Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

I TUTORIAL DI TOMMASO
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=105077
Pagina 1 di 3

Autore:  TOMMASONER [ giovedì 5 novembre 2020, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  I TUTORIAL DI TOMMASO

Ciao a tutti,
apro questo topic per condividere con voi i miei tutorial. Mi farebbe molto piacere poter condividere idee ed esperienze con voi.
Buona visione!

Autore:  TOMMASONER [ giovedì 5 novembre 2020, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I TUTORIAL DI TOMMASO


Duegi Editrice Forum

Autore:  san_tino [ giovedì 5 novembre 2020, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I TUTORIAL DI TOMMASO

Grazie Tommaso ... tutorial video e/o fotografici passo-passo sono sempre utili e soprattutto indispensabili!! :wink:

Autore:  Celioth [ venerdì 6 novembre 2020, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I TUTORIAL DI TOMMASO

Grazie Tommaso!! Molto utile il video tutorial.

Interessante la tecnica per far risaltare le venature del legno, che ottieni passando della vernice molto diluita lungo le fessure.

È in effetti la difficoltà maggiore che ho far risaltare le fessure, sopratutto quelle tra i mattoni che dovrebbero essere di un bianco sporco ... ed ogni volta non so quale sia la tecnica migliore da applicare ...

Autore:  carpentiere [ sabato 7 novembre 2020, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I TUTORIAL DI TOMMASO

Utilissimo! Attendiamo altri tutorial !!

Autore:  TOMMASONER [ lunedì 9 novembre 2020, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I TUTORIAL DI TOMMASO


Duegi Editrice Forum

Autore:  TOMMASONER [ lunedì 9 novembre 2020, 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I TUTORIAL DI TOMMASO

Ciao! Ci penso su come fare e vediamo cosa riesco a combinare :)

Celioth ha scritto:
Grazie Tommaso!! Molto utile il video tutorial.

Interessante la tecnica per far risaltare le venature del legno, che ottieni passando della vernice molto diluita lungo le fessure.

È in effetti la difficoltà maggiore che ho far risaltare le fessure, sopratutto quelle tra i mattoni che dovrebbero essere di un bianco sporco ... ed ogni volta non so quale sia la tecnica migliore da applicare ...

Autore:  e656-023 [ martedì 10 novembre 2020, 7:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I TUTORIAL DI TOMMASO

Bravo e grazie.

Autore:  alb [ giovedì 12 novembre 2020, 16:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I TUTORIAL DI TOMMASO

Senza voler levare niente a un Maestro come Tommaso
e assolutamente incapace di realizzare un tutorial, come anche solo delle foto decenti
provo a riassumere la tecnica per le fughe dei mattoni che uso io
con la parola e qualche fotaccia.
chiaramente l'ideale è avere le superfici in piano e quindi lavorare per sottoinsiemi, se si è già assemblato l'edificio
bisogna trovare modo di tenerlo in piano parete per parete

alb

Allegati:
fughe-1.jpg
fughe-1.jpg [ 275.17 KiB | Osservato 10134 volte ]
fughe-2.jpg
fughe-2.jpg [ 284.29 KiB | Osservato 10134 volte ]

Autore:  TOMMASONER [ venerdì 13 novembre 2020, 8:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I TUTORIAL DI TOMMASO

Ciao,
il risultato sui muri di mattoni è davvero ottimo! Complimenti :)

alb ha scritto:
Senza voler levare niente a un Maestro come Tommaso
e assolutamente incapace di realizzare un tutorial, come anche solo delle foto decenti
provo a riassumere la tecnica per le fughe dei mattoni che uso io
con la parola e qualche fotaccia.
chiaramente l'ideale è avere le superfici in piano e quindi lavorare per sottoinsiemi, se si è già assemblato l'edificio
bisogna trovare modo di tenerlo in piano parete per parete

alb

Autore:  TOMMASONER [ venerdì 13 novembre 2020, 8:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I TUTORIAL DI TOMMASO


Duegi Editrice Forum

Autore:  san_tino [ venerdì 13 novembre 2020, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I TUTORIAL DI TOMMASO

Grazie Tommaso ... veramente spettacolare!

Oltre alla semplicità con cui hai realizzato il tutto, la cosa che mi ha fatto impazzire è la facilità con cui utilizzi l'aerografo per l'invecchiamento dei binari (me ne ero già reso conto con il CM52 a cui mi hai personalizzato il telone ma qui... :shock: ) Complimenti.

Santino

Autore:  ROBINTRENO [ sabato 14 novembre 2020, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I TUTORIAL DI TOMMASO

Alta velocità con traversine di legno?

Autore:  verde magnolia [ sabato 14 novembre 2020, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I TUTORIAL DI TOMMASO

ROBINTRENO ha scritto:
Alta velocità con traversine di legno?


Ehm...... ho pensato la stessa cosa :o

Autore:  nanniag [ domenica 15 novembre 2020, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: I TUTORIAL DI TOMMASO

all'inizio del video c'è scritto:"ogni scelta stilistica è stata specificatamente richiesta dal cliente..."

bisogna fare queste domande a chi ha commissionato il lavoro

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice