Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Spessore cavi elettrici scala N
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=106738
Pagina 1 di 1

Autore:  CMattia93 [ giovedì 15 aprile 2021, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Spessore cavi elettrici scala N

Buongiorno a tutti!
Di che spessore devono essere i cavi elettrici in un plastico ferroviario in scala N di poco più di 2 X 1 metri per andare sul sicuro?
Ci saranno cavi di tre tipi credo:
1) I cavi che corrono sotto al tavolo che portano la corrente dalla centralina digitale ai mammut.
2) I cavi che dai mammut portano corrente si binari
3) I cavi che dai mammut portano corrente ai motori degli scambi Conrad Digital.

Che spessore devono avere per non aver rogne di cali di tensione, surriscaldamenti, sicurezza?

Autore:  tof63 [ giovedì 15 aprile 2021, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spessore cavi elettrici scala N

Premesso che il termine "spessore", riferito ai cavi elettrici, ha poco senso, questo tema è già stato abbondantemente sviscerato in quest'altra discussione: http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=104730.
Nella discussione precedente non ci sono riferimenti alla scala del plastico, ma la differenza dei valori di corrente in gioco tra la scala N e la H0 è praticamente trascurabile.
Io opterei per il cavo multiplo citofonico da 0,5 mmq. Credo che con 10 metri come questo a 10 poli: https://www.amazon.it/ELETTRICO-CITOFONICO-ANTIFIAMMA-VIDEOCITFONO-MULTIPOLARE/dp/B01FSZ32II, togliendo la guaina eterna e suddividendolo, potresti averne a sufficienza per tutto il plastico (se non è molto complesso).

Luigi Cartello

Autore:  CMattia93 [ giovedì 15 aprile 2021, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spessore cavi elettrici scala N

Grazie! Quindi stesso spessore per tutti i cavi. Compro quello, lo sembro e ho tutti i fili di tutti i colori. Super gentile!

Autore:  sbiellato [ giovedì 15 aprile 2021, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spessore cavi elettrici scala N

Mi inserisco in questa discussione poiché anche io sono un ennista e sto completando il mio plastico in scala N in stile americano. La mia domanda che comunque riguarda tutte le scale, è come collegare il quadro di comando ( analogico) con il plastico, utilizzando cavi e connettori multipolari, in modo che il pannello possa essere scollegato dal plastico per eventuali spostamenti, senza dover scollegare ogni singolo cavo. Come avete affrontato e risolto il problema?

Autore:  tof63 [ venerdì 16 aprile 2021, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spessore cavi elettrici scala N

Se ti bastano 24 poli, potresti evadere nel campo degli smanettoni sui computer e usare una prolunga per schede madri come questa:
https://www.amazon.it/Goobay-Power-extension-cable-alimentazione/dp/B001P42ZO4
tagliando tutti i cavi e collegandoli ai mammut fissati ai supporti attuali.
Ovviamente esistono altre soluzioni più "professionali", ma come dato di partenza occorre conoscere il numero dei poli da collegare.

Luigi Cartello

Immagine

Autore:  sbiellato [ sabato 17 aprile 2021, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spessore cavi elettrici scala N

Grazie Tof63. Avevo pensato anche io ad una soluzione simile, ripiegando però sul cavo con prese scart maschio/femmina, che si usa per collegare la televisione al lettore dvd. Ha il vantaggio di avere 21 pin e soprattutto il cavo lungo 1,5 - 1,8 m che consente un certo agio nel collegamento. Pensavo di tagliare il cavo in due metà accoppiandole con le prese, mentre alle estremità opposte i singoli cavi sarebbero collegati alle morsettiere (mammut) sul panello di controllo e sul plastico.

Autore:  tof63 [ domenica 18 aprile 2021, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spessore cavi elettrici scala N

Non avevo preso in considerazione le prolunghe per cavi scart (e neppure altri tipi di prolunghe per segnali audio/video) in quanto i singoli conduttori all'interno dei cavi solitamente hanno una sezione di soli 30 AWG (circa 0,05 mmq, simili a quelli dei mouse), mentre quelli della prolunga per schede madri indicata dovrebbero avere una sezione di 20 AWG (circa 0,5 mmq) ed essere sicuramente con la parte metallica di rame.

Luigi Cartello

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice