Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Problemi di pulizia sulle rotaie? Usiamo la grafite... https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=108803 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | claudio.mussinatto [ domenica 9 gennaio 2022, 8:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Problemi di pulizia sulle rotaie? Usiamo la grafite... |
https://trainmasters.tv/programs/track- ... mp4-d9ac23 https://forum.mrhmag.com/post/graphite- ... t-12196204 Andate a vedere video e leggete il forum in questione , con l'aiuto del traduttore di Google... Insomma , viene fuori che per mantenere disossidati i binari , negli Usa , usano la grafite , quella che troviamo nei carboncini , possibilmente 4B , data sullo spigolo interno della rotaia. Annulla quasi del tutto l'arco elettrico e fornisce quella patina antiossidante sulla rotaia. Consigliano prima una bella pulita con alcool isopropilico e poi l'applicazione di qunato sopra Loro la usano da almeno 40 anni...e i loro impianti sono spesso molto più grandi e con zone nascoste più complesse dei nostri... saluti |
Autore: | DOZ [ domenica 9 gennaio 2022, 8:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di pulizia sulle rotaie? Usiamo la grafite... |
Interessante. Molto interessante. Grazie dell'info ![]() |
Autore: | BRENNERLOK [ domenica 9 gennaio 2022, 10:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di pulizia sulle rotaie? Usiamo la grafite... |
Un bel lavoraccio......ma fattibile. Beh i problemi di ossido penso che con i materiali usati oggi possiamo stare abbastanza tranquilli.....a meno che non si ha il plastico in locali umidi e poco areati. La grafite è un eccellente conduttore ed il fine è proprio questo..... migliorare il contatto elettrico ruota rotaia e diminuire lo scintillio creato dal non perfetto contatto tra i due o causato da eventuale sporcizia. Claudio adesso ti invito da me e (me) dai una mano ok? (porta il vino) Grazie della info Brenner |
Autore: | claudio.mussinatto [ domenica 9 gennaio 2022, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di pulizia sulle rotaie? Usiamo la grafite... |
No pare che sia più un lavorone la pulizia con l'alcool isopropilico prima , poi danno la grafite a tratti alterni , sono poi le ruote delle loco a spargerla...comunque , loro la usano da 40/50 anni...e sono soddisfatti... saluti |
Autore: | marcodiesel [ domenica 9 gennaio 2022, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di pulizia sulle rotaie? Usiamo la grafite... |
chissa se la polvere di grafite ha un effetto microabrasivo tra metallo e metallo |
Autore: | Bari S. Spirito [ domenica 9 gennaio 2022, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di pulizia sulle rotaie? Usiamo la grafite... |
Direi decisamente di no, la grafite è un lubrificante solido. |
Autore: | claudio.mussinatto [ domenica 9 gennaio 2022, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di pulizia sulle rotaie? Usiamo la grafite... |
Esatto ,ed essendo conduttivo previene i microarchi che pian piano tendono a bucherellare il piano del ferro nichelato e favoriscono l'annidarsi dello sporco che a sua volta aumenta l'effetto arco... |
Autore: | Taurus 484 [ domenica 9 gennaio 2022, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di pulizia sulle rotaie? Usiamo la grafite... |
FORSE, però dopo uno deve stare lontano dal plastico che si sporca a tutte le maniche della felpa ![]() |
Autore: | Etsero17 [ martedì 11 gennaio 2022, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problemi di pulizia sulle rotaie? Usiamo la grafite... |
La uso da 7-8 anni e devo dire che funziona bene. Si trova in barrette presso i negozi di belle arti o colorifici. Va messa, ovviamente, senza tensione sui binari. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |