Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Plastico Demuru (Italia, FS, Epoca III-IV) https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=109977 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | g_demuru [ lunedì 20 giugno 2022, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Plastico Demuru (Italia, FS, Epoca III-IV) |
Nel 2016 ho iniziato la costruzione di un plastico in scala H0, di stile rigorosamente italiano, semplice nella struttura - è il classico ovale lungo il perimetro di una stanza - ma credo piuttosto raffinato nei dettagli. Come si sa, i plastici non sono mai finiti, ma il plastico è ormai arrivato a un livello di costruzione piuttosto avanzato: ho il piacere di presentare alcuni scatti presi nel 2021 da Giorgio Stagni, che illustrano il livello raggiunto ad oggi. Solo il binario in primo piano deve ancora ricevere la massicciata, mentre la zona del deposito è sostanzialmente completata, incluso il vero carbone. ![]() E' in sosta l'835 Rivarossi, sullo sfondo di una Sogliola e un'ALn 773. ![]() Case, negozi, insegne delimitano l'angolo del plastico, a destra della stazione. ![]() La corriera SITA manovra nel piazzale esterno della stazione. ![]() Dietro il magazzino merci la zona industriale è accennata con la tecnica del bassorilievo applicato allo sfondo. ![]() Primo piano della stazione. ![]() Un'automotrice è in partenza, mentre alle sue spalle un lungo treno merci sta entrando in deviata. ![]() Primo piano sul marciapiede di stazione. ![]() L'automotrice è in sosta sul primo binario. ![]() Ancora la piccola loco da manovra tra la piattaforma girevole e la carbonaia. ![]() (continua...) Naturalmente resto a disposizione per dubbi o chiarimenti ![]() |
Autore: | batigol [ lunedì 20 giugno 2022, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico Demuru (Italia, FS, Epoca III-IV) |
Io non vedo le immagini, succede anche ad altri ? |
Autore: | filippo300969 [ lunedì 20 giugno 2022, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico Demuru (Italia, FS, Epoca III-IV) |
ciao si le immagini non si vedono Filippo |
Autore: | Reostatica [ lunedì 20 giugno 2022, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico Demuru (Italia, FS, Epoca III-IV) |
Guardando il forum da PC o da cellulare, neanche io vedo le foto, se guardo il forum da iPad invece le foto si vedono |
Autore: | g_demuru [ lunedì 20 giugno 2022, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico Demuru (Italia, FS, Epoca III-IV) |
Le foto sono linkate da sito esterno. A me si vedono regolarmente, forse qualcuno ha impostazioni di sicurezza particolari. Comunque sono qui: http://www.stagniweb.it/foto6.asp?Tipo= ... =100&Col=5 |
Autore: | claudio.mussinatto [ martedì 21 giugno 2022, 6:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico Demuru (Italia, FS, Epoca III-IV) |
L invecchiamento dei rotabili e la zona del deposito promettono molto bene...bel lavoro |
Autore: | AXEL [ martedì 21 giugno 2022, 7:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico Demuru (Italia, FS, Epoca III-IV) |
BELLISSIMO lavoro! Ma i segnali FS e la piattaforma girevole sono quelli che ti ho fatto io? Tutto molto bello davvero.Bravissimo!!! ![]() |
Autore: | san_tino [ martedì 21 giugno 2022, 8:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico Demuru (Italia, FS, Epoca III-IV) |
Complimenti, ottimo lavoro e ottima mano ![]() Spero vorrai raccontarci di più sul tuo lavoro .... Santino |
Autore: | il Masselli [ martedì 21 giugno 2022, 8:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico Demuru (Italia, FS, Epoca III-IV) |
Caspita che bello. Ha un'atmosfera eccezionale, rara da trovarsi. L'esecuzione poi, specialmente dell'armamento, è perfetta. Complimenti |
Autore: | g_demuru [ martedì 21 giugno 2022, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico Demuru (Italia, FS, Epoca III-IV) |
AXEL ha scritto: BELLISSIMO lavoro! Ma i segnali FS e la piattaforma girevole sono quelli che ti ho fatto io? Tutto molto bello davvero.Bravissimo!!! ![]() Si, segnali e piattaforma sono di Axel! GD |
Autore: | LostHorizon [ martedì 21 giugno 2022, 13:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico Demuru (Italia, FS, Epoca III-IV) |
g_demuru ha scritto: un plastico in scala H0, di stile rigorosamente italiano, semplice nella struttura - è il classico ovale lungo il perimetro di una stanza - ma credo piuttosto raffinato nei dettagli. Mio primo post qui sul forum (mi sono appena iscritto ![]() ![]() Comunque la domanda è, per semplicissima curiosità : c'è la possibilità di vedere una vista d'insieme del plastico? Sarei curioso di vedere com'è strutturato a livello generale. Grazie e ancora complimenti! |
Autore: | g_demuru [ martedì 21 giugno 2022, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico Demuru (Italia, FS, Epoca III-IV) |
Breve descrizione: poi seguiranno altre foto. Epoca più IV che III, doppio binario che verrà elettrificato in futuro...ho già paura. Piccolo scalo merci con un paio di binari anche asfaltati. Stazione Acme e altri edifici ferroviari RR elaborati anche pesantemente. Rimessa ampliata comprata usata credo Laser. Edifici civili autocostruiti, e sopra la galleria verrà un borgo tutto autocostruito. Binari codice 100 Peco e Roco e 83 Roco Line con traverse distanziare per tutti i binari secondari. Accessori vari elaborati e/o autocostruiti. Come detto gira tutto intorno alla stanza che é circa mt. 3.50 X 2.70 con modulo ponte asportabile d'avanti alla porta. Anche per questioni di spazio ma non solo, ho preferito non impazzire con salite, discese, elicoidali, ecc... Funzionamento analogico, classico con segnali, sezionamenti, ecc. In collaborazione con l'amico Giorgio Stagni ho costruito il pannello sinottico con pulsanti e interruttori per scambi e segnali. Me la cavo un po' con tutto ma preferisco lavorare sulla parte decorativa, paesaggistica piuttosto che con cavi, interruttori e compagnia bella, mi piace curare tantissimo il dettaglio. In stazione ovviamente non molto lunga, possono sostare treni di 6 tipo X più loco poi però transitano convogli più lunghi. Il mio pensiero è comunque quello di trovare sempre un buon compromesso tra reale e modellismo. É un sano divertimento... Verrà posizionato uno sfondo fotografico in lavorazione sempre opera dell'amico Stagniweb... Per varie cose mi sono ovviamente ispirato anche ai vari maestri presenti sul forum Duegi. Saluti GD |
Autore: | elvcic [ martedì 21 giugno 2022, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico Demuru (Italia, FS, Epoca III-IV) |
Complimenti, mi piace. Stai facendo un bel lavoro. Ciao. Elvino |
Autore: | giorgiostagni [ martedì 21 giugno 2022, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico Demuru (Italia, FS, Epoca III-IV) |
Per le foto che non si vedono... sorry, colpa mia. Le foto sono linkate da un sito http, mentre il forum usa https. Browser non recenti o di mentalità più elastica non fanno storie (per esempio io con firefox o sea monkey vedo tutto). Viceversa Chrome, che probabilmente è usato dalla maggioranza della gente, utilizza un approccio intransigente e non permette di mescolare http e https. Poi arrivo con le panoramiche... |
Autore: | Etsero17 [ martedì 21 giugno 2022, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plastico Demuru (Italia, FS, Epoca III-IV) |
@ g_demuru Molto ben fatto! Con la parte paesaggistica ben curata e realistica, senza intrusioni di fabbricati poco italiani. Unico neo, dal mio personale punto di vista, la gestione in analogico, che limita l'ulteriore possibile avvicinamento alla realtà (luci accese con treno fermo, accelerazioni/rallentamenti più naturali e altre possibili funzionalità ). Resto in attesa di vedere altre foto. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |