dagli archivi ai tempi dei miei trascorsi in Sardegna. C'erano sicuramente disegni di ponti.... devo cercare.... (sono passati molti anni, è roba che ho, ma chissà dove). Che dire, se li trovi sai cosa farne! Cmq non c'è fretta. Luciano |
Autore: | Torrino-Pollino [ venerdì 17 luglio 2020, 19:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LA STAZIONE DI TORTOLI' |
Scartamento ridotto, cioè lo scartamento giusto. Quale forza oscura ti ha portato dalla parte giusta della barricata? Intanto, un bel vaffa preventivo! |
Pagina 1 di 8 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |