Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

motorizzazione scambi
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=104613
Pagina 1 di 1

Autore:  igigi_77 [ sabato 19 settembre 2020, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  motorizzazione scambi

Salve sono un ragazzo di Ancona e vorrei sapere come motorizzare gli scambi del mio plastico,binari rocoline, anche non essendo in possesso dei motori originali forniti appunto dalla Roco.
Sono aperto a tutte le idee e consigli grazie.



G.Luigi

Autore:  corsaroromano [ sabato 19 settembre 2020, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione scambi

Ciao Luigi, io ho utilizzato sia i roco originali che i motori lenti tortoise e ti consiglierei quest'ultimi.

Autore:  Pancito [ sabato 19 settembre 2020, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione scambi

Anch’io come corsaro consiglio Tortoise: facili da montare, prestazioni elevatissime e molto ma molto resistenti...
Unica pecca è il prezzo :lol: :lol:
No a parte gli scherzi, sono motori ottimi che però hanno un prezzo importante anche per quanto riguarda spedizioni, dogane, etc....

Autore:  paolone [ domenica 20 settembre 2020, 9:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione scambi

Ciao
ci sono anche questi https://www.mbapiro.ch/produkte_detail. ... ukt_id=130 che comprai 30 anni fa e funzionano ancora....
Tieni presente se compri in Svizzera devi aggiungere le tasse, dogana ecc che incide + 30% circa. Poi questi https://www.conrad.de/de/p/motorischer- ... 11987.html che sono i cugini tedeschi. I Conrad compri in Germania con PayPal, tutti quelli che ti servono con s.p. gratis oltre i 60 euro e consegna in 48 ore. Entrambi con 4 switch.

Autore:  Tz [ domenica 20 settembre 2020, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione scambi

Di questi ultimi linkati (ma della precedente versione che però è del tutto simile come funzionamento) ne ho 18 installati nel platico dal 1995 e non hanno mai dato problemi.
Sui castelletti ho anche aggiunto due contatti nel posto lasciato libero.
Quindi 2 contatti fanno il fine corsa, due contatti fanno il controllo di posizione e altri due contatti fanno la polarizzazione del cuore.

Immagine

Autore:  snajper [ lunedì 21 settembre 2020, 8:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione scambi

Sono ottimi (erano anche venduti da Brawa e Lemaco), avessero un po' più corsa potrebbero essere usati per aprire una serratura.
Forse un po' rumorosi ma almeno si sente che funzionano. :wink:

Autore:  Tz [ lunedì 21 settembre 2020, 12:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione scambi

Infatti i miei sono Lemaco (quelli della foto sopra) e fanno abbastanza casino ma a me non frega niente... :wink:

Autore:  igigi_77 [ lunedì 21 settembre 2020, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione scambi

Grandi ragazzi di più non potevo sperare adesso spero solo di poter riuscire a fare tesoro di queste ideee per metterle in pratica a presto.




G.Luigi

Autore:  BRENNERLOK [ lunedì 21 settembre 2020, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione scambi

M t b ......il top

Brenner

Autore:  paolone [ martedì 22 settembre 2020, 7:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione scambi

Brennerlock... mi hai incuriosito...Ne avevo sentito parlare anni fa ma avendone già circa 30 di motori in casa non ho più approfondito. A vederli non mi sembrano male - anche AC/DC - e dal prezzo molto invitante https://www.ebay.it/itm/mtb-MP1-Motoris ... SwofVexSMB il vhe non guasta per il nostro giovane amico. Io che uso solo H0m li vedo molto interessanti per il sistema di attacco dello stelo in acciaio che io, stante la corsa più corta degli aghi, sostituisco con un filo di acciaio armonico da 0.4 molto elastico.

Autore:  BRENNERLOK [ martedì 22 settembre 2020, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione scambi

Puoi mettere un asta più flessibile ma devi stare attento che gli aghi accostino bene e che non tornino indietro.
Il motore ha tre livelli di traslazione..a seconda della scala usata..quindi l asta rigida ha il compito appunto di tenere premuti gli aghi alla rotaia.
Potresti avere dei problemi....
Fai delle prove


Buon lavoro

Brenner

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice