| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Z21, LocoNet e TraiController https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=110154 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Etsero17 [ martedì 19 luglio 2022, 7:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Z21, LocoNet e TraiController |
Una buona giornata a tutti. Qualcuno usa la Z21 con TrainController 7(TC) ed i moduli di retroazione in LocoNet? Collegando i moduli di retroazione alla porta LocoNet della Z21 e collegando la Z21 al PC con il cavo LAN, come si indirizzano i moduli di retroazione in TC? Grazie |
|
| Autore: | Etsero17 [ giovedì 21 luglio 2022, 7:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Z21, LocoNet e TraiController |
Nessuno sa darmi una risposta? |
|
| Autore: | GiovanniFiorillo [ giovedì 21 luglio 2022, 7:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Z21, LocoNet e TraiController |
Purtroppo non saprei darti una risposta. Troppo specifici. Giovanni |
|
| Autore: | Andreano76 [ giovedì 21 luglio 2022, 18:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Z21, LocoNet e TraiController |
Ciao io utilizzo Claudia Cs, moduli loconet sia Dijikejis che oscilloscopio.it e nelle impostazioni dell'indirizzo del blocco ho selezionato dal menù a tendina "loconet general input (e.g.DS54,BDL16) in Address ho comniciato da 2 per passare al successivo con un nuovo modulo di retroazione ed in input il numero di morsetto a cui andavo a collegare il filo. Spero di essere stato chiaro.. Saluti |
|
| Autore: | Etsero17 [ giovedì 21 luglio 2022, 20:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Z21, LocoNet e TraiController |
Grazie Andreano76. Ma a noi serve con la Z21, che ha la porta LocoNet ed è collegata al PC con la LAN. |
|
| Autore: | andreachef [ giovedì 21 luglio 2022, 20:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Z21, LocoNet e TraiController |
Scusa ma non capisco bene la domanda : - non sai come assegnare indirizzo al modulo di retroazione ? oppure - non riesci a configurarlo sulla schermata di TC ? Andrea |
|
| Autore: | Etsero17 [ venerdì 22 luglio 2022, 12:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Z21, LocoNet e TraiController |
Andrea, io uso TrainController (TC) da anni e so come indirizzare un sensore di assorbimento con protocollo LocoNet. Un mio amico, che usa TC7 ha cambiato la centrale, or aha una Z21, che ha la presa LocoNet e si collega al PC tramite LAN (quindi con indirizzo IP). Con TC7 se aggiungi il sistema digitale LocoNet ti chiede la porta COM, che però non c'é (visto che come ho detto il collegamento è via LAN). Io chiedevo se qualcuno ha già sperimentato una simile situazione eventualmente come l'ha risolta. Grazie ancora Roberto |
|
| Autore: | elvcic [ venerdì 22 luglio 2022, 14:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Z21, LocoNet e TraiController |
Ciao Roberto, non conosco TC ma da quel che dici mi sembra di capire che per ogni accessorio (decoder scambi, segnali, luci, feedback ecc..) tu possa indicare il sistema digitale (interfaccia/centralina) a cui questo accessorio e' collegato, oltre ad indicarne l'indirizzo. La maggior parte dei software ormai lo permette, non vedo perché TC non dovrebbe farlo. Se i sensori di assorbimento LocoNet sono collegati alla Z21, in TC dovrai indicare che i feedback sono associati al sistema digitale Z21. La rete LocoNet e' gestita dalla Z21 e sara' questa ad inviare al PC, tramite la connessione TCP/IP (LAN), l'occupazione dei feedback con il relativo indirizzo. Selezionando un interfaccia LocoNet, TC si aspetta che ci sia un'altra interfaccia collegata, ad esempio un Locobuffer, tramite la porta COM del PC. Spero di esserti stato di aiuto. Elvino |
|
| Autore: | Etsero17 [ venerdì 22 luglio 2022, 15:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Z21, LocoNet e TraiController |
Lo fa anche TC. Ma come ho detto il mio amico ha la versione 7 e per il Loconet chiede ancora la COM, mentre in cavo dei sensori d'occupazione è collegato alla Z21. Vorrà dire che dovrà usare un'interfaccia dedicata collegata al Pc tramite USB. Grazie comunque. Roberto |
|
| Autore: | elvcic [ venerdì 22 luglio 2022, 15:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Z21, LocoNet e TraiController |
Ho capito quello che hai detto, il tuo amico usa TC7 e l'interfaccia LocoNet se selezionata richiede la COM. Io ti ho detto che l'interfaccia da selezionare in TC7 per i feedback, probabilmente, e' quella della Centralina Z21 a cui i feedback sono connessi e non LocoNet. Quindi visto che TC7 lo fa, di al tuo amico di provare a selezionare la Z21 per i feedback. I feedback LocoNet arrivano al PC tramite Z21 non tramite LocoNet. Elvino |
|
| Autore: | Etsero17 [ venerdì 22 luglio 2022, 19:21 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Z21, LocoNet e TraiController | ||
Si lo so. Ma la versione 7 (come puoi vedere) non considera la Z21 e qui sorge il problema. Non sembra ci sia un'alternativa o una soluzione analoga. Per cui, come dicevo, mi sembra che l'unica soluzione sia quella di fargli collegare il bus LocoNet, tramite interfaccia, direttamente ad una USB del PC.
|
|||
| Autore: | elvcic [ venerdì 22 luglio 2022, 20:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Z21, LocoNet e TraiController |
Perdonami e, ma se TC7 non considera la Z21, come fa a gestire la movimentazione dei treni, scambi segnali e quant'altro? Elvino |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|