Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Sganciavagoni sottoplancia. https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=105347 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | corsaroromano [ lunedì 30 novembre 2020, 12:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Sganciavagoni sottoplancia. |
Un saluto a tutti gli utenti. Vorrei inserire degli sganciavagoni sottoplancia sul mio plastico in costruzione. Ho letto alcuni topic qui sul forum ma molti sembrano datati. Vorrei sapere quali sganciavagoni mi consigliate per l'utilizzo sottoplancia, su impianto digitale, alimentazione accessori tramite decoder alimentato in corrente alternata. Stavo valutando i roco 40292 e uhlenbrock 83100. Attendo vostri consigli. Grazie. Giuseppe. |
Autore: | marco_58 [ lunedì 30 novembre 2020, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sganciavagoni sottoplancia. |
Considerato che lavorato tutti con lo stesso principio, in linea di massima uno vale l'altro. Fatti salvi rumore e facilità d'installazione. Al limite: - il Roco potrebbe non funzionare con i ganci troppo alti sopra i binari - lo uhlenbrock potrebbe far sollevare i veicoli quindi vuole magari posizionato con spessori Sono condizioni che puoi verificare solo tu sul tuo plastico e con i tuoi veicoli. |
Autore: | A Federici [ lunedì 30 novembre 2020, 13:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sganciavagoni sottoplancia. |
Ti rispondo in termini di funzionamento e non tanto di alimentazione che credo tutto sommato essere indifferente per i tuoi per i due sistemi. Avendoli sperimentati entrambi posso dirti che il sistema reparto uhlembrock è notevolmente migliore del roco. Infatti la corsa È regolabile attraverso le viti e occorre un solo foro di diametro relativamente ridotto per il montaggio. È adatto anche a spessori di sostegno ridotti mentre il roco richiede almeno un tavolato di 8-10 mm . Inoltre il reparto uhlembrock e non richiede di tagliare le traverse in corrispondenza dello sganciavagoni Inoltre il roco tende facilmente a rimanere incastrato Progressivamente ho dovuto sostituire quasi tutti i roco che avevo in opera con altrettanti uhlenbrock. Antonio |
Autore: | corsaroromano [ lunedì 30 novembre 2020, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sganciavagoni sottoplancia. |
Grazie Antonio. Ma posso chiederti come lo hai collegati? Qualsiasi decoder va bene? Grazie |
Autore: | A Federici [ lunedì 30 novembre 2020, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sganciavagoni sottoplancia. |
Li utilizzo in analogico per cui sul decoder e sul funzionamento in digitale non so darti informazioni. Credo comunque che qualunque decoder accessori che abbia la possibilità di regolare la durata del funzionamento del contatto a 2-3 secondi faccio al caso tuo. Io uso un pulsante sul quadro comandi |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |