Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Progetto per un nuovo plastico... Reloaded! https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=108114 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | danilomariotti [ mercoledì 13 ottobre 2021, 21:06 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Progetto per un nuovo plastico... Reloaded! | |||
Ciao a tutti, vorrei sottoporvi una nuova idea per il mio plastico... nuova mica tanto, visto che è una derivazione del mio precedente progetto che non posso più realizzare a causa di una sopraggiunta diversa destinazione del locale che avevo a disposizione, progetto elaborato con il fondamentale e competente aiuto di Bomby che ringrazio ancora infinitamente! Per questo motivo ho in pratica cercato di disporre le varie "zone" del progetto precedente, che aveva una forma a rettangolo aperto, in una forma a L allungata. La lunghezza totale si avvicina a quella precedente ma ovviamente non è stato così facile "trasformare" il progetto. Per questo mi piacerebbe avere la vostra impressione perché per un principiante assoluto come sono è molto facile commettere errori anche grossolani! Vi descrivo brevemente l'impostazione: - è disposto su tre livelli: piano stazione/i (0), garage (-30cm circa), sopraelevata (+16/20 cm circa) di colore arancio nell'immagine - nel piano stazione c'è una linea doppia e una linea "lenta" parallele, entrambe accedono alla stazione principale, quella lenta anche alla stazione secondaria - gli elicoidali sono "doppi": un'elica a doppio binario (interna) che sale /scende dal garage e un'elica a singolo binario (esterna) che sale/scende dalla sopraelevata, le due eliche sono accessibili da entrambe le linee - il garage è composto da una coulisse da 14 binari (320 cm, estraibile, in alluminio, già quasi completamente realizzata per il progetto precedente) + 4 binari più lunghi passanti da usare per convogli merci lunghi, di cui uno da usare sempre come passante + una racchetta per l'inversione dei convogli. La coulisse ha due binari in ingresso/uscita per contenere l'escursione della tavola nelle dimensioni del plastico. - nella sopraelevata ho messo un "incrocio" (non una stazione), non saprei come definirlo, per avere più possibilità di movimentazione lungo la linea Allego due immagini, spero si vedano bene ma la larghezza del plastico è elevata, ho cercato di trovare una dimensione adeguata. Forse era meglio un PDF scalabile ma non saprei come caricarlo. Vi ringrazio per l'attenzione che vorrete dedicarmi. Ciao. Danilo
|
Autore: | andreachef [ giovedì 14 ottobre 2021, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Progetto per un nuovo plastico... Reloaded! |
Complimenti , un bel progetto , impegnativo ma darà grandi soddisfazioni !!! una domanda : mi pare di capire che la profondità del piano di stazione è di circa 120-130 cm , è corretto ? Ciao Andrea |
Autore: | danilomariotti [ giovedì 14 ottobre 2021, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Progetto per un nuovo plastico... Reloaded! |
andreachef ha scritto: Complimenti , un bel progetto , impegnativo ma darà grandi soddisfazioni !!! una domanda : mi pare di capire che la profondità del piano di stazione è di circa 120-130 cm , è corretto ? Ciao Andrea In effetti è molto grande, ci vorrà parecchio! La profondità è di 110 cm, è il minimo che sono riuscito a fare. Ho provato con delle simulazioni con dei tavoli per vedere se i convogli sulla linea posteriore fossero raggiungibili in caso di necessità e mi pare di poterci arrivare abbastanza bene. Durante la costruzione, oltre ad essere suddiviso in moduli (linee rosse), avrà anche le ruote quindi riuscirò a lavorarci anche da dietro e poi lo accosterò al muro. Ciao. Danilo |
Autore: | Bomby [ sabato 23 ottobre 2021, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Progetto per un nuovo plastico... Reloaded! |
Ciao Danilo, il progetto mi piace, anche se mi convincono poco un paio di elementi: la linea sopraelevata dietro la stazione e la seconda stazione sulla linea secondaria posta subito dopo la stazione principale. Nonostante le maggiori possibilità di esercizio, affollano sin troppo la scena rubando spazio ad altri elementi già presenti che richiamerebbero più spazio (e tolgono la possibilità di creare accessi d'emergenza sul retro dell'impianto). Cosa farei io: la secondaria la allaccerei ad un lato solo e la distaccherei di più dalla linea principale. L'eliminazione della secondaria a vista e sopraelevata consente di liberare spazio a favore del paesaggio, del deposito locomotive e dello scalo merci. Sotto aggiungerei cappi ad entrambi i lati per favorire la giratura dei convogli da qualsiasi direzione essi provengano. Poi io valuterei attentamente il piazzamento di alcune botole, specie vicino alle zone dove sono presenti scambi. Allegato: DaniloMARIOTTI.jpg [ 210.13 KiB | Osservato 4237 volte ] |
Autore: | danilomariotti [ domenica 24 ottobre 2021, 23:58 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Progetto per un nuovo plastico... Reloaded! | |||
Ciao Bomby, all'inizio del progetto la sopraelevata non era prevista ma poi mi sono reso conto che la circolazione rischiava di essere troppo... banale, cioè solo entrata e uscita dalla stazione principale e via in galleria. Infatti ho faticato parecchio ad inserircela senza aumentare la profondità del plastico! Gli spazi dietro sono risicati però avrei modo di veder transitare convogli anche molto lunghi e variare parecchio. Avrei così anche due ponti, di cui uno anche grande e varierei anche in altezza. Pensa che avevo immaginato anche una seconda piccola zona "merci" (tipo una segheria o altro... lo so che le odi! ![]() La stazione secondaria... lo so, è troppo vicina ma mi piaceva averla... come nel vecchio progetto (in realtà era sopraelevata)... Con la linea sopraelevata potrei anche ricavarla in quello che ho chiamato "incrocio" ed eliminarla dal piano stazione... E' dura però eh! Per quanto riguarda l'inversione dei convogli al piano "garage" avevo già pensato di modificare il cappio facendolo doppio, solo sul lato sinistro però, perché a destra non c'è proprio spazio! Per le botole hai ragione ed infatti alcuni gruppi di scambi coincidono con la coulisse sottostante ma non saprei proprio come fare..... Piano ribaltabile con cerniere posteriori? ![]() Non ho compreso il significato del poligono marrone che hai disegnato dietro la strada sopra lo scalo merci.... Ciao Danilo
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |