Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

centralina Feishmann z21....aiuto
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=108613
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro17 [ lunedì 13 dicembre 2021, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  centralina Feishmann z21....aiuto

intanto grazie per avermi accolto in questo forum, appassionato di treni da sempre (mio padre era ferroviere), ora che ho figli grandi mi voglio dedicare seriamente alla costruzione di un plastico, ho scelto la scala N innanzitutto perchè mi piace per le dimensioni e secondariamente per questioni di spazio perchè io posso utilizzare una base di 160 X 85 ed in scala HO avrei bisogno per la stessa realizzazione di 320 X 170......ma veniamo al punto: ho acquistato online uno StartSet Feishmann da dove svilupperò il mio progetto e nell'attesa di riceverlo (è passato un mese e mezzo dall'ordine e mi è arrivato ieri l'altro) ho acquistato una locomotiva Arnold digitale con sound (655 Caimano delle FS) un paio di carrozze passeggeri e di carri merci. Appena ricevuto l'ho montato meticolosamente e tutto girava perfettamente (in dotazione ha un ovale con una locomotiva DB 151 e tre vagoni merci); a quel punto, seguendo le istruzione del manuale alla lettera (devo dire molto semplici) ho cercato di programmare la locomotiva della Arnold. Alla fine del processo di programmazione la locomotiva non funzionava, premetto che è nuova e non è stata mai usata; pensando di avere sbagliato in qualche passaggio l'ho cancellata dall'archivio per riprogrammarla. Da allora non ci ho capito più nulla primo perchè non funzionava e, cosa peggiore che non riesco a comprendere, da quel momento non ha funzionato neppure quella Fleishmann in dotazione al corredo. Ho, leggendo in rete qualche consiglio, rinizializzato il multimouse come da impostazioni di fabbrica, riprogrammato le locomotive dopo averle cancellate dall'archivio..... niente, le programma ma non funzionano. Ho con il tester misurato la corrente alle rotaie e, non arriva, i collegamenti sono tutti ok: Ho provato a spegnere e riaccendere e misurando nuovamente alle rotaie la tensione mi dà un valore in DC di 6,8 volt, appena ruoto la manovella del multimouse la tensione si azzera. Dal punto di vista dell'impianto non ho modificato niente ma per eccesso di zelo ho staccato un binario dal tracciato, usandolo come binario prova, non cambia niente. La locomotiva della Fleishmann parte molto lentamente e dopo circa 10 minuti comincia a girare regolarmente ma non risponde ai comandi, nel senso che se devo fermarla e ruoto la manopola in pausa non si ferma devo pigiare lo stop, poi se la faccio nuovamente ripartire si comporta allo stesso modo......lenta lentissima per 10 minuti. Ho scritto alla Roco/Fleishmann ma non ho ricevuto risposta. Dove ho comprato lo StartSet (online) è un rivenditore Merklin e, me lo ha procurato ritirandolo direttamente dalla casa madre.......mi sono scoraggiato. Chiedo aiuto a qualche esperto del forum che conosca la centralina z21 e magari mi guida passo passo su cosa dovrei fare perchè sicuramente, quale persona inesperta, avrò pigiato inavvertitamente qualche funzione di blocco........AIUTATEMI

Autore:  drago94 [ martedì 14 dicembre 2021, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: centralina Feishmann z21....aiuto

Ciao, non posso aiutarti per quanto riguarda la programmazione, ma se non sbaglio il valore DC di tensione che misuri in un sistema DCC dovrebbe essere vicino a 0, infatti il segnale mandato sulle rotaie è composto da una serie di impulsi +12V/-12V (8.62kHz per trasmissione di '1' e 5kHz per trasmissione di '0'). Prova a fare misura in AC dovresti leggere qualcosa intorno ai 12V..

Ale

Autore:  Luciano Esposito [ martedì 14 dicembre 2021, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: centralina Feishmann z21....aiuto

Ciao,

Probabilmente dalla tua descrizione avrai riprogrammato i decoder delle locomotive. Se queste non rispondono all'indirizzo iniziale probabilmente il loro indirizzo è stato cambiato.

Quello che ti consiglio di fare è rivedere la CV 1 di entrambe le locomotive per capire a che indirizzo sono in modo da poterle controllare tramite multimaus Roco. In secondo luogo, quando dici che una locomotiva va lentissima, è perché forse hai attivato la funzione F3 o F4 che sui decoder attiva la - diciamo così - modalità manovra che impone alla locomotiva di non andare mai oltre una certa velocità.

Dunque per prima cosa è necessario che tu capisca in che modo leggere e scrivere le CV sulle loco tramite multimaus - la z21 te lo permette - e poi comprendere dove sia il problema.

Il DCC è in generale completamente diverso dal vecchio analogico e dunque anche l'approccio ai problemi deve essere di diverso tipo.

Saluti
Luciano

Autore:  ste.klausen21 [ giovedì 16 dicembre 2021, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: centralina Feishmann z21....aiuto

Anche se è trita e ritrita, aggiungo che la programmazione và eseguita con una sola locomotiva sul binario.
Altrimenti si programmano tutte.

Poi, ci sono sistemi per programmarne una sola mentre ci sono tutte sui binari. Ma occorre essere attrezzati e non sò se è questo caso.


Stefano Minghetti

Autore:  Pik [ sabato 18 dicembre 2021, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: centralina Feishmann z21....aiuto

Mauro, 2 domande:
Come dice Stefano, quando hai programmato il Caimano, era la sola loco presente sui binari?

Hai provato a leggere la CV1 del Caimano, in segito?
Se non la conosci già, la sequenza è: Menu - Programmazione - Modifica CV - CV 1 - OK
a quel punto legge l'indirizzzo che ha memorizzato sulla loco.

Ciao!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice