Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Nuovo plastico
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=109716
Pagina 1 di 1

Autore:  trenoe444 [ domenica 1 maggio 2022, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Nuovo plastico

Vari anni fa avevo aperto una discussione simile, dove esponevo il progetto di un (mai costruito) plastico.
A distanza di anni i gusti si sono affinati, e, tempo permettendo, vedrò di portare a termine questo plastico.
Bando alle ciance, ecco il progetto:

DIMENSIONI: 4 moduli 90x55cm (3 di stazione e 1 di stazione nascosta).
ARMAMENTO: binari peco cod.100
ALIMENTAZIONE: digitale, con z21
AMBIENTAZIONE: Ci troviamo in un'immaginaria e sperduta stazione dell'appenino Laziale-Abruzzese . La stazione conta di ben 3 binari, di cui il terzo usato per l'inoltro di carri verso un raccordo merci. Il plastico si ambienta in epoca IV ma, con relativa facilità possiamo ambientarlo anche in epoca III e V visti i pochi rinnovamenti avvenuti al vero su quelle linee (vedasi Sulmona-Carpinone). La linea è a dirigenza unica, di conseguenza nella stazione sono assenti segnali, esclusa la bandiera/lanterna rossa. Gli scambi sono manuali.
ESERCIZIO: Locali composti da aln 663/668 oppure 345/445+3 carrozze da 30cm. Merci raccoglitori e merci per il raccordo (mi interessano le manovre).

PROBLEMATICHE: Sul lato sinistro dell'impianto i binari (compreso quello del raccordo) terminano nella stazione nascosta. A destra terminano su un momentaneo spezzone di binario. In futuro, grazie ad uno spostamento del plastico, sulla destra verrà aggiunto un modulo raffigurante un PL e una coulisse.
Per ovviare al problema avevo inizialmente pensato di costruire una stazione di testa, ma, oltre a non piacermi troppo, risulterebbe incompatibile con l'ambientazione.

Che fare?
Costruire una stazione di testa? Procedere con l'attuale progetto? o modificarlo?
Si accettano critiche e suggerimenti :D

Allegato:
stazione1.jpg
stazione1.jpg [ 96.38 KiB | Osservato 5877 volte ]

PS: nella zona a destra la stazione è inclinata ma con Scarm non sono riuscito a riprodurlo fedelmente.

Autore:  marco1016 [ lunedì 2 maggio 2022, 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo plastico

Buongiorno,
io modificherei l'accesso al mm aggiungendo un'asta di manovra e, se ce la fai, altri due scambi per creare un punto dove poter invertire la posizione della loco.
Questo ti permetterebbe di manovrare senza impegnare la linea.
Se non ti sta la coppia di scambi, aggiungi almeno un'asta di manovra opposta al MM per lo stesso motivo.
Avresti anche un posto dove lasciare un carrello da manovra.

Autore:  Stex [ lunedì 2 maggio 2022, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo plastico

Cita:
ESERCIZIO: Locali composti da aln 663/668 oppure 345/445+3 carrozze da 30cm. Merci raccoglitori e merci per il raccordo (mi interessano le manovre).


Buonasera trenoe444,
360x55 cm sono un bello spazio da dedicare al plastico.

Leggo che vuoi dedicare solo 1 modulo (90x55 cm) alla stazione nascosta.
Se vuoi far transitare piccoli convogli composti da una D445 o D345 (entrambe circa 16.2 cm) + 3 carrozze da 30cm (immagino Tipo X, Z, MDVC e MDVE da 30.3 cm), la stazione nascosta (anche se la pensi come coulisse) non è in grado contenere tale treni. Solo le 3 carrozze superano tale dimensione.
Anche se scegliessi carrozze più corte come le Corbellini (21.4 cm) o le Centoporte (20.5) i convogli supererebbero i 60 cm senza locomotiva.

Una coppia di ALn 668 o ALn 663 misurano circa 55 cm.

Ciao, Stex

Autore:  trenoe444 [ martedì 3 maggio 2022, 9:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo plastico

Buongiorno a tutti, grazie per le risposte.

marco1016 ha scritto:
Se non ti sta la coppia di scambi, aggiungi almeno un'asta di manovra opposta al MM per lo stesso motivo.

La coppia di scambi non centra, ma aggiungere un'asta di manovra opposta al MM è possibile.

Stex ha scritto:
Se vuoi far transitare piccoli convogli composti da una D445 o D345 (entrambe circa 16.2 cm) + 3 carrozze da 30cm (immagino Tipo X, Z, MDVC e MDVE da 30.3 cm), la stazione nascosta (anche se la pensi come coulisse) non è in grado contenere tale treni. Solo le 3 carrozze superano tale dimensione.

Hai perfettamente ragione, allungherò la stazione nascosta a 120cm, che è il massimo disponibile.


Si pone ora un altro dubbio: come chiudere scenicamente la stazione?
Verso la stazione nascosta, attualmente, l'unica idea sarebbe quella di una galleria, ma, oltre ad essere poco lo spazio con l'attuale piano binari (dovrei probabilmente far avanzare gli scambi e di conseguenza ridurre lo spazio in stazione), ci sarebbe il problema del raccordo merci che gli passa accanto :|

Autore:  marco_58 [ martedì 3 maggio 2022, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo plastico

Separi la scena con un cavalcavia stradale, e il problema degli scambi non c'è più. Che è pure più credibile.
In ogni caso gli scambi anche al vero si mettono pure in galleria, basta illuminarla.

Autore:  Stex [ mercoledì 4 maggio 2022, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo plastico

Cita:
(mi interessano le manovre)


Ciao trenoe444
mi permetto di suggerire questo piano binari.
È lo stesso piano binari che disegnai per il mio diorama "La stazione di Roma Navigatori" nel 2015.
Il progetto si sviluppa su 3 moduli da 100x50 cm.
La parte in marroncino è la stazione nascosta.

Allegati:
stex-elab.png
stex-elab.png [ 46.62 KiB | Osservato 5264 volte ]

Autore:  Paolo.Bontempi [ giovedì 12 maggio 2022, 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo plastico

Stex, grazie per l'ispirazione: ho adattato il tuo schema ad una porzione di progetto su cui sto lavorando.
Solo che ho la fortuna di avere a disposizione una parete di quasi 5 metri

Allegati:
Piano stazione A.jpg
Piano stazione A.jpg [ 189.78 KiB | Osservato 4788 volte ]
A1 [1600x1200].jpg
A1 [1600x1200].jpg [ 196.55 KiB | Osservato 4788 volte ]
A2 [1600x1200].jpg
A2 [1600x1200].jpg [ 223.59 KiB | Osservato 4788 volte ]
A3 [1600x1200].jpg
A3 [1600x1200].jpg [ 184.02 KiB | Osservato 4788 volte ]

Autore:  sbiellato [ sabato 14 maggio 2022, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo plastico

Bello, mi piace molto il tuo progetto trenoe444. Ne avevo immaginato uno simile anch'io tempo fa. Potresti ruotare di qualche grado in senso orario tutto il piano binari, in modo da avvicinare al bordo posteriore del plastico lo scambio di uscita verso la stazione nascosta di sinistra. Con un fondale a metà della profondità potresti separare la stazione nascosta dal raccordo industriale in primo piano, che a questo punto puoi anche rappresentare scenograficamente, con edifici piatti appoggiati al fondale.

Autore:  Etsero17 [ domenica 15 maggio 2022, 7:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo plastico

Soluzione molto bella.
Io renderei dritto il binario uscente dal doppio inglese centrale che va verso la galleria a sx.
Inoltre, avendo a disposizione il DCC per la trazione, motorizzerei anche i deviatoi (servo o altro).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice