Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44 Messaggi: 6339 Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
|
Se ricordo bene quel tipo di alimentatore (come tanto dell'epoca) varia la tensione in uscita facendo scorre una spazzola sulle spire del secondario del trasformatore, quindi è già buono che la tensione minima sia 1 V. Quindi la variazione non è lineare e va a scatti di qualche volt, la spazzola prende sempre almeno due spire (diversamente si danneggia subito l'avvolgimento secondario del trasformatore. In ogni caso i vecchi motori Lima del tempo (ma direi tutti) difficilmente si avviavano a tensioni inferiori a 3 V. Tra l'altro la tensione in uscita non è continua, ma bensi raddrizzata e forse su una sola semionda.
|
|