Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: fotografare i diorami, qualche consiglio?
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 2:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Sto provando la mia nuova nikon D50, che ne dite? Avete qualche consiglio su come aumentare la profondità di campo?
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Io mi comporto così:

Mettere la macchina sul treppiedi, oppure sistemarla in modo che sia sicuramente stabile.

Limitare moltissimo la luce naturale nell'ambiente.

Regolare la focale sul grandangolo.

Chiudere al massimo il diaframma, in modo tale che l'esposizione arrivi ad essere di 30 secondi o più,

Escludere il flash della fotocamera.

Posizionare la fotocamera pronta per lo scatto.

Mettere a fuoco manualmente in un punto intermedio della scena, spostandolo poi verso la fotocamera a circa metà del precedente.

Prendere un buon flash, aspettare che sia pronto.

Premere il pulsante di scatto sulla fotocamera.

Premere il pulsante di scatto del flash, puntandolo verso il soffitto (bianco), e ripetere l'operazione per 5 volte, puntandolo in zione diverse del soffitto.

Vedere quel che abbiamo combinato e regolarsi di conseguenza per correggere le malefatte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Prima di tutto complimenti per il diorama!! Bella anche l'atmosfera che riproduce.
La foto è veramente buona, l'unica cosa che si potrebbe miglirare è la messa a fuoco del primissimo piano
(vedi il cartello del nome della via)
Per migliorarlo potrebbe essere sufficente spostare l'area di messa a fuoco, presente sul display in forma di un rettangolino,
sul cartello stradale.
Dovrebbe essere posizionabile con i tastini freccia della fotocamera.
SE le difficoltà di messa a fuoco permangono potresti provare ad attivare la funzione macro.
Sono solo esempi tratti dalla mia esperienza.
Lascio la parola ai più esperti :)

Ciao
Brogi Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 8:30
Messaggi: 126
Località: Padova
Per avere la massima profondità di campo devi usare ottiche grandangolari e diaframmi chiusissssimi (occhio alla diffrazione però)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 10:12 
Non connesso

Nome: Alberto Pedrini
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:38
Messaggi: 53
Località: Bergamo
Bello il diorama e ottima la foto.
Se non puoi chiudere di più il diaframma l'unico altro modo per aumentare la profondità di campo è usare un'ottica basculabile, ma è utile solo per soggetti posti in modo inclinato rispetto al piano focale.
Il consiglio di Andrea è esatto, con le ottiche grandangolari di solito si spreca una porzione di profondità focale verso l'infinito.
Controllare i riferimenti sull'ottica aiuta a trovare il punto esatto dove centrare il fuoco. Se usi una digitale è però più veloce fare qualche prova di scatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Qualche altro scatto...

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
E i cestini per la carta come li hai fatti? Non è che ce li hai messi con il computer, eh?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare i diorami
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:54
Messaggi: 1282
Località: Cuneo
enzocarbone ha scritto:
Sto provando la mia nuova nikon D50...

Ciao, anch'io sto cercando d'imparare ad usare la nuova fotocamera,
nel mio caso Nikon D80 con zoom 18/70, tu quale obiettivo usi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
ImmagineImmagine

Con reticella metallica fotoincisa, tagliata e piegata. La base e la copertura con plasticard. Il supporto e un tondino di ottone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
Ho il 18/55.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 14:36
Messaggi: 331
Località: Rifugio segreto
:o :shock: Maestro!

:x U.C.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Realismo impressionante! Complimenti vivissimi, psero di vedere altre foto di altre tue realizzazioni. Una cosa però: se Brusago Centrale ha soltanto due binari (di cui uno solo con marciapiede), quanto grandi saranno le altre stazioni della località :?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 21:37 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Alla faccia di chi criticava il tuo portale di galleria sul trehad dei muri.
Bellissimo, e grazie indirettamente per la dritta sui cestini, anch'essi molto belli.
Quasi quasi, vengo a mangiarmi una pizza al metro da Gigi.
Ciao, Fabrizio Ferretti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 21:42 
Non connesso

Nome: Marco Polenta
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:11
Messaggi: 1074
Località: Osimo (An)
Complimenti,veramente moooolto bello!!! Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 15 gennaio 2007, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Ciao Enzo.Veramente complimenti per le tue realizzazioni sono senza parole!Stupefacente!E come dice Lello sei un maestro :wink:
P.S.A quando una bella pizza con gli amici della zona?Così possiamo parlare un pò da vicino e scambiarci qualche dritta?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl