Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Il mio plastico di oltre 15 metri.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=106351
Pagina 1 di 2

Autore:  AXEL [ lunedì 8 marzo 2021, 7:52 ]
Oggetto del messaggio:  Il mio plastico di oltre 15 metri.

Buongiorno a tutti!Aiutandomi con il PC, per rendere più "comprensibili" le immagini, vi mostro il progetto del mio costruendo plastico in SCALA N...
Sul modulo amovibile (antistante la porta d'ingresso) sorgerà un lungo viadotto!
11 moduli complessivi.

Allegati:
plastico 1550.jpg
plastico 1550.jpg [ 209.59 KiB | Osservato 7733 volte ]
plastico 15.jpg
plastico 15.jpg [ 258.5 KiB | Osservato 7733 volte ]
plastico 15v.jpg
plastico 15v.jpg [ 146.95 KiB | Osservato 7733 volte ]

Autore:  norge [ lunedì 8 marzo 2021, 8:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio plastico di oltre 15 metri.

embhè mica male il progetto, complimenti e buon lavoro, linea semplice elettrificata? epoca? rotabili? digitale o analogico? tienici partecipi dei lavori come inizio non c'è male vedo che hai pianificato un bel po di cose, non avrei altro da aggiungere se non beato te, ciao.

Autore:  fao45 [ lunedì 8 marzo 2021, 9:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio plastico di oltre 15 metri.

Attento a non ottenere un trenodromo : alla fine ciò che rimane in vista sono solo troppi rettilinei rigidamente diritti. Con le tue capacità dovresti e sapresti dare un po' di movimento, specie nella parte sinistra, un po' di salita/discesa e dolce curva, magari interessante anche parte dei moduli previsti solo in galleria.

Autore:  AXEL [ lunedì 8 marzo 2021, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio plastico di oltre 15 metri.

norge ha scritto:
embhè mica male il progetto, complimenti e buon lavoro, linea semplice elettrificata? epoca? rotabili? digitale o analogico? tienici partecipi dei lavori come inizio non c'è male vedo che hai pianificato un bel po di cose, non avrei altro da aggiungere se non beato te, ciao.

Ciao.Si singolo binario elettrificato, epoca più ampia possibile, essendo scala N ho più possibilità di scelta dei rotabili.Vorrei fosse sia analogico che digitale.

Autore:  AXEL [ lunedì 8 marzo 2021, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio plastico di oltre 15 metri.

fao45 ha scritto:
Attento a non ottenere un trenodromo : alla fine ciò che rimane in vista sono solo troppi rettilinei rigidamente diritti. Con le tue capacità dovresti e sapresti dare un po' di movimento, specie nella parte sinistra, un po' di salita/discesa e dolce curva, magari interessante anche parte dei moduli previsti solo in galleria.

In realtà è proprio ciò che voglio.Lunghi tratti dritti ispirandomi a stazioni delle mie zone.Il mio divertimento sta nel regolare incroci e precedenze e manovre sugli scali dove è installata una piattaforma girevole motorizzata e rimessa a due stalli.Grazie comunque per i consigli!

Autore:  norge [ lunedì 8 marzo 2021, 11:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio plastico di oltre 15 metri.

ciao perchè la stazione nascosta non la fai con questa geometria? ti consentirebbe di avere treni di lunghezza uguale, la mia è semplicemente un'opinione

Allegati:
staz.nascosta.png
staz.nascosta.png [ 6.38 KiB | Osservato 7624 volte ]

Autore:  AXEL [ lunedì 8 marzo 2021, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio plastico di oltre 15 metri.

Grazie norge!Il mio è un semplice disegno indicativo.Poi quando ci metterò mano valuterò con attenzione varie soluzioni, tra cui sicuramente anche la tua! :wink:

Autore:  AXEL [ lunedì 8 marzo 2021, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio plastico di oltre 15 metri.

fao45 ha scritto:
Attento a non ottenere un trenodromo : alla fine ciò che rimane in vista sono solo troppi rettilinei rigidamente diritti. Con le tue capacità dovresti e sapresti dare un po' di movimento, specie nella parte sinistra, un po' di salita/discesa e dolce curva, magari interessante anche parte dei moduli previsti solo in galleria.

Qui 3 stazioni.Uno del mio paese, l'altra del paese confinante e l'altra ancora un pò più in là.Ecco nel mio plastico cerco di rievocare atmosfere e ricordi vissuti da bambino, il tutto condito da un pizzico di licenza poetica. :wink:

Allegati:
staz3.jpg
staz3.jpg [ 252.38 KiB | Osservato 7603 volte ]
stazioni fs.jpg
stazioni fs.jpg [ 238.61 KiB | Osservato 7607 volte ]

Autore:  Giulio Barberini [ lunedì 8 marzo 2021, 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio plastico di oltre 15 metri.

Così però non sfrutti lo spazio in altezza, voglio dire che potresti scendere di un livello a fare anche due stazioni nascoste sotto quelle principali

Autore:  AXEL [ lunedì 8 marzo 2021, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio plastico di oltre 15 metri.

Ciao Giulio!
Si hai ragione.Per il momento ciò che presento è frutto di scelte personali.L'idea di 2 o più stazioni nascoste è ottima, però l'affidabilità della scala N è inferiore a quella della scala H0.Ho molti rotabili in N datati e fare rampe o altri artifizi non fa altro che aumentare le probabilità di avere grattacapi, comunque non escludo che a tempo debito vaglierò pure il tuo consiglio.Grazie.

Autore:  Giulio Barberini [ lunedì 8 marzo 2021, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio plastico di oltre 15 metri.

Anche il suggerimento sui binari dritti mi sembra prezioso , in genere binari paralleli al bordo danno minore profondità alla scena, soprattutto se molto lunghi, un conto è la realtà, un altro è l'impatto visivo in scala, anche io, dovessi riprogettare il plastico, la stazione la farei in curva

Autore:  norge [ lunedì 8 marzo 2021, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio plastico di oltre 15 metri.

Ciao un modellista costruttore di plastici, non presente qui ma sulla baia, una volta mi disse che il segreto della scala n consiste nel far correre sotto le rotaie un filo di corrente e ogni tanto alimentare i binari, un po'come succede negli impianti elettrici con la scatola rompi tratta, immagino che non sia un segreto a molti forse avevi già pensato a questo, ma magari per chi legge può tornare utile come trucchetto, fatta parte 15 mt in scala N immagino non siano pochetto, che armamento userai? Come vedi siamo tutti con te, come quando avevi prestato il 3D del mare, un saluto e buon lavoro, mi fai venire voglia di scala N,

Autore:  AXEL [ lunedì 8 marzo 2021, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio plastico di oltre 15 metri.

Giulio Barberini ha scritto:
Anche il suggerimento sui binari dritti mi sembra prezioso , in genere binari paralleli al bordo danno minore profondità alla scena, soprattutto se molto lunghi, un conto è la realtà, un altro è l'impatto visivo in scala, anche io, dovessi riprogettare il plastico, la stazione la farei in curva

Concordo Giulo, ma l'impatto visivo in scala N è assai diverso rispetto alle scale più grandi.Con un colpo d'occhio abbracci più paesaggio e prospettiva è questa è una cosa che ho già appurato e che mi piace molto :D
Metto un pò di foto per far capire meglio il dettaglio che avrà il plastico.Molte foto sono ancora posticce e molte zone devono essere ultimate.Ad esempio il mare è ancora piatto, ma dopo assumerà l'increspatura (vedi riquadri mare) data dal gel UV e plastivel e devo dire che l'effetto finale (dopo lunghissimo tempo di sperimentazione) mi appaga molto :D
Ripeto grazie a tutti per i consigli che rivaluterò a tempo debito, ma per il momento mi ritengo soddisfatto :wink:

Allegati:
j15.jpg
j15.jpg [ 105.58 KiB | Osservato 7281 volte ]
j14.jpg
j14.jpg [ 112.21 KiB | Osservato 7281 volte ]
j13.jpg
j13.jpg [ 127.72 KiB | Osservato 7281 volte ]
j12.jpg
j12.jpg [ 147.49 KiB | Osservato 7281 volte ]
j11.jpg
j11.jpg [ 54.3 KiB | Osservato 7281 volte ]
j10.jpg
j10.jpg [ 57.72 KiB | Osservato 7281 volte ]
j9.jpg
j9.jpg [ 76.09 KiB | Osservato 7281 volte ]
j8.jpg
j8.jpg [ 125.99 KiB | Osservato 7281 volte ]
j7.jpg
j7.jpg [ 178.47 KiB | Osservato 7281 volte ]
j6.jpg
j6.jpg [ 35.46 KiB | Osservato 7281 volte ]
j5.jpg
j5.jpg [ 36.91 KiB | Osservato 7281 volte ]
j4.jpg
j4.jpg [ 122.05 KiB | Osservato 7281 volte ]
j3.jpg
j3.jpg [ 87.04 KiB | Osservato 7281 volte ]
j2.jpg
j2.jpg [ 147.46 KiB | Osservato 7281 volte ]
j1.jpg
j1.jpg [ 157.28 KiB | Osservato 7281 volte ]

Autore:  AXEL [ lunedì 8 marzo 2021, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio plastico di oltre 15 metri.

:arrow:

Allegati:
j21.jpg
j21.jpg [ 119.16 KiB | Osservato 7253 volte ]
j20.jpg
j20.jpg [ 200.43 KiB | Osservato 7281 volte ]

Autore:  AXEL [ lunedì 8 marzo 2021, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il mio plastico di oltre 15 metri.

norge ha scritto:
Ciao un modellista costruttore di plastici, non presente qui ma sulla baia, una volta mi disse che il segreto della scala n consiste nel far correre sotto le rotaie un filo di corrente e ogni tanto alimentare i binari, un po'come succede negli impianti elettrici con la scatola rompi tratta, immagino che non sia un segreto a molti forse avevi già pensato a questo, ma magari per chi legge può tornare utile come trucchetto, fatta parte 15 mt in scala N immagino non siano pochetto, che armamento userai? Come vedi siamo tutti con te, come quando avevi prestato il 3D del mare, un saluto e buon lavoro, mi fai venire voglia di scala N,

Ciao norge!
Il problema non è la conducibilità elettrica bensì motrici senza anelli di aderenza e carrozze trainate pesanti :wink:
Armamento peco cod 55.
Comunque sempre grazie :)





Questo invece l'idea del viadotto che sarà più lungo di così...

Allegati:
viadotto n.jpg
viadotto n.jpg [ 78.31 KiB | Osservato 7269 volte ]

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice