Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Divača un plastico mitteleuropeo
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=104976
Pagina 1 di 2

Autore:  minico [ domenica 25 ottobre 2020, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Divača un plastico mitteleuropeo

Dopo 15 anni di lavoro voglio condividere in questo video:
https://m.youtube.com/watch?v=wlAhVcGwzTw&t=323s
Ormai manca poco al traguardo. Molti di voi mi hanno dato dei consigli e aiuti preziosi. È un plastico che racconta la sua storia, tutte gli stati che gabbi amministrato queste terre, hanno lasciato il loro segno. Il risultato è edifici austriaci, linea aerea italiana segnali yugoslavi e rotabili sloveni. Un cocktail magico che solo la vecchia stazione di Divača poteva offrire.
A presto
Antonio

Autore:  Reostatica [ domenica 25 ottobre 2020, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divača un plastico mitteleuropeao

Bello, mi piace l’inserimento della ferrovia nel paesaggio, il tutto mi sembra piuttosto armonioso

Autore:  wolf05 [ domenica 25 ottobre 2020, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divača un plastico mitteleuropeao

Molto bello.
Complimenti.
Si può vedere un disegno schematico dell'impianto?

Luca


Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

Autore:  ste.klausen21 [ domenica 25 ottobre 2020, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divača un plastico mitteleuropeao

Dal mio punto di vista, un gran bel lavoro :
- atmosfera che mi ricorda i filmati della stazione reale visti su youtube
- binario posato bene ( non si vedono dossi e cunette, nè curve non raccordate)
- bel paesaggio, anche da vicino

Bello !


Stefano Minghetti

Autore:  Celioth [ domenica 25 ottobre 2020, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divača un plastico mitteleuropeao

Complimenti minico, lo ritengo un lavoro molto pulito e mi piace molto. Penso di poter capire cosa vuol dire almeno "aver quasi raggiunto la meta": dopo 10 anni sono quasi arrivato e spero si tratti oramai di pochi mesi ...

Buon divertimento!

Matteo

Autore:  ANDREA CAVALLI [ lunedì 26 ottobre 2020, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divača un plastico mitteleuropeao

Originale, ben eseguito, pulito e funzionante !
Belli i deviatoi di ampio raggio e la ricca segnaletica a terra.
Encomiabile la linea aerea completa, non invasiva con funi e cavi giustamente sottili ma robusti.
Anche le tinte son ben scelte ed amalgamate , le dimensioni sembrano ragguardevoli , forse nin esagerate, sai darci qualche info in merito?

Autore:  Eurocity 86 [ mercoledì 28 ottobre 2020, 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divača un plastico mitteleuropeao

Complimenti, mi piace molto il tuo plastico, molto realistico e inserito meravigliosamente nel tipico paesaggio carsico della Slovenia.
Marco

Autore:  minico [ mercoledì 28 ottobre 2020, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divača un plastico mitteleuropeao

Vi ringrazio per aver apprezzato il mio lavoro.
Non appena sarà possibile posterò una planimetria.
Di fatto la linea principale a doppio binario si sviluppa ad osso di cane, con binari di precedenza per ricoverare i treni. La linea che si dirama a semplice binario dopo un elicoidale raggiunge una stazione nascosta con cappio di ritorno e alcuni tronchini per la sosta delle automotrici. La stanza è grossomodo 5 m X 5 m. Il plastico riproduce con alcune libertà la vera stazione di Divača come era fino ad alcuni anni fa. Non vuole e non può essere una riproduzione fedele, ma vuole creare l’atmosfera....Mi sono ispirato ai lavori di Brandl, ai plastico francesi inglesi e americani che si trovano sulle riviste, rimescolando il tutto. I bellissimi lavori presentati sul forum sono stati un grossissimo aiuto in tempi recenti. Certo nel 2005, quando è nato, era difficile trovare un plastico con i dettagli di adesso!

Autore:  minico [ lunedì 28 dicembre 2020, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divača un plastico mitteleuropeo

Divača anche quest'anno è stata una tappa esotica della manifestazione Treno plastici d'Italia (TPI).
TPI2020 ha finito il suo viaggio proprio qui:
https://www.youtube.com/watch?v=6wvi3DN0UGk
Come nota personale aggiungo che sarebbe bello se molti degli impianti presenti sul forum partecipassero....

Sul plastico sono cambiate molte cose rispetto al video precedente, in primis l'illuminazione della stanza. Ora al posto della batteria di faretti orientabili, ci sono degli ottimi pannelli LED di dimensione 60x60 cm, potenza 60W e luce naturale a 4000k. In tutto i pannelli sono 6 e l'effetto ora mi soddisfa molto.
Seconda novità sono i segnali, ora tutti funzionanti e comandati con decoder dr 4018 Digikijes. anche i deviatoi ora sono comandati digitalmente, ma questo nel video non si poteva cogliere... A tal proposito voglio segnalare la disponbilità e la rapidità dell'assistenza online di Digikijes. Chris ha saputo risolvere tutti i miei dubbi e si è dimostrato davvero efficiente ed efficace, ovviamente tutto la corrispondenza è stata in inglese.

Quando avrò capito come condividere foto di buona qualità caricherò nuovi aggiornamenti!
Altrimenti a presto qualche nuovo video....
A

Autore:  Celioth [ lunedì 28 dicembre 2020, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divača un plastico mitteleuropeo

Fantastico!!!

Il mio S.Angela è ancora in costruzione e sinceramente prima di fare qualsiasi voglia video "ufficiale" vorrei perlomeno completare la linea TE ed ancora un pó ce ne vuole ma ... ammetto che non vedo l'ora!

Matteo

Autore:  giuseppe64 [ mercoledì 27 gennaio 2021, 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divača un plastico mitteleuropeo

Conosco Divaca e la sua linea ferroviaria, sono stato diverse volte nella zona affascinato dalla sua linea ferroviaria calata nell'unicità del suo paesaggio.
Ricordo ancora con emozione le lunghissime composizioni merci che attraversavano il paesaggio e il loro transito alla stazione di Divaca, quel mix unico tra Italia , Austria e Slovenia mi ha coinvolto da subito. Oggi vedendo il tuo lavoro sono riaffiorati quei ricordi e le belle emozioni, si perchè hai centrato perfettamente l'obbiettivo del tuo lavoro "restituire quel sapore di realtà " se pur ridotto in scala 1/87, che affascina ogni modellista. Complimenti per un lavoro che merita la lode ! :D

Allegati:
DSC00269.jpg
DSC00269.jpg [ 163.54 KiB | Osservato 8476 volte ]
DSC00270.jpg
DSC00270.jpg [ 185.49 KiB | Osservato 8476 volte ]
DSC01705.jpg
DSC01705.jpg [ 162.66 KiB | Osservato 8476 volte ]
DSC00290.jpg
DSC00290.jpg [ 154.9 KiB | Osservato 8476 volte ]
DSC00277.jpg
DSC00277.jpg [ 146.12 KiB | Osservato 8476 volte ]
DSC00272.jpg
DSC00272.jpg [ 175.84 KiB | Osservato 8476 volte ]

Autore:  EJ [ mercoledì 27 gennaio 2021, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divača un plastico mitteleuropeo

giuseppe64 ha scritto:
Conosco Divaca e la sua linea ferroviaria, sono stato diverse volte nella zona affascinato dalla sua linea ferroviaria calata nell'unicità del suo paesaggio.
Ricordo ancora con emozione le lunghissime composizioni merci che attraversavano il paesaggio e il loro transito alla stazione di Divaca, quel mix unico tra Italia , Austria e Slovenia mi ha coinvolto da subito. Oggi vedendo il tuo lavoro sono riaffiorati quei ricordi e le belle emozioni, si perchè hai centrato perfettamente l'obbiettivo del tuo lavoro "restituire quel sapore di realtà " se pur ridotto in scala 1/87, che affascina ogni modellista. Complimenti per un lavoro che merita la lode ! :D



Per favore così nooooo!!!!
Ci fai male......
Una.loco.che mi pare la 477 , una macchina che pare la 126..... Mamma mia!!!!!
Devo fare un'escursione di là da Trieste ....

Autore:  giuseppe64 [ mercoledì 27 gennaio 2021, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divača un plastico mitteleuropeo

Senza addentrarmi in considerazioni storiche l'italia ha avuto un certo ruolo "nell' est", certo il ns gusto è diverso forse più "raffinato" ma il sapore che si respira da quelle parti è unico.
Un escursione al di la di Trieste ............ ha il suo fascino ...... io direi SIIIIII

Allegati:
P8190016.jpg
P8190016.jpg [ 170.91 KiB | Osservato 8436 volte ]
P1010027.jpg
P1010027.jpg [ 142.48 KiB | Osservato 8436 volte ]
P1010042.jpg
P1010042.jpg [ 198.99 KiB | Osservato 8436 volte ]
P1010038.jpg
P1010038.jpg [ 123.92 KiB | Osservato 8436 volte ]
DSC00266.jpg
DSC00266.jpg [ 124.82 KiB | Osservato 8436 volte ]
DSC01686.jpg
DSC01686.jpg [ 174.22 KiB | Osservato 8436 volte ]

Autore:  EJ [ giovedì 28 gennaio 2021, 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divača un plastico mitteleuropeo

Vacca che goduria ste fotooooo!!!!!

Autore:  minico [ lunedì 1 febbraio 2021, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Divača un plastico mitteleuropeo

Sono davvero contento che il mio lavoro abbia suscitato tante emozioni. Vi ringrazio per i complimenti. Questa Divača è ormai un ricordo, la stazione vera ora assomiglia ad una piccola Villach... ma ha perso molto fascino.
Qualche treno importante, vediamo chi indovina....
Ciao!!!
A

Allegati:
310D78C2-33C7-4B6F-BB70-3DD1E4C312FF.jpeg
310D78C2-33C7-4B6F-BB70-3DD1E4C312FF.jpeg [ 126.46 KiB | Osservato 8086 volte ]
AE89FED8-E172-4CB3-8626-122BE5164E50.jpeg
AE89FED8-E172-4CB3-8626-122BE5164E50.jpeg [ 94.12 KiB | Osservato 8086 volte ]

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice