Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Idee di lungo periodo: la tirrenica sud all'americana https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=108407 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | e444 [ mercoledì 17 novembre 2021, 1:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Idee di lungo periodo: la tirrenica sud all'americana |
Da tempo mi ronza in testa l'idea, per quando avrò spazio, tempo e soldi (per questo parlo di lungo periodo...) di realizzare un plastico di una tratta a me molto cara della tirrenica meridionale: la tratta tra Agropoli e Vallo della Lucania, che dal mare va verso il centro del Cilento. Vivendo a Napoli, ma frequentando per le vacanze estive quella terra, ho potuto apprezzare innumerevoli volte questa linea, sia dal treno, sia dall'auto, poiché per lunghi tratti la strada corre vicino alla ferrovia. E' una linea altimetricamente non facile: tra Agropoli e Vallo i binari si inerpicano attraverso le colline cilentane, e fino a metà anni '90 molti treni hanno richiesto la spinta in coda tra le due stazioni maggiori e il punto di valico. Perché "all'americana"? Perché questa tratta ben si presta a una riproduzione a più livelli: - al livello più basso, nascosto, una stazione ombra; - al primo livello in vista, le due stazioni maggiori, Agropoli da un lato (con magari anche il ponte che sovrappassa la SS18), Vallo della Lucania dall'altro; - al secondo livello le due piccole stazioni (oggi PM) in cui avveniva lo sgancio della locomotiva di spinta, Torchiara lato Agropoli, Rutino lato Vallo (ho omesso la stazione di Omignano, ma non si può inserire tutto...). Alcune caratteristiche paesaggistiche aiuterebbero la riproduzione: il punto di valico è in galleria tra le due stazioni minori, mentre altre due gallerie separano le stazioni minori dalle maggiori. In realtà , a parte le manovre di spinta, l'esercizio si presta più a una passerella che ad altro (non ci sono diramazioni, raccordi o scambio di carrozze). Il sogno nel sogno sarebbe riuscire ad aggiungere, adeguatamente separata da questa parte principale, anche la riproduzione di Napoli Mergellina, ma già così la fantasia ha corso a sufficienza. Ora, vi chiedo consigli, innanzitutto sugli spazi: secondo voi qual è la dimensione minima di una stanza utile a ricreare tutto questo po' po' di roba? Ovviamente con la necessaria compressione dei piani di stazione, ma essendo una linea principale, su cui hanno viaggiato alcuni dei più significativi rotabili italiani, sarebbe un peccato non poterci almeno far girare i pendolini in composizione realistica da 9 pezzi. Attendo vostre riflessioni e suggerimenti... |
Autore: | Tz [ mercoledì 17 novembre 2021, 8:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Idee di lungo periodo: la tirrenica sud all'americana |
Dai 10 m in su di lunghezza... AUGURI ! ![]() |
Autore: | acampanella [ mercoledì 17 novembre 2021, 9:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Idee di lungo periodo: la tirrenica sud all'americana |
quando ho letto all'americana mi è venuto in mente di un progetto proposto su TTM: https://www.duegieditrice.it/products-p ... arzo-2003/ - Pontremolese all'americana! progetti di Andrea De Regis e Antonio Federici altro progetto di una linea importante che mi è tornato in mente è: https://www.duegieditrice.it/products-p ... mbre-2003/ - Un classico sempre di moda da un'idea di Antonio Federici e Andrea De Regis (dovrebbe essere relativo all'adriatica) purtroppo non ho sottomano le riviste... |
Autore: | e444 [ mercoledì 17 novembre 2021, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Idee di lungo periodo: la tirrenica sud all'americana |
Sono proprio due dei tracciati che mi hanno fatto pensare che la mia follia un giorno sia realizzabile… |
Autore: | e656-023 [ mercoledì 17 novembre 2021, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Idee di lungo periodo: la tirrenica sud all'americana |
Beh se vuoi giustificare il pendolino, considera almeno 3 metri per contenerlo tra gli scambi, 1 metro da entrambi i lati per ingresso e uscita stazione e sei già a 5 metri. Diciamo che subito dopo iniziano le rampe nascoste di salita e discesa, con un raggio minimo di 600mm per ottenere delle pendenze intorno al 2,5% (con valori superiori rischi con diversi rotabili, già il 2,5 è impegnativo per tante loco) si arriva a circa 6,5 metri... Come ti faceva notare tz, i 10 metri sono già con diverse compressioni... |
Autore: | nanniag [ mercoledì 17 novembre 2021, 11:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Idee di lungo periodo: la tirrenica sud all'americana |
ciao. avevi visto questo filetto, i video linkati e il concept che ci sta dietro? viewtopic.php?f=7&t=97296 |
Autore: | e444 [ mercoledì 17 novembre 2021, 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Idee di lungo periodo: la tirrenica sud all'americana |
Molto interessante. No, non lo conoscevo. Grazie per la segnalazione. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |