Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
progetto 570x320 cm https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=107654 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Gery [ mercoledì 18 agosto 2021, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | progetto 570x320 cm |
ciao, entro Natale, spero, finiranno i lavori dei muratori e avrò uno spazio per un plastico nuovo. Lo spazio misura 570x320 cm. in figura vedete la porta. a sinistra la linea nera indica lo spazio che verso sinistra deve essere lasciato ispezionabile: corrisponde al motore della serranda del box sottostante. Dopo 26 anni e 5 realizzazioni più o meno grandi (a 3 piani, con elicoidali, con piani di stazione da 20 scambi, semplici semplici per casa, ...), con l'età che c'è, ho messo giù i seguenti requisiti: solo DCC. Piano principale dei binari a 120 cm di altezza (minimo). Rispetto per la schiena e acquisto sgabelli da bar. raggio minimo 60 cm scambi lunghi, a vista, a cuore alimentato, con comando manuale ottenuto con fil di ferro insieme a deviatori per il cuore. linea a doppio binario (e poi se c'etra, altro a singolo) stazione principale che contenga almeno 8 carrozze e motrice per 3-4 binari e 10 carrozze e motrice per 2 binari. stazione secondaria e/o zona merci a livello inferiore (altezza 80-105) cappio per girare i frecciarossa. fascio di ricovero da 4-6 binari con scambi a vista (o a vista con botola). binario di inserimento rotabili appena fuori dalle scatole: hai presente i ganci acme degli ETR500 ? binario di programmazione DCC con sezionatore ricollegabile solo da pulsante (per evitare cambi di CV a valanga sull'intero tracciato) sono allergico a scambi nascosti, elicoidali e rampe ripide. Li ho avuti su altri plastici e sono sempre stati fonte di discriminazione tra rotabili e inca**ature con gli anelli di aderenza o potenza dei motori. I binari devono essere sempre facilmente raggiungibili per manutenzione e pulizia. binari cod 100 o 83 (ne ho molti da riciclare. linea aerea semplice e rimovibile segnali montabili in seguito. allego la figura di primo pensiero (banale) con il fascio a livello basso disegnato insieme e disegnato staccato e un poco più in basso per farvelo capire. i rettangolini indicano un pilastro di cemento armato. idee da suggerire? Allegato: BOXtest2.jpg [ 156.97 KiB | Osservato 3985 volte ] Allegato: BOXlevel2p.jpg [ 181.67 KiB | Osservato 3985 volte ] |
Autore: | Gery [ mercoledì 18 agosto 2021, 15:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: progetto 570x320 cm |
dimenticavo: la porta è a quota -100 cm dal pavimento: ci sono quindi 5-6 gradini appena entrati in stanza; i binari che passano davanti all'apertura porta, sono quindi sopra lo spazio di luce delle porta. |
Autore: | Bomby [ mercoledì 18 agosto 2021, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: progetto 570x320 cm |
Da quei disegni si capisce ben poco dello sviluppo del tracciato, sembrano un piatto di spaghetti. Forse sarebbe meglio che tu evitassi di sovrapporre i vari layer nel disegno, in modo che sia più chiaro. A vedere così direi, occhio agli interbinari, occhio ai binari paralleli ai bordi e valuta se e dove allargare i raggi di curvatura, specie a vista. |
Autore: | Tz [ mercoledì 18 agosto 2021, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: progetto 570x320 cm |
Stupendo: DCC + scambi a manovra manuale a filo un po' come ERTMS + deviatoi con fermascabio a chiave. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |