Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Invecchiamento in stazione. https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=107964 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | corsaroromano [ mercoledì 29 settembre 2021, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Invecchiamento in stazione. |
Un saluto a tutti. Ho un dubbio sulla procedura corretta per invecchiare la massicciata in stazione. È preferibile posare prima gli accessori (picchetti, casse di manovra, traverse limite, etc. Etc.), il ballast e poi invecchiare? Oppure è preferibile invecchiare i binari e successivamente posare Ballast e accessori? Sicuramente la domanda sarà banale, ma io trovo pro e contro per entrambe le procedure. Voi come vi comportate? Grazie |
Autore: | Loris Crevola [ giovedì 30 settembre 2021, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Invecchiamento in stazione. |
Io prima invecchio rotaie, traverse e accessori vari, poi poso il ballast. É più complesso ma lo considero più realistico. Il ballast lo invecchio dopo solo se necessario e solo in alcuni punti |
Autore: | enzocarbone [ giovedì 30 settembre 2021, 14:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Invecchiamento in stazione. |
Io procederei così. Posa di binari e accessori vari, verniciatura ed invecchiamento degli stessi e successivamente posa della massicciata con leggera sporcatura con polveri e/o con la tecnica del dry-brush, evidenziando con una sporcatura più marcata le zone dove maggiormente sostano le locomotive/locomotori e le zone in corrispondenza degli aghi degli scambi. Ci sono comunque in rete degli ottimi video tutorial. |
Autore: | Lamps [ venerdì 1 ottobre 2021, 5:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Invecchiamento in stazione. |
Ciao, io nell'ordine ho - posato i binari e sistemato tutto l'impianto elettrico - colorato rotaie e traversine - montato marciapiedi e accessori di stazione e di linea, già verniciati - predisposto le basi per tutti i pali e segnali, già verniciate adesso sto preparando e montando gli edifici, anche loro già verniciati tengo per ultimo la ghiaiatura e tutte quelle sporcature (es polvere di ruggine, di carbone, etc.) che vanno applicate a zone e indistintamente su tutto quello che si trova li. Questa sequenza mi ha permesso di lavorare sempre con gli intralci ridotti al minimo, e di collaudare bene (e migliorare) il funzionamento dell'impianto prima di "bloccare" molte cose con il ghiaino. Lamps |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |