Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Plastico: Castel Fiorillo https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=106960 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | GiovanniFiorillo [ domenica 9 maggio 2021, 12:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Plastico: Castel Fiorillo |
Ciao a tutti, Buongiorno a tutti. Una brevissima descrizione del tracciato che ho chiamato vezzosamente “Castel Fiorillo”. Il tracciato si sviluppa sui tre lati di un box....linea a binario unico. Lati lunghi, una stazione di transito per parte. Da un lato sono riuscito ad inserire anche una piccola rimessa con PG Peco. Licenze poetiche comprese. Il primo lato consta di una stazione secondaria con binario di sorpasso e precedenza....e piccolo scalo merci con binario di svincolo. La manovra di sgancio e aggancio di un carro è agevole. All'uscita della stazione una curva raggio ca. 50cm... (transita una 990 Oskar con le carenature dei carrelli originali, immette sul secondo lato del box. Lato corto. Qui, vista la relativa esiguità dello,spazio, ho previsto un raddoppio di binario pensato all’origine come Posto di movimento, poi idea abbandonata. Il raddoppio mi consente comunque il sorpasso o la precedenza di un eventuale convoglio di passaggio tra la 1 stazione e la seconda. Il terzo lato lungo è un’altra stazione questa volta con 3 binari ed un piccolo scalo merci. Il tracciato l’ho preso dal numero di TTM n.68. Comunque questa parte che ho chiamato “Casal Pisano” non è ancora completa con massicciata etc. Alle due estremità della U ho pensato alle cassette di carico. Ne ho costruite una 15na lunghe ca. un metro. Quindi da una estremità un convoglio entra in stazione, o transita solo o manovra..percorre il lato corto, entra nella stazione di Casal Pisano ovvio di fantasia ed esce sulla sua cassetta e viene riposto. Giovanni |
Autore: | GiovanniFiorillo [ domenica 9 maggio 2021, 12:15 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico CastelFiorillo | |||
Questi i tracciati. Uso un centrale DR5000 comandata con l’app Z21. Stazione nell’ordine “CastelFiorillo” e “Casal Pisano”
|
Autore: | GiovanniFiorillo [ domenica 9 maggio 2021, 16:35 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico CastelFiorillo | ||
Due particolar... Una e623 GT Model in attesa della partenza..mancano ancora degli aggiuntivi..
|
Autore: | GiovanniFiorillo [ domenica 9 maggio 2021, 16:38 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico CastelFiorillo | ||
Una 851 in manovra sul 1 binario.
|
Autore: | Marione Treviglio [ domenica 9 maggio 2021, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico CastelFiorillo |
slurp, slurp, slurp! Marione |
Autore: | GiovanniFiorillo [ domenica 9 maggio 2021, 20:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico CastelFiorillo |
Marione Treviglio ha scritto: slurp, slurp, slurp! Marione Mica è un gelato!!!!!! |
Autore: | A Federici [ domenica 9 maggio 2021, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico CastelFiorillo |
Altre foto, Giovanni!!!! Siamo curiosi. AF |
Autore: | san_tino [ lunedì 10 maggio 2021, 0:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico CastelFiorillo |
Bravo Giovanni!!! complimenti Qualche foto dell'intero complesso ce le farai vedere? Ciao |
Autore: | bigboy60 [ lunedì 10 maggio 2021, 6:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico CastelFiorillo |
Mi piace ! Condivido l' interesse. ![]() ![]() ![]() Buon Lunedì Stefano. |
Autore: | GiovanniFiorillo [ lunedì 10 maggio 2021, 16:43 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico CastelFiorillo | ||
Ok. Grazie per l’interesse. Un po’ alla volta vi racconto il plastico. Questo in CC l’ho iniziato nel 2017, ma circa un annetto prima avevo iniziato un tracciato in AC Marklin con binari C. Purtroppo il mio interesse principale erano (anche oggi) le FS a cavallo degli anni 60-80 e qualcosina prima. Tutti modelli che non sempre si trovano in AC “nativo”. Avevo iniziato, seguendo l’esperienza dei trenai Marklin su MarklinFan, anche a modificare diverse loco nate per il cc in AC (digitale sempre). Ma alla fine mi sono detto...ma se devo sventrare questi modelli non faccio prima a cambiare tutto in due rotaie? Complice anche il binario C ho deciso di cambiare tutto, con nessun ripensamento. Marklin è Marklin...una religione..ma io l’ho tradita convertendomi alle due rotaie e solo FS. Il segnale è un LineaModel che ancora vive. Qui si possono vedere una Oskar 625 e la 685 ACME con pattino e decoder.
|
Autore: | GiovanniFiorillo [ venerdì 14 maggio 2021, 18:25 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico CastelFiorillo | |||
Ancora in costruzione... La zona rimessa e piattaforma girevole ed uno sguardo dall’alto alla geometria della stazione. Nelle mie intenzioni ho scelto una stazione da cui un eventuale osservatore poteva guardare il movimento dei treni.. Dimenticavo, armamento Peco cod. 75, solo flessibili tagliati a misura.
|
Autore: | GiovanniFiorillo [ mercoledì 26 maggio 2021, 19:22 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico CastelFiorillo | ||
Prove di scenari ad oggi.
|
Autore: | Marcello (PT) [ mercoledì 26 maggio 2021, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico CastelFiorillo |
Un lavoro di classe come questo merita sicuramente uno sfondo adeguato. |
Autore: | GiovanniFiorillo [ mercoledì 26 maggio 2021, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico CastelFiorillo |
Marcello (PT) ha scritto: Un lavoro di classe come questo merita sicuramente uno sfondo adeguato. Hai ragione...so che è un punto debole quello dello sfondo...ma è troppo attaccato alla parete. Mi verrà qualche idea..intanto guardò in giro G. |
Autore: | Luca Solis [ giovedì 27 maggio 2021, 7:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico CastelFiorillo |
Ciao. Complimenti per il tuo lavoro, pubblica altre foto se puoi... Per lo sfondo: fra qualche mese anch'io dovrò affrontare lo stesso tema. Nel mio caso (plastico Bierdorf, modulare e smontabile) non ho il problema della vicinanza della parete della stanza ma quello delle misure; mi serve uno sfondo lungo oltre sei metri! Pensavo di cominciare con una serie di semplici pannelli verniciati in azzurro cielo, cui successivamente sovrapporre un montaggio di vere fotografie. Il problema sarà trovare un soggetto adatto da fotografare, quindi montare in modo realistico gli scatti con uno sviluppo in lunghezza adatto alle mie esigenze e infine trovare chi stampa su forex o altro supporto rigido a costi ragionevoli. Concludo con una domanda: che modello di piattaforma girevole hai usato? |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |