Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Stazione di Randazzo https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=105635 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | staccionata [ venerdì 1 gennaio 2021, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Stazione di Randazzo |
Un saluto a tutti. In un vecchio post dedicato alle stazioni di testa si parlava della stazione di Randazzo, stazione terminale della linea che partiva da Alcantara. Mi sono messo alla ricerca di foto della stazione ma essendo la linea in stato di pesante abbandono, non trovo che foto del piazzale piene di erbacce. Qualcuno può fornirmi un aiuto? Auguri di buon anno a tutti! PS Il mio obiettivo è quello di trovare una stazione riproducibile in un plastirama che comincerò a breve a costruire |
Autore: | claudio.mussinatto [ sabato 2 gennaio 2021, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Randazzo |
Su Google maps lo intuisci ancora dall'alto il tracciato...pur tra le erbacce... |
Autore: | TrainPassion [ sabato 2 gennaio 2021, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Randazzo |
Ciao, puoi rivolgerti agli amici dell'Associazione Ferrovia Valle Alcantara - FVA (http://www.associazioneferroviavallealcantara.it/); hanno anche un'interessante pagina Facebook (https://www.facebook.com/assferroviaval ... ts&fref=ts), sapranno sicuramente esserti d'aiuto. Buon 2021 ![]() |
Autore: | littlegeorge79 [ sabato 2 gennaio 2021, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Randazzo |
https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_di_Randazzo_(FS) Dimenticavo, qui trovi anche foto del fabbricato e di alcuni apparati |
Autore: | staccionata [ sabato 2 gennaio 2021, 16:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Randazzo |
Grazie a tutti! |
Autore: | staccionata [ sabato 2 gennaio 2021, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Randazzo |
TrainPassion ha scritto: Ciao, puoi rivolgerti agli amici dell'Associazione Ferrovia Valle Alcantara - FVA (http://www.associazioneferroviavallealcantara.it/); hanno anche un'interessante pagina Facebook (https://www.facebook.com/assferroviaval ... ts&fref=ts), sapranno sicuramente esserti d'aiuto. Buon 2021 ![]() Grazie |
Autore: | Dylan [ venerdì 5 marzo 2021, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Randazzo |
Ho visto un'altra foto della stazione a metà degli anni '70 sul sito web www.photorail.it. Non è possibile collegarsi direttamente alla pagina. Si trova in: Archivio Immagini - Ferrovie del Stato - Locomotive a vapore - Gruppo 940. |
Autore: | Torrino-Pollino [ venerdì 5 marzo 2021, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Randazzo |
Credo che sul sito di fondazione fs ci siano i disegni del fabbricato. |
Autore: | Torrino-Pollino [ venerdì 5 marzo 2021, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Randazzo |
Cercato e non trovato, sorry. Ma non ho ancora guardato gli album. |
Autore: | Ne 120 [ sabato 6 marzo 2021, 7:39 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Randazzo | ||||
Ti consiglio di visionare la pagina facebook dell'Associazione Ferrovia Valle Alcantara https://www.facebook.com/assferroviavallealcantara Da li ho estratto alcune recenti foto della stazione di Randazzo riprese da drone:
|
Autore: | Ne 120 [ sabato 6 marzo 2021, 7:49 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Stazione di Randazzo | ||||
Aggiungo alcune foto scattate nel 2011 alla stazione di Gaggi. Considera che tutti i fabbricati delle stazioni di questa linea sono identici, inclusi quelli di Randazzo, scalo nel quale sono presenti anche un dormitorio e un fabbricato rimessa a una via con annessa piccola officina (ho il rilievo che devo cercare).
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |