Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Richiesta consiglio per nuovo plastico
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=106977
Pagina 1 di 2

Autore:  Andreano76 [ martedì 11 maggio 2021, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Richiesta consiglio per nuovo plastico

Buonasera

vorrei allegare uno schizzo del plastico che avrei intenzione di costruire. Disegnato con Any rail. Oltre a quello che si vede e si può capire, vorrei completare il tracciato singolo in estremità della L. Inoltre se possibile vorrei aggiungere un linea doppio binario per treni non A.V. magari congiungendo le due estremità del plastico con un tratto amovibile. Inoltre fare una serie di binari per zona industriale nella zona in alto a sx (vicino alla stazione).
Tutti consigli e critiche sono ben accette.

Allegati:
plastico (1).zip [62.23 KiB]
Scaricato 429 volte

Autore:  marco_58 [ mercoledì 12 maggio 2021, 7:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta consiglio per nuovo plastico

Visto lo spazio che hai, il suggerimento fondamentale è: raggio delle curve non inferiore a 600 mm, 520 se ti limiti a treni con veicoli corti.
Il secondo è in che epoca intendi ambiantarlo, così com'è siamo dopo il 1995: stazioni di fatto inesistenti, tutte fermate con solo qualche raddoppio e nessuna possibilità di manovra.
Il terzo, è chiediti solo treni che girano in continuo o anche manovre? Per me così come lo hai disegnato diventa noioso dopo 10 minuti.
Poi, sempre per i miei gusti invertirei le stazioni: la principale sul lato lungo.
La linea di parata ci sta sul lato lungo a livello zero, a livello 1 ci metti la stazione principale: non c'è bisogno di 100 binari, 4/5 bastano, poi in parte un piccolo scalo merci con due binari. Al vero potresti prendere spunto da tante stazioni, per es. Castelguelfo (PR) che ha pure un raccordo con un imporatnte centro intermodale.
Poi nelle stazione secondaria crei l'interconnessione con la AV.

Autore:  Andreano76 [ mercoledì 12 maggio 2021, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta consiglio per nuovo plastico

Buonasera, ringrazio molto per la risposta. Purtroppo non sono molto esperto e mi sono riappassionato al fermodellismo dopo 20 anni di pausa. Ora ho la fortuna di poter costruire insiemi a mio fratello e mio padre un plastico in mansarda. La mia paura appunto è fare le cose nel modo corretto anche se tutte le scelte sono soggettive. Fare un tracciato noioso è la mia più grande paura..piacerebbe poter vedere tanti percorsi a vista inseriti in modo coerente e sinceramente lo scalo merci per poter effettuare manovre potrebbe essere intrigante ma è una cosa che non reputo fondamentale. Mi piacerebbe poter automatizzare tutto. L’epoca sicuramente si aggira dal 2000 in poi. Le stazioni nascoste immagino che siano complesse in rapporto al numero di treni che vogliamo fare circolare contemporaneamente sul plastico. Quanti dubbi ora che si devono prendere importanti per il futuro del plastico. Grazie

Autore:  marco1016 [ giovedì 13 maggio 2021, 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta consiglio per nuovo plastico

Sono riuscito a dare un'occhiata al tuo progetto ma ho qualche dubbio, più che altro sulla lunghezza dei binari di stazione.
Da quello che vedo i binari sono molto corti, potrebbero ospitare una coppia di Aln, forse un Minuetto.
Un treno attuale ha una composizione di 6 - 8 carrozze più la locomotiva, in scala H0 sono tra i 2 e i 3m, a cui vanno aggiunti i tratti di binario di sicurezza e la lunghezza degli scambi. Quindi una stazione media, anche sono con le comunicazioni e un paio di binari di raddoppio come diceva Marco-58, arriva sui 3,5m minimo.
Puoi ridurre un po' la composizione massima ammessa, ma credo che scendere sotto i 3m sia veramente riduttivo.

Le curve, come detto dal mio omonimo, non le farei con raggi inferiori ai 520, per mia scelta il raggio minimo è 600mm. Se poi guardiamo alle norme, allora direi 720mm. I tratti a vista anche di più.

Ultimo consiglio, occhio alle pendenze e all'altezza libera tra un livello e l'altro.
Avevo provato a mettere tre livelli in un unico punto, ho dovuto rifare il progetto. Tra un binario e l'altro, in altezza, devi lasciare almeno 100mm, meglio qualcosa in più che in meno. Soprattutto se vuoi far circolare mezzi elettrici, con pantografi alzati.

Se ti va, dai un'occhiata qui https://marco1016.blogspot.com, troverai qualche indicazione pratica che spero di possa tornare utile

Autore:  Andreano76 [ venerdì 14 maggio 2021, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta consiglio per nuovo plastico

Ciao a tutti. Posto due nuove immagini per livello 1 e livello 2 di qualche correzione suggerita. Manca stazione nascosta "decente" con raccordi alle varie linee e pensare ai cappi di ritorno. Mi piacerebbe aggiungere una linea singola. Accetto volentieri consigli e/ o critiche.

Allegati:
Plastico 2.jpg
Plastico 2.jpg [ 49.56 KiB | Osservato 9112 volte ]

Autore:  Andreano76 [ venerdì 14 maggio 2021, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta consiglio per nuovo plastico

Non risulta caricato un file...

Allegati:
Plastico 1.jpg
Plastico 1.jpg [ 94.53 KiB | Osservato 9092 volte ]

Autore:  Andreano76 [ venerdì 21 maggio 2021, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta consiglio per nuovo plastico

Buongiorno

sono ancora in altissimo mare con la stesura del tracciato....poche idee e confuse. Allego 2 jpg con qualche prova e niente più. Una domanda: al momento dispongo di binari roco line senza massicciata che vorrei recuperare e posare (credo il 20-30% del totale). Consigliate l'utilizzo della stesse serie per proseguire oppure altre marche (peco etc..) per il restante? A livello economico l'esborso sarebbe indicativamente lo stesso?

Qualsiasi consiglio è graditissimo....anche insulti :lol: :lol:

Allegati:
Plastico prova 1.jpg
Plastico prova 1.jpg [ 136.34 KiB | Osservato 8722 volte ]
Plastico prova.jpg
Plastico prova.jpg [ 166.43 KiB | Osservato 8722 volte ]

Autore:  san_tino [ sabato 22 maggio 2021, 0:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta consiglio per nuovo plastico

Ciao ... no dai insulti mai! anzi ... solo supporto morale.

A parte le varie riviste che puoi trovare nello store DUEGI (TTM e speciali vari), gli esempi che puoi trovare su questo forum ecc. mi permetto al momento di consigliarti questo sito https://www.gleisplan.ch/glp_H0.html dove puoi trovare qualche esempio interessante o comunque qualche idea da utilizzare nel tuo/vostro progetto.

Per quanto riguarda i binari io, personalmente proseguirei con i ROCO LINE, per restare sul commerciale di ampia diffusione, e a secondo del bisogno darei un occhiata anche ai TILLIG e/o PIKO (sempre codice 87).
Se poi volete avere un esasperato realismo, soprattutto con gli scambi o deviatoi (chiamali come vuoi) per lunghezza e angolo di deviata, puoi pensare ai Weinert oppure a produzioni artigianali o all'autocostruzione, con ovviamente costi maggiori.

Insomma di impegno, "spremitura di meningi" e lavoro, ne avete tanto da fare (io sono al lavoro da circa 2 anni con pochi alti e nmolti bassi :roll: ), e al di là delle mie parole sopra scritte, il consiglio principale che vi si può dare è il seguente "non siate frettolosi, ma siate pazienti e lungimiranti" :wink:

Ciao
Santino

Autore:  Andreano76 [ sabato 22 maggio 2021, 6:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta consiglio per nuovo plastico

Cita:
Insomma di impegno, "spremitura di meningi" e lavoro, ne avete tanto da fare (io sono al lavoro da circa 2 anni con pochi alti e nmolti bassi :roll: ), e al di là delle mie parole sopra scritte, il consiglio principale che vi si può dare è il seguente "non siate frettolosi, ma siate pazienti e lungimiranti" :wink:


Grazie, qualsiasi consiglio in questa fase è ben accetto perchè "ci si perde il sonno" per l'ansia di fare qualcosa di coerente e duraturo e che non stanchi dopo poco tempo. Sperem. Ancora grazie

Autore:  Luca Solis [ sabato 22 maggio 2021, 6:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta consiglio per nuovo plastico

Ciao.

Per quanto riguarda il tracciato faccio fatica a darti un consiglio.
Troppi elementi soggettivi in gioco...
Hai a disposizione uno spazio considerevole ma la decisione di riprodurre una stazione di transito su una linea a due binari non aiuta.
Io invece privilegerei il realismo e quindi opterei per una linea secondaria a un solo binario.
Con cappi di ritorno (e stazioni nascoste) alle due estremità per gestire un variato traffico da punto a punto.
La lunghezza della stazione risulterebbe sempre un compromesso ma ben più accettabile.

Per quanto riguarda la scelta dell'armamento io andrei con i Peco codice 75.
Ho fatto un rapido confronto utilizzando i prezzi di un noto sito livornese:
- il deviatoio Peco (angolo 12° e raggio 914 mm) costa 18,50 €;
- il deviatoio Roco (angolo 15° e raggio 873 mm) costa 27,20 €.
E di deviatoi il tuo progetto ne prevede parecchi!
Se poi volessi utilizzare i motori sottopancia Roco il costo sale alle stelle...
Anche il fondamentale binario flessibile ha costi diversi (Peco 4,99€, Roco 7,60€).

Tra l'altro vedo che i migliori plastici pubblicati dall'editore che ci ospita sono quasi sempre realizzati proprio con i Peco.
I tuoi Roco li potresti comunque impiegare nelle parti nascoste...

Autore:  Andreano76 [ venerdì 16 luglio 2021, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta consiglio per nuovo plastico

Buongiorno a tutti.

il plastico prosegue piano piano...vorrei approfondire come stendere una doppia linea che praticamente è composta da due curve (una opposta all'altra) con un raggio che si aggira attorno ai 120 cm. Vorrei inclinare i due binari come dal vero, considerando nella realizzazione anche la sede dei binari completa: linea aerea, cavidotti etc etc. Qual'è la tecnica che mi permette di avere inclinazioni omogenee Grazie a tutti. Saluti

Allegati:
Linea AV.jpg
Linea AV.jpg [ 39.76 KiB | Osservato 7698 volte ]

Autore:  BRENNERLOK [ sabato 17 luglio 2021, 9:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta consiglio per nuovo plastico

Salve,
Nel primo disegno hai la stazione di transito a due binari. Se decidi di realizzarla fai in modo che i binari di transito non siano coinvolti in deviate improvvise.....non avrebbe senso.
Io uso il roco....ottimo binario e sempre reperibile. Codice 83....e li circola tutto e sicuramente piu di un codice 75 come il peco. Come deviata scambi roco hai si il 15 ° ma hai anche il 10°, poi dipende dallo spazio che hai.
Se decidi per il roco motorizza mtb sottoplancia.
Auguri

Brenner

Autore:  nanniag [ sabato 17 luglio 2021, 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta consiglio per nuovo plastico

BRENNERLOK ha scritto:
... Codice 83....e li circola tutto e sicuramente piu di un codice 75 come il peco....


Buongiorno.
È il contrario: il cod. 75 peco consente a più modelli, anche anziani, di circolare senza problemi, rispetto al cod. 83 Roco.

Saluti
Antonio

Autore:  Andreano76 [ sabato 17 luglio 2021, 11:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta consiglio per nuovo plastico

Buongiorno, grazie delle risposte. I disegni precedenti erano prove. Mi sono collegato al post per praticità. La linea doppio binario che si vede nell’ ultimo jpg è ala linea di parata a se stante. I flessibili utilizzati sono peco 75. Grazie

Autore:  Bomby [ sabato 17 luglio 2021, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Richiesta consiglio per nuovo plastico

Piuttosto, se vuoi riprodurre la stazione, va bene lasciarla in curva, ma perchè piazzarla nel punto più stretto della stanza? Hai a disposizione una parete lunga, io sfrutterei quella.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice