| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Laboratorio artigianale stampa 3D https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=107682 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | AXEL [ martedì 24 agosto 2021, 8:48 ] | |||||
| Oggetto del messaggio: | Laboratorio artigianale stampa 3D | |||||
Fatti stampare in 3D da un ottimo laboratorio artigianale.Incredibile la finezza di questi oggetti visti dal vivo.TUTTO SCALA N.Immaginate le scale più grandi Anche i prezzi sono molto convenienti e stampano qualsiasi cosa
|
||||||
| Autore: | Taurus 484 [ mercoledì 25 agosto 2021, 17:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Laboratorio artigianale stampa 3D |
Dih, mà il cad 3d glielo devi fare tè, o te lo fanno loro?? Infatti QUESTA è la rognia............ |
|
| Autore: | AXEL [ giovedì 26 agosto 2021, 9:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Laboratorio artigianale stampa 3D |
Fanno tutto loro |
|
| Autore: | Salvo Scarcella [ giovedì 26 agosto 2021, 9:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Laboratorio artigianale stampa 3D |
Potresti aggiungete un riferimento, un contatto o segnalare un sito internet invece che una pagina web? Potrebbe essere di interessante per qualcuno! |
|
| Autore: | AXEL [ giovedì 26 agosto 2021, 10:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Laboratorio artigianale stampa 3D |
Salvo Scarcella ha scritto: invece che una pagina web? Ciao Salvo, cosa intendi per pagina web? |
|
| Autore: | ferrante [ giovedì 26 agosto 2021, 14:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Laboratorio artigianale stampa 3D |
axel dicci chi sono che abbiamo fame!!! |
|
| Autore: | AXEL [ giovedì 26 agosto 2021, 14:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Laboratorio artigianale stampa 3D |
ferrante ha scritto: axel dicci chi sono che abbiamo fame!!! Ma certo! info@lavorivirtuali.it Contattateli facendo tranquillamente il mio nome |
|
| Autore: | Etsero17 [ giovedì 26 agosto 2021, 15:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Laboratorio artigianale stampa 3D |
Meglio dare una scorsa al sito: https://www.lavorivirtuali.it/ |
|
| Autore: | Salvo Scarcella [ giovedì 26 agosto 2021, 16:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Laboratorio artigianale stampa 3D |
AXEL ha scritto: Contattateli facendo tranquillamente il mio nome Ci raccomandi tu o se facciamo il tuo nome parte lo scontone per noi? Etsero17 ha scritto: Meglio dare una scorsa al sito: https://www.lavorivirtuali.it/ Sei stato gentilissimo, grazie! |
|
| Autore: | AXEL [ giovedì 26 agosto 2021, 16:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Laboratorio artigianale stampa 3D |
Salvo Scarcella ha scritto: AXEL ha scritto: Contattateli facendo tranquillamente il mio nome Ci raccomandi tu o se facciamo il tuo nome parte lo scontone per noi? Scontone no, ma sconticino si, sennò che senso avrebbe fare il mio nome?Oh Salvuzzo, non farmi arrabbiare è |
|
| Autore: | enzocarbone [ giovedì 26 agosto 2021, 18:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Laboratorio artigianale stampa 3D |
La lanterna della colonna idraulica è fantastica. Ale, ma è in scala N? Prima o poi dovrò acquistarla una stampante 3D a resina. Il livello di dettaglio raggiunto è incredibile. |
|
| Autore: | AXEL [ giovedì 26 agosto 2021, 19:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Laboratorio artigianale stampa 3D |
enzocarbone ha scritto: La lanterna della colonna idraulica è fantastica. Ale, ma è in scala N? Prima o poi dovrò acquistarla una stampante 3D a resina. Il livello di dettaglio raggiunto è incredibile. Esatto è in scala N, non ti dico che perfezione.Quando ho aperto il pacchetto sono rimasto esterrefatto proprio perchè si tratta di N |
|
| Autore: | AXEL [ giovedì 26 agosto 2021, 19:49 ] | |||||
| Oggetto del messaggio: | Re: Laboratorio artigianale stampa 3D | |||||
|
||||||
| Autore: | enzocarbone [ giovedì 26 agosto 2021, 21:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Laboratorio artigianale stampa 3D |
Credo sia arrivato il momento di pensare seriamente all’acquisto di una stampante 3D a resina. Con questa livello di risoluzione si aprono scenari inimmaginabili fino a qualche anno fa. L’unico problema che vedo è quello di imparare ad utilizzare ed a padroneggiare il software per la creazione dei modelli 3D. Dopodichè ci sarà solo da divertirsi. Avere la possibilità di crearsi in proprio tutti quei piccoli accessori non ancora prodotti in larga scala. Ma anche particolari smarriti o danneggiati accidentalmente. Non ultima la possibilità , una volta acquisite le necessarie capacità , di progettare totalmente un modello da zero. |
|
| Autore: | snajper [ venerdì 27 agosto 2021, 12:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Laboratorio artigianale stampa 3D |
enzocarbone ha scritto: Credo sia arrivato il momento di pensare seriamente all’acquisto di una stampante 3D a resina. Con questa livello di risoluzione si aprono scenari inimmaginabili fino a qualche anno fa. L’unico problema che vedo è quello di imparare ad utilizzare ed a padroneggiare il software per la creazione dei modelli 3D. Dopodichè ci sarà solo da divertirsi. Avere la possibilità di crearsi in proprio tutti quei piccoli accessori non ancora prodotti in larga scala. Ma anche particolari smarriti o danneggiati accidentalmente. Non ultima la possibilità , una volta acquisite le necessarie capacità , di progettare totalmente un modello da zero. Quello è il problema. Non è una cosa facile, bisogna buttarsi e non mollare. Se un giorno gli scanner 3D diventeranno accessibili, sono ancora abbastanza costosi, non oso pensare cosa si potrebbe fare (sì, lo penso: mi farei dei carrelli senza dover distruggere un carro per ripararne un altro Un altro suggerimento: se conosci qualcuno che ha un televisore grande ma vecchio (che quindi dovrà cambiarlo) e con l'attacco per un ingresso da scheda video, domandagli se te lo passa. Un monitor gigante in questi casi è molto comodo. |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|