Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Cercasi idee per primo progetto https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=112091 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Crazyhourse [ giovedì 4 maggio 2023, 20:00 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Cercasi idee per primo progetto | ||||||
Buonasera mi chiamo Gabriele e scrivo dalla provincia di Sondrio. Finalmente, dopo molti anni di continui rinvii per vari motivi, mi sono deciso assieme a mio figlio di iniziare questa fantastica avventura, entrambi appassionati di modellismo ferroviario. Dopo aver trovato la locazione del futuro plastico e dopo l'acquisto di un startset digitale piu qualche aggiunta di binari e deviatoi per far pratica, vorremmo chidere a voi, con più esperienza di noi, qualche consiglio sulla realizzazione del nostro primo plastico. Alcuni dati: Epoca V-VI lunghezza convogli massimo 4 carrozze più loco (145/150 cm correggetemi se sbaglio) Armamente roco/piko codice 83 sistema digitalizzato, con futura gestione di un software dedicato La nostra prima idea sarebbe quella di rappresentare a grandi linee la tratta che va da Sondrio a Tirano, cosi composta: Livello inferiore stazione nascosta con cappio di ritorno che simula treni da e verso Milano Primo livello stazione principale (Sondrio o fac simile) livello intermedio piccola stazione di interscambio ultimo livello stazione di testa ( Tirano o facsimile) In allegato lascio qualche foto dello spazio disponibile e del tracciado di prova che usiamo x far pratica io e mio figlio Nel frattempo vorremmo ringraziare chiunque potesse e volesse aiutarci nel nostro progetto
|
Autore: | Crazyhourse [ giovedì 4 maggio 2023, 20:12 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Cercasi idee per primo progetto | ||||
Salve allego anche prima bozza di tracciato Ultimo livello Livello primo e intermedio Stazione nascosta
|
Autore: | Pandrol [ sabato 6 maggio 2023, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cercasi idee per primo progetto |
Allegato: tirano 2.jpg [ 115.8 KiB | Osservato 4640 volte ] Buonasera Crazyhourse, Complimenti per la bella iniziativa, che si preannuncia avvincente. Da progettista di armamento ferroviario, il tracciato sembra ben progettato ed armonico. Mi permetto qualche suggerimento al piano di stazione superiore, che così come è presenta qualche problema di gestione del traffico. In particolare, aggiungerei due deviatoi inglesi ed un altro scambio in ingresso: in questo modo l'accesso alla zona merci (da ampliare almeno con un binario) può avvenire direttamente dalla linea senza eccessive manovre di piazzale. Inoltre, anche il ricovero del materiale in sosta nei binari di stazione può avvenire con un semplice movimento di retrocessione verso zona di destra del piazzale, dove potrebbe essere organizzata una zona di pulizia e riordino. Infine, con questa nuova soluzione è possibile eseguire contemporaneamente manovre afferenti allo scalo merci ed effettuare movimenti di traffico passeggeri senza interferenze. In epoca V-VI, gli scambi tripli non esistono più. E' opportuno togliere quello esistente nella stazione inferiore. A disposizione per dubbi o chiarimenti. Giovanni |
Autore: | Crazyhourse [ lunedì 8 maggio 2023, 20:26 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Cercasi idee per primo progetto | ||||
Buona sera.. Innanzitutto volevamo ringraziare Giovanni per aver accolto il nostro aiuto..... e averci suggerito delle migliorie riguardanti le stazioni per quanto riguarda la gestione del traffico. Ho provato anche a modificare il livello sottostante, ovvero la stazione nascosta,aggiungendo un binario in più( non si sa mai) e allungando la rampa cosi da avere una pendenza non oltre il 2,5%. Cosi Com'è il progetto presenta pendenze che si attestano tra il 2% e 2.5%. Per quanto riguarda le altezze volevo chiedere delle delucidazioni,che altezza minima bisogna avere tra due livelli sia nelle zone a vista che in quelle nascoste? Nei vari progetti fatti ho sempre adottato indicativamente queste misure 120/140mm per zone a vista, per quanto riguarda le zone nascoste mai sceso sotto i 90mm, invece il livello della stazione nascosta ho pensato che 200mm potessero essere sufficenti sia per poter lavorare con piu comodita e anche per farci stare i servomotori dei deviatori della stazione soprastante. Chiedo a voi se queste misure possono essere accettabili. Io e mio figlio siamo disponibili ad accettare qualsiasi tipo di suggerimento e consigli visto la nostra inesperienza. Allego le foto del tracciato modificato come suggerito da Giovanni .
|
Autore: | Crazyhourse [ lunedì 8 maggio 2023, 20:50 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: Cercasi idee per primo progetto | ||||||
Nel frattempo volevo presentarvi altri due progetti da me realizzati di totale fantasia, cosi faccio pratica anche con il software di progettazzione ![]() Il primo e un tracciato chiuso a doppia linea con una stazione principale e una nascosta,che piace a mia moglie e un'pò meno a mio figlio per la mancanza di una seconda stazione,( a lui piacciono le manovre). Mentre il secondo ho provatto ad accontentare tutta la famiglia ![]() Spero vi piacciano....
|
Autore: | ste.klausen21 [ lunedì 8 maggio 2023, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cercasi idee per primo progetto |
Ciao Crazyhourse (cavallo pazzo e casa pazza contemporaneamente), ricordati i punti che hanno causato difficoltà a chi vi ha preceduto negli anni : - il binario più lontano dal bordo deve essere a portata di braccio (a meno di studiare un accurato sistema di botole). Serve, sia durante la costruzione, sia durante il successivo esercizio - nella stazione secondaria prevedi due binari lunghi almeno quanto il più lungo convoglio, e metti scambi per rimettere in testa la locomotiva. Se hai solo automotrici, lo puoi risparmiare, ma se non l' hai ti precludi i merci - lo hai disegnato con i binari a sezioni. Essi possono presentare l' inconveniente di conduzione elettrica difettosa. Ogni tratto di binario ha le sue giunzioni. Ogni giunzione ha una probabilità di non far contatto. Per superarlo è meglio usare binari flessibili. Si deve essere un poco più attenti e precisi nell' installazione (nelle curve occorre tagliare la rotaia interna per adeguarla a quella esterna), ma poi il tutto viene molto più sinuoso ed armonico. Un risultato migliore. Si evita anche il to-tol-to-tol-to-tol-to-tol tipico del trenino giocattolo. Stefano Minghetti |
Autore: | Crazyhourse [ lunedì 8 maggio 2023, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cercasi idee per primo progetto |
Ciao Stefano, ti do del tu, suggerimenti e consigli sono sempre i ben accetti. Hai ragione in effetti la distanza nel primo progetto fantasia e un'po elevata me ne ero accorto pure io, infatti nel secondo tracciato ho ridotto la distanza dal muro... Per quanto riguarda i binari é mia (nostra) intenzione fare tutto con binari flessibili comprese curve, consapevoli della maggior difficolta nella posa...ho fatto in questo modo perche mi trovo meglio a trovare geometrie usando i binari a sezioni.... Sono indeciso se fare tutto con binari roco o usare flex piko e deviatoi roco.... Cita: - nella stazione secondaria prevedi due binari lunghi almeno quanto il più lungo convoglio, e metti scambi per rimettere in testa la locomotiva. Ecco questo non ho capito bene dove dovrei metterli Comunque Grazie ancora per i preziosi consigli.. Gabriele |
Autore: | Pandrol [ martedì 9 maggio 2023, 7:43 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cercasi idee per primo progetto | ||
Buongiorno, Allego qualche piccola modifica al piano di stazione di fantasia. Anche qui, piccole modifiche per migliorare la gestione del traffico. In particolare, questa soluzione permette la ricezione e la partenza dei treni da qualsiasi binario. In epoca V-VI si cerca di evitare assolutamente, se possibile, gli scambi inglesi sui binari di corretto tracciato e di transito. I deviatoi inglesi determinano sul ballast sottostante molte più vibrazioni rispetto ai binari a lunga rotaia saldata, e ciò causa avvallamenti indesiderati (e pericolosi); in più, anche il ballast stesso è soggetto a maggiore usura per sfregamento. L'utilizzo dello scambio inglese è previsto solo se inevitabile e con limitazioni di velocità di tracciato (di solito 150 km/h) , oppure nelle zone di piazzale adibite a manovre. Saluti, Giovanni
|
Autore: | Pandrol [ martedì 9 maggio 2023, 9:50 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cercasi idee per primo progetto | ||
Nella soluzione Sondrio, il piano di binari può essere ottimizzato per aumentare la velocità massima di linea. Nel piano di binari originario, il corretto tracciato su Binario 1 obbliga a un raggio di curva stretto, che impone una limitazione della velocità di linea. Se invece il binario di transito diventa il 2 , si può avere una curva più ampia, maggiore velocità di linea e riduzione dei tempi di percorrenza. Il marciapiede può essere interposto tra 1 e 2. Il Binario 3 può essere utilizzato per precedenze merci o per treni che non effettuano servizio viaggiatori. Questo è quanto si cercherebbe di fare nella realtà . Ovviamente , nel gioco, le scelte possono essere diverse e il gusto ed il divertimento hanno sicuramente la precedenza! Perciò , se volete, prendete il mio suggerimento a scopo di curiosità senza alcun valore prescrittivo. Saluti Giovanni
|
Autore: | Etsero17 [ martedì 9 maggio 2023, 11:38 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Cercasi idee per primo progetto | |||
Crazyhourse ha scritto: Sono indeciso se fare tutto con binari roco o usare flex piko e deviatoi roco.... ......................... Gabriele Se ti può servire io ho usato solo binari flessibili PIKO, in codice 100, perché hanno un profilo molto sottile (20% meno dei Peco) e mi sono costruito i deviatoi per averli tutti in metallo. Puoi vedere qui sotto. Ciao Roberto
|
Autore: | Etsero17 [ martedì 9 maggio 2023, 12:09 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cercasi idee per primo progetto | ||
Io cercherei anche di aumentare la lunghezza dei binari della stazione nascosta. Ho provato ad aggiustare il tuo disegno modificandolo dove segnato:
|
Autore: | Crazyhourse [ martedì 9 maggio 2023, 18:08 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cercasi idee per primo progetto | ||
Buona sera! ![]() Ringrazio tutti voi per i preziosi consigli che mi date,che ci aiutano ad acrescere il nostro sapere... Cita: Nella soluzione Sondrio, il piano di binari può essere ottimizzato per aumentare la velocità massima di linea. Nel piano di binari originario, il corretto tracciato su Binario 1 obbliga a un raggio di curva stretto, che impone una limitazione della velocità di linea. Se invece il binario di transito diventa il 2 , si può avere una curva più ampia, maggiore velocità di linea e riduzione dei tempi di percorrenza. Il marciapiede può essere interposto tra 1 e 2. Il Binario 3 può essere utilizzato per precedenze merci o per treni che non effettuano servizio viaggiatori. Ciao Giovanni (do anche a te del tu se mi permetti) ho provato a modificare la la stazione di Sondrio secondo i tuoi suggerimenti, anche se ho voluto comunque tenere la disposizione dei marciapiedi come prima, se mai se tu potrei usare il 2° binario per eventuali trasiti di treni che non fanno sosta
|
Autore: | Crazyhourse [ martedì 9 maggio 2023, 18:33 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cercasi idee per primo progetto | ||
Grazie anche a te Roberto. Cita: Se ti può servire io ho usato solo binari flessibili PIKO, in codice 100, perché hanno un profilo molto sottile (20% meno dei Peco) e mi sono costruito i deviatoi per averli tutti in metallo. Terrò in considerazione anche il codice 100, per quanto riguardo l'autocostruzione di deviatoi, pur avendo una gran volontà , non mi sento ancora pronto devo fare ancora molta esperienza, per noi è un mondo tutto da scoprire....a piccoli passi. Sicuramente nel tempo potrò e vorrò cimentarmi nell'autocostruzione ho visto parecchi video a riguardo ed effettivamente il risultato è decisamente un'altro, conoscendomi sono sicuro che quando terminerò (termineremo) questo primo progetto ne seguira un'altro, e in quel caso con l'esperienza acquisita potro autocostruire.... Allego stazione nascosta modificata secomdo i tuoi suggerimenti. Ciao Gabriele.
|
Autore: | Pandrol [ martedì 9 maggio 2023, 21:07 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cercasi idee per primo progetto | ||
Buonasera Gabriele, la soluzione che proponi va bene e sicuramente è realistica perchè consente il transito in stazione senza evidenti rallentamenti. Unico appunto è la necessità di proteggere la linea di transito con un ulteriore tronchino sul lato sinistro, il che impone di adottare uno scambio inglese. Le attuali norme sulla sicurezza imporrebbero la presenza di tronchini di salvamento su ciascun binario di precedenza (!!!!) , quindi a rigore dovresti prevederne anche sul Binario 1. Però se non ve la sentite avete tutta la mia comprensione! Saluti, Giovanni
|
Autore: | Crazyhourse [ martedì 9 maggio 2023, 21:51 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cercasi idee per primo progetto | ||
Grazie Giovanni per i suoi preziosi consigli, per noi molto importanti. Noi proviamo a mettere in opera qualsiasi consiglio ci venga dato, poi se ci riusciamo tanto di meglio. Invece per quanto riguarda il resto del tracciato come lo vedi? è abbastanza accettabile? Stazione di Sondrio con ultime modifiche suggerite. Ciao, Gabriele
|
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |