Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
RIPARBELLA scala N https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=107442 |
Pagina 1 di 5 |
Autore: | solo0 [ giovedì 15 luglio 2021, 22:34 ] | |||
Oggetto del messaggio: | RIPARBELLA scala N | |||
Ho idea di realizzare un plastichetto da ubicare in casa appena finito e non in garage come l'altro lavoro in scala 1. Sono tornato al passato e ho ripreso la mia vecchia scala N che il mio caro zio Elio mi aveva iniziato all'età di 3 anni. Per ora sono arrivato qui......
|
Autore: | e656-023 [ venerdì 16 luglio 2021, 7:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIPARBELLA scala N |
Altro lavoro eccellente... Ora devi cambiare nickname, "N0.1" sarebbe allineato alle tue capacità ... |
Autore: | Marcello (PT) [ venerdì 16 luglio 2021, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIPARBELLA scala N |
Miparbella. |
Autore: | snajper [ venerdì 16 luglio 2021, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIPARBELLA scala N |
Marcello (PT) ha scritto: Miparbella. Per me lo è! ![]() |
Autore: | DEP.SV [ venerdì 16 luglio 2021, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIPARBELLA scala N |
Proprio bella! Posso chiederti come hai realizzato le scritte in rilievo? Devo fare una stazione simile e non le ho trovate così piccole... Grazie, saluti. Michele |
Autore: | solo0 [ venerdì 16 luglio 2021, 21:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIPARBELLA scala N |
Grazie a tutti, per le scritte, non sono commerciali le ho disegnate e poi fotoincise |
Autore: | DEP.SV [ sabato 17 luglio 2021, 9:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIPARBELLA scala N |
Buongiorno, Grazie per la risposta sulle scritte, cercherò di fare la stessa cosa. Saluti Michele |
Autore: | snajper [ domenica 18 luglio 2021, 12:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIPARBELLA scala N |
DEP.SV ha scritto: Buongiorno, Grazie per la risposta sulle scritte, cercherò di fare la stessa cosa. Saluti Michele Una tecnica di incisione più controllabile, specie su particolari minuti, è l'incisione ad acqua salata (saltwater etching), una specie di elettro-erosione casalinga. Forse è anche la più economica: sale e corrente. |
Autore: | DEP.SV [ domenica 18 luglio 2021, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIPARBELLA scala N |
Buonasera, Non si finisce mai di imparare! Ho sempre usato il cloruro ferrico, ma proverò anche questa tecnica. Il problema sarà trovare i trasferibili adatti per carattere e dimensione. Saluti Michele |
Autore: | Luciano Lepri [ lunedì 19 luglio 2021, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIPARBELLA scala N |
Lavoro pulito e molto bellino anche in scala N. Luciano. |
Autore: | snajper [ lunedì 19 luglio 2021, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIPARBELLA scala N |
DEP.SV ha scritto: Il problema sarà trovare i trasferibili adatti per carattere e dimensione. Saluti Michele Foglio press'n peel: si stampa con una stampante laser, si preme con un ferro da stiro caldo sul metallo da incidere. Caruccio ma con quello ti fai le scritte coi caratteri che ti pare. Da quanto ho trovato, regge bene anche la saltwater etching, perchè è pensato per le incisioni al persolfato, che si fanno a caldo, fra i 40° e i 60° C |
Autore: | DEP.SV [ martedì 20 luglio 2021, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIPARBELLA scala N |
Grazie per la segnalazione! Con questo sistema si potrebbero anche fare parti per rotabili con chiodature o modanature... Me lo procuro e ci provo Buona serata Michele |
Autore: | AXEL [ mercoledì 21 luglio 2021, 7:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIPARBELLA scala N |
solo0 ha scritto: Ho idea di realizzare un plastichetto da ubicare in casa appena finito e non in garage come l'altro lavoro in scala 1. Sono tornato al passato e ho ripreso la mia vecchia scala N che il mio caro zio Elio mi aveva iniziato all'età di 3 anni. Per ora sono arrivato qui...... Ottimo! Da eNNIsta seguirò con piacere gli sviluppi.Se per caso hai bisogno di qualche consiglio specifico per la scala N chiedimi pure.Io il plastico (costruendo plastico) in scala N lo tengo in garage, ma è lungo ben 16 metri ![]() PS:Comunque sono sicuro che verrà bellissimo come tutti i tuoi lavori ![]() |
Autore: | solo0 [ mercoledì 21 luglio 2021, 19:15 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: RIPARBELLA scala N | |||
AXEL ha scritto: solo0 ha scritto: Ho idea di realizzare un plastichetto da ubicare in casa appena finito e non in garage come l'altro lavoro in scala 1. Sono tornato al passato e ho ripreso la mia vecchia scala N che il mio caro zio Elio mi aveva iniziato all'età di 3 anni. Per ora sono arrivato qui...... Ottimo! Da eNNIsta seguirò con piacere gli sviluppi.Se per caso hai bisogno di qualche consiglio specifico per la scala N chiedimi pure.Io il plastico (costruendo plastico) in scala N lo tengo in garage, ma è lungo ben 16 metri ![]() PS:Comunque sono sicuro che verrà bellissimo come tutti i tuoi lavori ![]() Luciano Lepri ha scritto: Lavoro pulito e molto bellino anche in scala N. Luciano. Un salutone Luciano! Grazie Axel! Intanto allego le foto delle marsigliesi, stavolta col cavolo che le metto una ad una! Gli infissi....la maniglia è fotoincisa a parte su lamierino di 0,2mm e applicata sopra alla porta, si vede solo in foto, a occhio si fa proprio fatica.
|
Autore: | marco_58 [ mercoledì 21 luglio 2021, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: RIPARBELLA scala N |
solo0 ha scritto: ... Intanto allego le foto delle marsigliesi, stavolta col cavolo che le metto una ad una! ... Allora non mi piace più! ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 5 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |