Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

IDEE E PROGETTI: Plastico in Garage
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=108331
Pagina 1 di 1

Autore:  cs656 [ domenica 7 novembre 2021, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  IDEE E PROGETTI: Plastico in Garage

Eh bene sì, dopo anni e anni a cercare lo spazio finalmente trovo posto e tempo per fare il mio plastico in scala H0
Avendo passato svariati pomeriggi sul forum a guardare le diverse Opere d'arte che proponete, per prendere spunti e tecnica, vi chiedo quindi consiglio sul da farsi.
Lo spazio disponibile è una cameretta in garage, orizzontale, di ampiezza ha 1,59, di lunghezza ha su una parete 3,75, sull altra 3,10.
Immagino l 'opzione più plausibile sarebbe un binario unico che collega affiancato al muro due stazioni di testa con al max 2 binari di sosta. Un plastico a forma di U insomma.
Ambiente rurale in epoca V, linea diesel e provando a iperdettagliare il più possibile il poco spazio disponibile. Avendo la passione per i mezzi cantiere, prediliggo composizioni corte e particolari (la composizione più lunga è un Talgo 7 pezzi)
La mia maggior preoccupazione però sarebbe il raggio di curvatura, forse troppo stretto con quel'ampiezza. Non avendo windows non trovo nemmeno programmi per simulare il plastico con i diversi codici di binari.
Insomma, chiedo consiglio su cosa potrebbe dare più gioco, a voi esperti modellisti. L'idea di base c'è, ma son sicuro che con il vostro aiuto riuscirò a ampliarla e renderla ancora migliore.

(scusandomi per eventuali errori di ortografia, non sono italiano)

Autore:  alb [ lunedì 8 novembre 2021, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Plastico in Garage

Ciao
Spiacente di non poterti aiutare con il tracciato vero e proprio (anche io non ho Windows e non posso usare i programmi di posa binario)
però posso aiutarti con una piantina dello spazio che hai a disposizione. Se capisco bene dalle dimensioni che hai postato si tratta di una specie di corridoio
con una delle pareti non in squadro con l'altra. Supponendo che la porta sia di 90 cm e sperando che si apra verso l'esterno la prima cosa che mi viene in mente è la tua U
di una larghezza che all'inizio è di 30 cm (+o- a filo con la porta) per poi allargarsi a 40 cm, per lasciarti uno spazio minimo di poco meno di 80 cm lungo il tracciato
(l'angolino in marrone più scuro è irraggiungibile, ti conviene chiuderlo o usarlo per semplice paesaggio)

alb

Allegati:
stanza.jpg
stanza.jpg [ 40.75 KiB | Osservato 8369 volte ]

Autore:  mdp [ lunedì 8 novembre 2021, 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Plastico in Garage

alb ha scritto:
...(anche io non ho Windows e non posso usare i programmi di posa binario)...


Neanche Rail Modeller?

Ciao
Mario

Autore:  fao45 [ lunedì 8 novembre 2021, 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Plastico in Garage

Qualcosa del genere ? (Semplificato per studiare gli ingombri)
Stazione grande sul lato in alto, stazione in piano e stazione in quota sul lato basso
Dalla linea del lato in alto direttamente con curva a 180° alla stazione del lato basso e, dopo elicoidale alla stazione in quota sempre sul lato basso
Accesso all'elica con foro dal basso
Immagine

Autore:  Stex [ lunedì 8 novembre 2021, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Plastico in Garage

qualcosa del genere?
Nella parte più corta, sopra la stazione nascosta, ci puoi fare un raccordo industriale.
Saluti, Stex

Allegati:
prog_any.jpg
prog_any.jpg [ 95.47 KiB | Osservato 8233 volte ]

Autore:  Etsero17 [ martedì 9 novembre 2021, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Plastico in Garage

Se vuoi un altro spunto:

Allegati:
2021-11-09_160203.jpg
2021-11-09_160203.jpg [ 174.3 KiB | Osservato 7997 volte ]
2021-11-09_155919.jpg
2021-11-09_155919.jpg [ 115.98 KiB | Osservato 7997 volte ]
2021-11-09_155847.jpg
2021-11-09_155847.jpg [ 126.29 KiB | Osservato 7997 volte ]

Autore:  cs656 [ mercoledì 10 novembre 2021, 9:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Plastico in Garage

Stex ha scritto:
qualcosa del genere?
Nella parte più corta, sopra la stazione nascosta, ci puoi fare un raccordo industriale.
Saluti, Stex

E questo è proprio il motivo per il quale vi chiedo consiglio, non sarei mai arrivato a questa idea ma penso sia perfetta, grazie mille!
Ti chiedo due cose, forse i raggi di curvatura potrebbero essere troppo stretti?
La stazione nascosta si potrebbe forse far in superficie?

Autore:  cs656 [ mercoledì 10 novembre 2021, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Plastico in Garage

Etsero17 ha scritto:
Se vuoi un altro spunto:

Anche questa una gran bella idea, grazie!
Penso che per il tipo di materiale che ho il modello di Stex sia più congeniale, ma questo è da studiare pure. Grazie!

Autore:  cs656 [ mercoledì 10 novembre 2021, 10:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Plastico in Garage

Ho studiato vari progetti con matita e carta però dato che siamo su un forum, chiedo a chi ne sa più di me, e se possibile avere anche questi suggerimenti fantastici con programmi informatici, ancora meglio.

Autore:  Tz [ mercoledì 10 novembre 2021, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Plastico in Garage

Fatti un'idea di quello che vuoi avere, poi usa fotocopie di scambi che intendi utilizzare, utilizza binari flessibili e fai unicamente prove di tracciato anche messe per terra... alla vecchia maniera.

Autore:  cs656 [ mercoledì 10 novembre 2021, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Progetto Plastico in Garage

Ho bisogno di una mano con idee per confrontarle alle mie, aiuti con raggi di curvatura e codici di binari.

Autore:  Max Bovaio [ mercoledì 10 novembre 2021, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE E PROGETTI: Plastico in Garage

Topic 'ripulito' ...per chi volesse comunque continuare a parlare sul COME PROGETTARE ho raccolto i post in questa discussione: viewtopic.php?f=7&t=108348&p=1155354#p1155354

Grazie

Autore:  Stex [ mercoledì 10 novembre 2021, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE E PROGETTI: Plastico in Garage

Cita:
i raggi di curvatura potrebbero essere troppo stretti?

Ho tenuto conto di 45 cm di raggio. Per intenderci è tra R2 (42 cm circa) e R3 (48 cm circa).
Potresti spingerti anche sui 48 cm, per di più poi bisogna rivedere gli spazi.
Naturalmente tutte le curve sono celate da una galleria.

Cita:
La stazione nascosta si potrebbe forse far in superficie?

Non ha senso, sopra puoi mettere un'altra stazione terminale o un impianto industriale.
Ti serve a garantire un minimo di treni e di composizioni.
Se sopra la stazione nascosta metti una stazione terminale, da li può partire un tronchino che torna in curva ad una fabbrica.

Oppure fai arrivare il treno in una stazione di montagna, come in questi disegni.
il treno parte dalla stazione più stretta (0 cm), poi transita e da le precedenze nella stazione centrale (0 cm), per poi arrivare su in montagna (12 cm).

Se non lo conosci, ti consiglio di prendere spunto anche da qui: Il plastico di Val Pambiana
https://www.ferrovie.it/portale/articoli/4002

Allegati:
sopra.jpg
sopra.jpg [ 91.25 KiB | Osservato 7592 volte ]
sotto.jpg
sotto.jpg [ 90.3 KiB | Osservato 7592 volte ]

Autore:  Bomby [ domenica 14 novembre 2021, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE E PROGETTI: Plastico in Garage

Del progetto di Stex mi piace l'impostazione generale, ma il deposito con rotonda (eccessivo per una stazione del genere), l'assenza di uno scalo merci fatto come si deve (in Italia sono fatti in un certo modo) e la presenza di curve un filo troppo strette, mi fa storcere un po' il naso.

Autore:  Bomby [ domenica 14 novembre 2021, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE E PROGETTI: Plastico in Garage

Aggiungo: non so se usi Apple o Linux, ma credo che di sicuro esistano delle macchine virtuali per il tuo sistema operativo che ti consentono di utilizzare i programmi nativi windows. Di sicuro le prestazioni (velocità di calcolo, ecc) non saranno mai paragonabili a quelle di un programma che gira su un PC windows, ma per i nostri scopi sono più che sufficienti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice