Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

mtore scambi hornby
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=109368
Pagina 1 di 1

Autore:  maurodj79 [ martedì 15 marzo 2022, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  mtore scambi hornby

Buongiorno volevo un informazione riguardante i motori scambi binari hornby precisamente R 8243 e R8014.
Volevo sapere che tipo di alimentazione serve,avendo fatto una prova con R8014, collegando un trasformatore già in uso per semafori da 12v-5a ma dopo pochi secondi il motore tende a surriscaldarsi e smettere di funzionare.
Grazie spero di risolvere il problema con i vostri consigli.
Saluti Mauro

Autore:  marco_58 [ martedì 15 marzo 2022, 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mtore scambi hornby

Quei motori a doppio elettromagnete per lavorare correttamente e non guastarsi vanno comandati così:
- compando impulsivo solo per il tempo del movimento, max 0,2-0,3 secondi
- meglio in corrente alternata
- in corrente continua meglio a scarica capacitiva.
Ma in corrente continua ogni volta sarebbe buona cosa invertire la polarità ai magneti, diversamente dopo un po il nucleo ferromagnteico si polarizza e il motore non funzioan più correttamente o non funziona per nulla.

Autore:  maurodj79 [ martedì 15 marzo 2022, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mtore scambi hornby

Grazie ma se non ho capito male il trasformatore che uso potrebbe andare bene vero?

Autore:  marco_58 [ martedì 15 marzo 2022, 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mtore scambi hornby

Se per trasformatore intendi veramente un mero trasformatore con uscita in corrente alternata si.
Ma allora non si spiegano i problemi che lamenti, a meno che tu tenga in tensione gli elettromagneti per tanto tempo.

Autore:  maurodj79 [ mercoledì 16 marzo 2022, 9:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mtore scambi hornby

Non so come mai, dal trasformatore ho fatto un contatto veloce con un interrutorino (on off on), forse perché lo posizionavo al cambio di direzione o fisso da una parte o dall'altra, magari per evitare lo sforzo del motore una volta indirizzato provo a spostare la leve in posizione off . Sicuramente con pulsantiere dedicate a questo tipo di utilizzo non succede,se per caso sapete consigliarmi il modello di pulsantiera,almeno so che vado sul sicuro.
Grazie

Autore:  marco_58 [ mercoledì 16 marzo 2022, 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: mtore scambi hornby

Immaginavo.
Dove hai comprato quel commutarore a tre posizioni fisse, ovvero senza ritorno al centro ON-OFF-ON, puoi trovare quello con il ritorno al centro, cioè che funziona da doppio pulsante.
Oppure installi due pulsanti distinti.
Oppure ancora ti procuri le pulsantiere modellistiche , ma a trovarle e al costo non vale la pena.
Per gli schemi di collegamento la rete è piena, ma sicuramente nel foglio istruzioni allegato c'è tutto scritto, alla peggio vai sul sito Peco https://peco-uk.com/ e li trovi tutto: quei motori sono gli stessi Peco rimarchiati/rivestiti Hornby.

Autore:  topolox [ giovedì 17 marzo 2022, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motore scambi hornby

I nuclei mobili dei magneti usati per gli scambi sono in ferro dolce, disalimentata la bobina il loro magnetismo residuo è modestissimo e non inficia il funzionamento.
La cosa sarebbe diversa se si utilizzasse acciaio al cobalto, allora la magnetizzazione permanente sarebbe sensibile, negli scambi modellistici la corrente continua non genera problemi di nessun tipo, la vecchia rivista H0 Rivarossi ( mi pare ) indicava che invece i magneti dei motori potevano perdere la loro forza se separati dalle espansioni polari o per prolungate inversioni di marcia abbastanza gagliarde .
Utilizzo motori Peco e ho provato dopo aver visto un articolo ad alimentarli in continua , uno nel modo tradizionale e un secondo con un collegamento che avrebbe evitato la magnetizzazione del nucleo, nessuna differenza percepibile dopo parecchi azionamenti.
Ad ogni modo uso da sempre la scarica capacitiva per l'efficacia e la protezione delle bobine.
Saluti
Topolox

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice