Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Per i plasticisti (e non solo) ,aumento del costo del legno
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=107735
Pagina 1 di 2

Autore:  batigol [ mercoledì 1 settembre 2021, 1:52 ]
Oggetto del messaggio:  Per i plasticisti (e non solo) ,aumento del costo del legno

Fra tutti gli aumenti che ci sono stati in ogni settore , non mi pare che sia stato fatto notare che il costo del legno è aumentato fino al 130 % ! Si, avete letto bene . Per conferma basta una rapidissima ricerca sulla "rete"
Penso proprio che non sia una bella notizia , almeno per i plasticisti .

Autore:  tof63 [ mercoledì 1 settembre 2021, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per i plasticisti (e non solo) ,aumento del costo del le

Per i legnami c'è da considerare che nel 2019 i prezzi di alcune essenze erano crollati anche di oltre il 50% in seguito alla cosiddetta "tempesta Vaia" del 29 ottobre 2018, che aveva abbattuto buona parte degli alberi nei boschi della zona Dolomitica e delle Prealpi Venete.

Luigi Cartello

Autore:  batigol [ mercoledì 1 settembre 2021, 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per i plasticisti (e non solo) ,aumento del costo del le

Ciao Luigi, non lo sapevo ma ,comprando spesso tavole di abete, pino e faggio (quelle che si trovano nei vari brico ) non ho mai riscontrato riduzioni di prezzo. Comunque sia, se li riprendono con gli interessi.
Franco

Autore:  Torrino-Pollino [ mercoledì 1 settembre 2021, 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per i plasticisti (e non solo) ,aumento del costo del le

Beh, i brico, appunto perchè tali, non hanno mai avuto prezzi bassi, per cui non ci vedo nulla di strano.
Un foglio di betulla, 120x20cm, spessore 1,5mm, al brico costa mediamente il doppio che in un negozio di modellismo.

Autore:  batigol [ mercoledì 1 settembre 2021, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per i plasticisti (e non solo) ,aumento del costo del le

Ciao Fabrizio, ti riferisci a legno per modellismo e sono d'accordo .
Il mio riferimento è alle tavole / travi per scaffalature e simili . C'è un Brico (man) che ha (o aveva?) prezzi nettamente inferiori agli altri brico ,stessa marca ovviamente, almeno a Firenze.

Autore:  Torrino-Pollino [ giovedì 2 settembre 2021, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per i plasticisti (e non solo) ,aumento del costo del le

Per il legno da costruzione, ho sempre trovato più conveniente rivolgersi ad un falegname. Sia per il multistrato, che per le cantinelle per realizzare i telai. E, soprattutto, cercare tra i loro "scarti", spesso sono felici di liberarsene a poco prezzo.

Autore:  E464.464 [ giovedì 2 settembre 2021, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per i plasticisti (e non solo) ,aumento del costo del le

batigol ha scritto:
Ciao Fabrizio, ti riferisci a legno per modellismo e sono d'accordo .
Il mio riferimento è alle tavole / travi per scaffalature e simili . C'è un Brico (man) che ha (o aveva?) prezzi nettamente inferiori agli altri brico ,stessa marca ovviamente, almeno a Firenze.
Sono anni che mi servo da Bricoman e la mazzata del legno l'ho sentita, eccome se l'ho sentita!

Un esempio su tutti: listello di abete GREZZO 50x70x4000 pagato 3,80 euro prepandemia mentre ora costa più di 10 euro!!!

Purtroppo, io che dovrei iniziare la costruzione del telaio del mio impianto, ho deciso di rimandare a tempi migliori, sperando che arrivino.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Autore:  E464.464 [ giovedì 2 settembre 2021, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per i plasticisti (e non solo) ,aumento del costo del le

Torrino-Pollino ha scritto:
Per il legno da costruzione, ho sempre trovato più conveniente rivolgersi ad un falegname. Sia per il multistrato, che per le cantinelle per realizzare i telai. E, soprattutto, cercare tra i loro "scarti", spesso sono felici di liberarsene a poco prezzo.
Il Bricoman è molto più a buon mercato rispetto a Leroy Merlin, Self, Obi, ecc... .

I falegnami? Nella mia zona ti fanno pagare tutto, fino all'ultimo centesimo.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Autore:  batigol [ venerdì 3 settembre 2021, 1:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per i plasticisti (e non solo) ,aumento del costo del le

E464.464 ha scritto:
Torrino-Pollino ha scritto:
Per il legno da costruzione, ho sempre trovato più conveniente rivolgersi ad un falegname. Sia per il multistrato, che per le cantinelle per realizzare i telai. E, soprattutto, cercare tra i loro "scarti", spesso sono felici di liberarsene a poco prezzo.
Il Bricoman è molto più a buon mercato rispetto a Leroy Merlin, Self, Obi, ecc... .

I falegnami? Nella mia zona ti fanno pagare tutto, fino all'ultimo centesimo.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk


Avrei potuto scrivere le stesse identiche frasi !

Autore:  batigol [ venerdì 3 settembre 2021, 1:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per i plasticisti (e non solo) ,aumento del costo del le

E464.464 ha scritto:
batigol ha scritto:
Ciao Fabrizio, ti riferisci a legno per modellismo e sono d'accordo .
Il mio riferimento è alle tavole / travi per scaffalature e simili . C'è un Brico (man) che ha (o aveva?) prezzi nettamente inferiori agli altri brico ,stessa marca ovviamente, almeno a Firenze.
Sono anni che mi servo da Bricoman e la mazzata del legno l'ho sentita, eccome se l'ho sentita!

Un esempio su tutti: listello di abete GREZZO 50x70x4000 pagato 3,80 euro prepandemia mentre ora costa più di 10 euro!!!

Purtroppo, io che dovrei iniziare la costruzione del telaio del mio impianto, ho deciso di rimandare a tempi migliori, sperando che arrivino.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk


E' così anche per me ...

Autore:  marco1016 [ venerdì 10 settembre 2021, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per i plasticisti (e non solo) ,aumento del costo del le

Ho fatto anche io i conti con il legno, ancor prima della pandemia. Alla fine ho deciso di acquistare due pannelli da 2x3m da 10mm da un grossista della zona. Spesa 160€.
Acquistando i vari pezzi già tagliati da Leroy o altri Brico avrei speso oltre 500€.
Avendo la possibilità di portarli a casa con un furgone e lo spazio in garage per metterli e tagliarli, ho preferito questa soluzione, decisamente più economica.

Autore:  E464.464 [ venerdì 10 settembre 2021, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per i plasticisti (e non solo) ,aumento del costo del le

marco1016 ha scritto:
Ho fatto anche io i conti con il legno, ancor prima della pandemia. Alla fine ho deciso di acquistare due pannelli da 2x3m da 10mm da un grossista della zona. Spesa 160€.
Acquistando i vari pezzi già tagliati da Leroy o altri Brico avrei speso oltre 500€.
Avendo la possibilità di portarli a casa con un furgone e lo spazio in garage per metterli e tagliarli, ho preferito questa soluzione, decisamente più economica.
Non che 160 euro siano pochi, eh.
Di che essenza sono?

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Autore:  bigboy60 [ venerdì 10 settembre 2021, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per i plasticisti (e non solo) ,aumento del costo del le

Scusate, ma da voi, indipendentemente dal fatto che chiedano tanto o poco, i falegnami li trovate ancora ?
Io, qui a Bologna ( città, per precisare ), se ho bisogno di un falegname ( quelli di una volta, che fanno anche piccoli lavori ) oramai, e da tanti anni, non so a che Santo votarmi...
Saluti
Stefano.

Autore:  E464.464 [ venerdì 10 settembre 2021, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per i plasticisti (e non solo) ,aumento del costo del le

bigboy60 ha scritto:
Scusate, ma da voi, indipendentemente dal fatto che chiedano tanto o poco, i falegnami li trovate ancora ?
Io, qui a Bologna ( città, per precisare ), se ho bisogno di un falegname ( quelli di una volta, che fanno anche piccoli lavori ) oramai, e da tanti anni, non so a che Santo votarmi...
Saluti
Stefano.
Da me a Torino città è pieno di falegnami ma ignoro il quantitativo minimo di un lavoro o il costo.
Dubito che dicano di no a prescindere, al massimo fanno pagare tanto anche un lavoro da pochi minuti.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Autore:  paolone [ sabato 11 settembre 2021, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per i plasticisti (e non solo) ,aumento del costo del le

Ciao a tutti,
il costo del legno è direttamente proporzionale alla sua qualità. Chiaramente ogni territorio offre diverse opzioni. Nella mia città ho disponibili Bricomam, Leroy Merlin, FastWood
e Ottolini Legnami. Se pesiamo un pezzo di multistrato dei primi tre da 18 mm vedremo chiaramente la diversa compattezza degli strati del pezzo (qualità-scelta) e di conseguenza la scala del pezzo. Bricoman 1 kg, L.M. 1,5 kg e FastW, 2 kg. La differenza di prezzo sta tutta qua. Un listello da 1x5x300 di samba della Pircker da FW difficilmente ne trovi uno di leggermente storto, gli altri...aiuto!!!
Ora FastWood c'è solo a Verona però è possibile ordinare quello che ci serve per telefono e passare dopo qualche giorno a ritirare tutto l'ordine tagliato a misura ttps://www.fastwoods.com/negozio
Altra soluzione è acquistare legno per l'edilizia (grezzo, semi-lavorato, finito) tipo Ottolini Lagnami. E' però necessario avere a disposizione un locale dove "sporcare" liberamente ed acquistare una troncatrice da legno ed un pialletto a filo costo complessivo minimo 200€. Ci sarà da lavorare ma alla fine avremo sempre il legno a costo irrisorio e la nostra attrezzatura. Se vi interessa questa ultima se volete possiamo parlarne.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice