Ciao, puoi usare qualsiasi cosa che fornisce dai 5 a 12V, però l'articolo non precisa se il segnale deve essere normalmente presente o assente (dipende non solo dall'hardware ma anche dal programma del modulo); - per i rilevatori di transito, visto che accenna ai reed presumo segnale normalmente assente, presente solo per un attimo quando il treno transita. - per i semafori poi (li chiamo così per capirci, visto che qui i segnali sono quelli elettrici) la cosa dipende esclusivamente dal programma del modulo. Se già hai il modulo, collega 4 interruttori ai 4 ingressi e fai qualche prova per verificare come si comporta (collegali fra il +12V del modulo e gli ingressi 1..4).
Per i sensori poi, dipende da cosa scegli. In base al tipo, possono necessitare di un circuitino dedicato, sul questa scheda non c'è nulla per pilotarli. In generale vanno bene con uscite sia da 5V che da 12V (per altri livelli occorrerà cambiare il valore di R1,3,5,7,9) Se prelevi il 12V dalla scheda stessa non hai problemi, se invece i sensori sono alimentati da un altro alimentatore, allora lo 0V di questo secondo alimentatore deve essere collegato all'ingresso 6. Lo stesso vale per i semafori, tieni presente che probabilmente sarai costretto a usare segnali con 0V comune e +V separato per ciascun aspetto (prima prova con gli interruttori)
I due schemi di collegamento di pag.20 con i "circuiti rivelatore di presenza" e "circuito pilota per i reed" a mio parere sono un po' troppo ottimistici, sfruttano l'ingresso sulla Base di ciascun transistor senza nessuna altra polarizzazione.
Lamps
|