Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Diorama da esposizione
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=105304
Pagina 1 di 1

Autore:  Pancito [ giovedì 26 novembre 2020, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Diorama da esposizione

Buonasera a tutti, come avete potuto leggere dal titolo, La mia idea è quella di creare una vetrinetta per esporre un etr Lima 228 Polifemo (sono lunghi circa 1m e qualche cm in h0). Ho già provveduto a tagliare la base necessaria, mentre confido in voi per ulteriori suggerimenti per la realizzazione della struttura prima di procedere al lavoro modellistico, soprattutto per la struttura di vetro...qualsiasi suggerimento è ben accetto
Grazie a tutti per la disponibilità
Giorgio

Autore:  mazy [ giovedì 26 novembre 2020, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama da esposizione

Perché vetro e non policarbonato trasparente? È una domanda per imparare perché non son molto ferrato sul policarbonato ma è quello che se va tutto bene prevedo di usare per coprire il mio plastico in costruzione

Inviato dal mio ATU-L11 utilizzando Tapatalk

Autore:  marcodiesel [ giovedì 26 novembre 2020, 22:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama da esposizione

il vetro pesa mentre il policarbonato è leggero e lavorabile, concordo con Mazy, io anche ho fatto le vetrinette con policarbonato e non me ne pento. Piuttosto pensa come illuminarlo con luce non troppo aggressiva però.

Autore:  Pancito [ venerdì 27 novembre 2020, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama da esposizione

Okay grazie ad entrambi, mi informerò su questo materiale....per quanto riguarda L’illuminazione pensavo di usare un led caldo, ovviamente, al di fuori della vetrinetta....

Autore:  mazy [ venerdì 27 novembre 2020, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama da esposizione

Se la struttura della vetrinetta la fai con uno scheletro in legno che sorregge le lastre trasparenti, nei longheroni superiori potresti inserire la striscia LED che illumini il modello..


https://www.vendilosegrate.it/59045-lar ... 3x23-h.jpg

Per capirci i listelli neri sulla lunghezza in alto, probabilmente solo quello anteriore per evitare riflessi, e sempre per lo stesso motivo i LED a sensazione li metterei dentro non fuori, ma è da provare o ricevere un opinione da chi ci è già passato

Poi le scoperte sul policarbonato condividile con noi... Così mi risparmi un po di lavoro ihihihi ;-)

Autore:  Pancito [ venerdì 27 novembre 2020, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama da esposizione

mazy ha scritto:
Se la struttura della vetrinetta la fai con uno scheletro in legno che sorregge le lastre trasparenti, nei longheroni superiori potresti inserire la striscia LED che illumini il modello..


https://www.vendilosegrate.it/59045-lar ... 3x23-h.jpg

Per capirci i listelli neri sulla lunghezza in alto, probabilmente solo quello anteriore per evitare riflessi, e sempre per lo stesso motivo i LED a sensazione li metterei dentro non fuori, ma è da provare o ricevere un opinione da chi ci è già passato

Poi le scoperte sul policarbonato condividile con noi... Così mi risparmi un po di lavoro ihihihi ;-)

Grazie mille...il link mi è stato utile per farmi un’idea
Prima però devo procedere alla realizzazione del paesaggio e quant altro...
Se vi può interessare ho scelto come armamento un flessibile della peco 83 che avevo a casa inutilizzato....so che è di stile Americano quindi ho provveduto a tagliare un po’ di traverse per renderlo meno fitto....

Autore:  crosshead [ venerdì 27 novembre 2020, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama da esposizione

(OT)
Porquè tu apodo es Pancito?
Eres tu un magnifico bailarin como el Pancito de La Sonora Santanera ?

https://www.youtube.com/watch?v=X-Xqqwa4o-E

Autore:  Pancito [ sabato 28 novembre 2020, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama da esposizione

no ahahah è il nome del mio cane.....

Autore:  Pancito [ venerdì 15 gennaio 2021, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama da esposizione

Buonasera a tutti, allego delle foto per condividere con voi gli sviluppi del lavoro......spero vi piaccia.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Allegati:
72B31CC0-2972-4831-BE09-7F73D9057229.jpeg
72B31CC0-2972-4831-BE09-7F73D9057229.jpeg [ 122.95 KiB | Osservato 6884 volte ]
50498639-5BF3-49A5-90C6-2941B2D36798.jpeg
50498639-5BF3-49A5-90C6-2941B2D36798.jpeg [ 78.05 KiB | Osservato 6884 volte ]
B1BE7E7F-A3AC-4090-9F14-1773895D8F18.jpeg
B1BE7E7F-A3AC-4090-9F14-1773895D8F18.jpeg [ 76.75 KiB | Osservato 6884 volte ]
F46213C1-C2C3-4B6C-B9B6-CFE9EC060433.jpeg
F46213C1-C2C3-4B6C-B9B6-CFE9EC060433.jpeg [ 78.16 KiB | Osservato 6884 volte ]
1805C707-B0BD-4460-A1D3-E487B7D075CB.jpeg
1805C707-B0BD-4460-A1D3-E487B7D075CB.jpeg [ 105.78 KiB | Osservato 6884 volte ]
67BECAF2-1E8F-4D82-947B-207808E58BD5.jpeg
67BECAF2-1E8F-4D82-947B-207808E58BD5.jpeg [ 95.26 KiB | Osservato 6884 volte ]
085F731F-3617-4907-A07A-ECF23DB33EAB.jpeg
085F731F-3617-4907-A07A-ECF23DB33EAB.jpeg [ 100.51 KiB | Osservato 6884 volte ]
486B09E9-8ED3-4AB2-BD48-192972C5B738.jpeg
486B09E9-8ED3-4AB2-BD48-192972C5B738.jpeg [ 94.73 KiB | Osservato 6884 volte ]

Autore:  frenk [ martedì 19 gennaio 2021, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama da esposizione

utilizzo per coprire un mio vecchio diorama delle coperture realizzate con lo stesso materiale che si usa per le scatole delle bomboniere.
saluti.
Frenk

Autore:  marcodiesel [ martedì 19 gennaio 2021, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama da esposizione

come mai hai scelto un colore cosi ossidato?

Autore:  Torrino-Pollino [ martedì 19 gennaio 2021, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama da esposizione

Secondo me, dovevi creare un tratto di binario in rilevato, così lo potevi osservare anche meglio, il treno in vetrina.

Autore:  Roberto Pernarella [ martedì 26 gennaio 2021, 8:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama da esposizione

La mano c'è!
Se posso, direi che la massicciata usata è di granulometria troppo piccola d i colore troppo scuro, ma per il resto promette molto bene.

Autore:  norge [ martedì 26 gennaio 2021, 9:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama da esposizione

ciao mi aggiugo se posso ai sugerimenti che non sono critiche negative molto bello il lavoro fin qui fatto e anche venuto bene, però a prima impressione tutto l'insieme sembra un po brullo, tipico scenario di una pianura in autunno, per vivacizzare la scena aggiungerei la palificazione soprattuo in previsione del fatto che deve ospitare come hai detto tu un ETR, e qualcosa tipico della linea ferroviaria che so, un semaforo un telefono, un cartello chilometrico o anche le traversine ai bordi della massiccata messe in verticale poi qualche scenetta tipo un trattore o al limite un contadino che si incammina lungo la linea ferroviaria, ho visto che hai riprodotto una strada sterrata come molte se ne vedono lungo le linee a binario unico, se poi vuoi dare mano a opere più importanti cercherei di sollevare un po tutta la linea magari tagli il tutto legno compreso e lo rincolli di nuovo sulla tavola al bordo.
Come ti hanno detto la mano c'è l'idea mi piace per la vetrina anche io ti consiglierei il policarbonato magari in lastre che si fissano ad una intelaiatura in legno elegante.

Autore:  Pancito [ martedì 26 gennaio 2021, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama da esposizione

Qualsiasi critica è ben accetta....il diorama è ancora in fase di sviluppo, ho allegato queste immagini solo per far vedere il procedere del lavoro, ma il lavoro non è finito :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice