Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Camino ottagonale https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=108694 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Dm [ lunedì 27 dicembre 2021, 8:50 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Camino ottagonale | ||
Sto lavorando ad un piccolo edificio, mi sono incastrato sul camino !! E' a sezione ottagonale e la costruzione in mattoni mi sembra particolare. Qualche suggerimento per costruzione e finitura, grazie
|
Autore: | bigboy60 [ lunedì 27 dicembre 2021, 9:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Camino ottagonale |
Scusami se intervengo a sproposito, ma mi sorge una curiosità. Perchè vuoi riprodurre proprio "quel" camino ? E' un dettaglio tutto sommato secondario, lo si può realizzare facilmente a sezione circolare o quadrata, come poi, del resto, sono al vero la maggior parte dei camini... Saluti curiosi Stefano. |
Autore: | Dm [ lunedì 27 dicembre 2021, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Camino ottagonale |
Beh, quel camino fa parte dell'edificio che sto costruendo, vorrei riprodurlo così proprio perchè "strano" ![]() Dimenticavo le dimensioni. "diametro" circa 4 mm altezza 7 |
Autore: | bigboy60 [ lunedì 27 dicembre 2021, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Camino ottagonale |
Sei un modellista "preciso". Personalmente mi prenderei una qualche licenza "poetica" e lo riprodurrei quadro... Comunque, l' unica idea che mi viene in mente per ottenere una sezione ottagonale è di lavorare di cutter, limette e cartavetro un listello di balsa a sezione quadrata per modellismo navale. Saluti ottagonali Stefano. |
Autore: | nanniag [ lunedì 27 dicembre 2021, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Camino ottagonale |
ma se uno vuole un camino ottagonale perché lo si deve sconsigliare? boh... suggerisco stampa 3d senza pietà. Antonio |
Autore: | bigboy60 [ lunedì 27 dicembre 2021, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Camino ottagonale |
Beh, Antonio, non volevo "sconsigliare", ero solo curioso di capire il motivo della scelta molto particolare. Il mio consiglio è terra terra, il tuo molto più "professionale". Ovviamente avendo capacità e disponibilità della macchina... Saluti Stefano. |
Autore: | despx [ lunedì 27 dicembre 2021, 16:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Camino ottagonale |
nanniag ha scritto: ma se uno vuole un camino ottagonale perché lo si deve sconsigliare? boh... suggerisco stampa 3d senza pietà. Antonio Concordo, un oggetto simile, tra disegno e stampa, porterà via...un'ora e mezza di lavoro... ![]() Ciao Despx |
Autore: | Dm [ lunedì 27 dicembre 2021, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Camino ottagonale |
Forse avrei anche chi me lo fa in 3d, ma è una "sfida" farlo con le manine, tanto non ho nessuna fretta |
Autore: | Torrino-Pollino [ lunedì 27 dicembre 2021, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Camino ottagonale |
Qualche penna biro mi pare abbia forma ottagonale, la bic, no, la sthadler nemmeno, ma mi pare ce ne fossero... |
Autore: | fabryE646 [ lunedì 27 dicembre 2021, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Camino ottagonale |
Se non si vuole ricorrere alla stampa 3D io andrei di profili in legno a sezione quadra, Lima e tanta tanta pazienza. Finitura con stucco per rendere le superfici lisce e poi colorate con quell’arancione dei mattoni. Con un pennellino e un po’ di grigio imiterei il “disegno” del cemento. Ma sono sicuro che ci hai già pensato. Fabrizio |
Autore: | Marco Antonelli [ lunedì 27 dicembre 2021, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Camino ottagonale |
Si potrebbe fare anche in Forex, sovrapponendo vari strati, dando una sgrossata con il cutter e poi rifinendo il tutto con la limetta. Poi, incisione a mano dei mattoni. E' un po' noioso, ma per un comignolo di quelle dimensioni, il lavoro è limitato. ciao Marco |
Autore: | Dm [ martedì 28 dicembre 2021, 7:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Camino ottagonale |
Torrino-Pollino ha scritto: Qualche penna biro mi pare abbia forma ottagonale, la bic, no, la sthadler nemmeno, ma mi pare ce ne fossero... Non ci avevo pensato ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Fabrizio Mungai [ martedì 28 dicembre 2021, 13:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Camino ottagonale |
My two cents... userei il das terracotta, quello rosso per intendersi. Si modella benissimo, e puoi incidere i mattoni finché é tenero. Una volta indurito é carteggiabile e si vernicia bene anche senza usare aggrappanti. |
Autore: | bigboy60 [ mercoledì 29 dicembre 2021, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Camino ottagonale |
Fabrizio Mungai ha scritto: My two cents... userei il das terracotta, quello rosso per intendersi. Si modella benissimo, e puoi incidere i mattoni finché é tenero. Una volta indurito é carteggiabile e si vernicia bene anche senza usare aggrappanti. Mi piace come idea ! Una "tecnologia" semplice semplice, ma a cui non pensiamo mai... Saluti Stefano. |
Autore: | AXEL [ giovedì 30 dicembre 2021, 10:35 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Camino ottagonale | ||
Scusa ma che ci vuole a farlo di cartoncino ripiegato?Questo l'ho fatto velocemente con un pezzetto di carta senza misurare nulla.Se poi ci stampi sopra i mattoncini sei a posto.Se pensi che sia fragile fallo intriso di colla attak e diventerà duro come la plastica ![]()
|
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |