Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
problema con piattaforma ROCO https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=107031 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ninni56 [ mercoledì 19 maggio 2021, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | problema con piattaforma ROCO |
ciao a tutti stavo installando sul nuovo plastico una piattaforma Roco in disuso da parecchio. l'installazione è come da foto (uguale al vecchio impianto) Allegato: piattaforma Roco.jpg [ 162.13 KiB | Osservato 5540 volte ] ma sono sorti problemi: il binario lato cabina viene regolarmente alimentato mentre quello dal lato opposto e il binario della piattaforma no. come posso fare? grazie a tutti Ninni |
Autore: | mazy [ mercoledì 19 maggio 2021, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: problema con piattaforma ROCO |
hai provato a non installare il modulo LK100 per controllare che non sia quello a dare problemi? come primo tentativo |
Autore: | BRENNERLOK [ mercoledì 19 maggio 2021, 18:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: problema con piattaforma ROCO |
Avevo lo stesso problema ma in analogico. Assicurati che il piano su dove hai ricavato la sede sia perfettamente piano e livellato. Il binario opposto potrebbe perdere il contatto del ponte se appunto non perfettamente in piano. Se invece hai alimentato tutti i binari della raggiera il problema potrebbe essere lk 100 Brenner |
Autore: | ninni56 [ giovedì 20 maggio 2021, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: problema con piattaforma ROCO |
Purtroppo la prova ha dato esito negativo, anche escludendo il k100 il problema permane, facendo una controprova il k 100 collegato ad un cappio di ritorno funziona perfettamente. ps la piattaforma è in piano. Ci sarebbero altre soluzioni? grazie in anticipo |
Autore: | gianca [ giovedì 20 maggio 2021, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: problema con piattaforma ROCO |
Smontare il ponte e verificare i contatti striscianti, verifica tutte le connessioni dalla scatola di comando alla piattaforma con un tester. A questo punto è evidente che se non è un problema della scatola di controllo o dell'LK100 sarà un contatto da ripristinare disossidandolo o forse dissaldato. |
Autore: | ninni56 [ giovedì 20 maggio 2021, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: problema con piattaforma ROCO |
mi tremano le mani a doverlo fare |
Autore: | gianca [ sabato 22 maggio 2021, 6:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: problema con piattaforma ROCO |
gianca ha scritto: Smontare il ponte e verificare i contatti striscianti, verifica tutte le connessioni dalla scatola di comando alla piattaforma con un tester. A questo punto è evidente che se non è un problema della scatola di controllo o dell'LK100 sarà un contatto da ripristinare disossidandolo o forse dissaldato. Coraggio non c'è altro modo che verificare, certo per aprirla ci vuole un pò di attenzione non è come quella fleischmann che a mio parere è meccanicamente più semplice ma se ti ci metti con pazienza ce la puoi fare! ![]() |
Autore: | BRENNERLOK [ sabato 22 maggio 2021, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: problema con piattaforma ROCO |
Intanto potresti metterti con un tester e controllare la continuità tra il ponte e i tronchini....spostando il ponte ogni volta. Se non ha continuita prova a premere la zona del ponte verso il tronchino... Se ritrovi il contatto il piano non è perfetto. Brenner |
Autore: | Gigrobodacciaio [ giovedì 10 giugno 2021, 8:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: problema con piattaforma ROCO |
Prova ad alimentare SOLO il ponte della piattaforma, mettendo i 2 interruttori del telecomando originale della piattaforma nella posizione corretta! cosi il ponte sarà completamente isolato da tutti i binari di collegamento! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |