Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
MRTP: Nuovo Software progettazione orari https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=109029 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Aln668 [ mercoledì 2 febbraio 2022, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | MRTP: Nuovo Software progettazione orari |
Buongiorno a tutti, sono Filippo, un giovane appassionato di modellismo. Volevo presentarvi un mio progetto per la gestione degli orari e del traffico ferroviario su un plastico. Il programma inizialmente era nato per essere usato nei FREMO Meeting però credo possa interessare a tutti. ![]() La pianificazione dell'orario si divide principalmente in 3 fasi:
Terminata la progettazione dell'orario (o anche a metà dell'opera) è possibile stampare:
Il programma è Open Source (Completamente gratuito) e disponibile su GitHub al seguente link: https://github.com/gfgit/ModelRailroadTimetablePlanner La versione più recente al momento è la 6.1.0 (link per installarla). Gira su Windows 7 (64-bit) e versioni successive del sistema operativo E' disponibile anche un pacchetto DEB testato su Ubuntu 21.04 (64-bit) Mi auguro possa interessarvi. Filippo Di seguito un esempio dello schema per la stazione di Adria che mostra un treno in arrivo al binario 3. ![]() Allegato:
Commento file: Esempio di fascicolo per macchinista
turno_D.png [ 125.44 KiB | Osservato 7486 volte ] |
Autore: | DOZ [ mercoledì 2 febbraio 2022, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MRTP: Nuovo Software progettazione orari |
Che lavorone! Bravo! ![]() |
Autore: | A Federici [ mercoledì 2 febbraio 2022, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MRTP: Nuovo Software progettazione orari |
Da premiare!!!!! |
Autore: | e431.037 [ giovedì 3 febbraio 2022, 3:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MRTP: Nuovo Software progettazione orari |
![]() |
Autore: | Nicola.Testoni [ giovedì 3 febbraio 2022, 8:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MRTP: Nuovo Software progettazione orari |
Interessantissimo lavoro Filippo. Oltre a quello che hai già scritto, hai anche un breve manuale su come si impostano i piani SVG delle stazioni e altri dettagli come i gate? Saluti, Nicola |
Autore: | A Federici [ giovedì 3 febbraio 2022, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MRTP: Nuovo Software progettazione orari |
Filippo, nel rinnovarti i complimenti, osservo come l'orario grafico sia "alla tedesca", ossia con le progressive km sull'asse delle ascisse ed i tempi su quello delle ordinate. Nel ns paese, come in altri, gli orari grafici vengono impostati invertendo gli assi. C'è la possibilità di impostare questa versione? Scusami, sarebbe davvero la ciliegina sulla torta. Antonio |
Autore: | Aln668 [ giovedì 3 febbraio 2022, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MRTP: Nuovo Software progettazione orari |
Grazie per i complimenti! Attualmente non esiste un manuale che spieghi il funzionamento del mio programma ma in futuro credo che ne scriverò uno. Per quanto riguarda la creazione delle stazione bisogna aprire il Manager Stazioni tramite il menu Modifica -> Stazioni. Nella finestra che si apre possibile aggiungere, rimuovere o modificare le stazioni del plastico. Una volta creata la stazione, va modificata selezionando la riga nella tabella che mostra tutte le stazioni e cliccando il bottone "Modifica". I Gate rappresentano le uscite della stazione verso le varie tratte (segmenti) che le collegano ad altre stazioni. Ad esempio nell'immagine del piano stazione di Adria nel primo post si vedono 3 Gate. Il Gate A è collegato alla stazione di Baricetta, il B è collegato alla stazione di Loreo mentre il C non è collegato a nessuna stazione (nella realtà la linea prosegue verso Venezia). I piani SVG delle stazioni si creano a partire da normali immagini SVG (create ad esempio con Inkscape), successivamente vanno "mappate", ovvero bisogna indicare a quali rettangoli corrispondono quali Gate in modo da far comparire il nome della stazione connessa ad ogni gate. Per vedere anche i treni che transitano nella stazione vanno mappati anche i binari e gli scambi. Questo processo viene fatto dal programma SVGStationPlanEditor (https://github.com/gfgit/SVGStationPlanEditor). Purtroppo non è molto intuitivo e l'interfaccia utente è solo in lingua inglese per ora. La parte positiva è che questo processo di mappatura della SVG va fatto una volta sola, poi può essere salvata nella stazione. Nelle nuove sessioni create, la stazione può essere importata già pronta dal file in cui è stata salvata. Non ero al corrente della differenza tra i grafici orari tedeschi e quelli italiani, attualmente non esiste un modo per invertire gli assi del grafico. Filippo |
Autore: | Nicola.Testoni [ venerdì 4 febbraio 2022, 8:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MRTP: Nuovo Software progettazione orari |
Caro Filippo, mille grazie della tua risposta. Di questo secondo programma, "SVGStationPlanEditor", hai già una versione compilata per Win? Sarebbe molto comoda per risparmiare un poco di tempo nel compilarla da soli. Magari non l'ho trovata io all'indirizzo che hai indicato? Saluti, Nicola |
Autore: | Aln668 [ venerdì 4 febbraio 2022, 10:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MRTP: Nuovo Software progettazione orari |
Si, ho caricato uno zip con l'eseguibile per windows: https://github.com/gfgit/SVGStationPlanEditor/releases/tag/test_release |
Autore: | Nicola.Testoni [ venerdì 4 febbraio 2022, 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MRTP: Nuovo Software progettazione orari |
Ottimo, mille grazie! Faccio qualche prova nel weekend per il mio Caprazzino. A presto, Nicola |
Autore: | Nicola.Testoni [ venerdì 4 febbraio 2022, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MRTP: Nuovo Software progettazione orari |
Caro Filippo, ho iniziato a provare quest'ultimo programma. Sono riuscito a caricare il file SVG, ma quando provo ad aggiungere elementi mi risponde sempre che non ci sono altri elementi nella selezione corrente. Io ho selezionato tutta l'immagine SVG e usato solo segmenti di linea dritta. Il file SVG è stato realizzato con Inkscape. Puoi aiutarmi? Immagino ti serva il file SVG: se mi mandi un MP con la tua mail te lo faccio avere. Saluti, Nicola |
Autore: | Aln668 [ domenica 6 febbraio 2022, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MRTP: Nuovo Software progettazione orari |
Ho pubblicato una nuova versione di SVGStationPlanEditor che risolve i problemi descritti sopra. Lo zip è scaricabile a questo link: https://github.com/gfgit/SVGStationPlanEditor/releases/tag/test_release2 |
Autore: | Nicola.Testoni [ lunedì 7 febbraio 2022, 8:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MRTP: Nuovo Software progettazione orari |
Ottimo, ha funzionato decisamente meglio. Unica nota: tra un salvataggio e l'altro dimentica il nome dei binari della stazione. Saluti, Nicola |
Autore: | Aln668 [ lunedì 7 febbraio 2022, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MRTP: Nuovo Software progettazione orari |
Questa cosa è dovuta al fatto che nella SVG vengono salvate solo le posizioni dei binari mentre i nomi sono salvati all'interno di ModelRailroadTimetablePlanner. In questo modo se si decide di cambiare nome ad un binario non serve modificare la SVG. Per ovviare a questo problemino si può esportare lo schema della stazione in formato XML da ModelRailroadTimetablePlanner (Modifica -> Stazioni -> Selezionare una riga nella tabella -> Modifica -> Salva XML) In SVGStationPlanEditor si carica la SVG e successivamente anche il file XML (File -> Load XML), ora in automatico vengono elencati tutti i gate, binari e conessioni con relativi nomi, resta solo da mapparli ai corrispondenti elementi nella SVG. Il processo consigliato per creare una nuova stazione quindi è:
E' un processo un po macchinoso però per fortuna basta farlo una volta sola per ciascuna stazione. Infatti una volta salvata la stazione in ModelRailroadTimetablePlanner, è possibile importarla in altre sessioni tramite il Manager Stazioni: (Modifica -> Stazioni -> Importa -> Seguire la procedura guidata che farà selezionare il file sorgente da cui prendere le stazioni) E' comodo creare una sessione di ModelRailroadTimetablePlanner "vuota" ovvero senza linee, rotabili e servizi bensì solo con le stazioni e usarla come base per creare nuove sessioni (copiando il file e aggiungendo le linee e i treni, oppure importando le stazioni necessarie in un nuovo file come descritto sopra) Saluti Filippo |
Autore: | chon_83 [ lunedì 7 febbraio 2022, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: MRTP: Nuovo Software progettazione orari |
Programma molto interessante e più veolce rispetto al sistema di un file excel che uso ora, nel impianto GMAV è già prevista la parte oraria nel momento in cui in una manifestazione uscirà in versione completa |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |