Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ingresso nella stanza del plastico "4S"
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=113065
Pagina 1 di 3

Autore:  Luca Solis [ martedì 24 ottobre 2023, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  ingresso nella stanza del plastico "4S"

Oggi con i lavori del mio plastico “4S” sono arrivato al telaio portante lungo la parete in diagonale.

Ho quindi appoggiato il piano di supporto della linea DB (altezza 108 cm): prima di procedere con il taglio in corrispondenza dell’apertura mi sono reso conto che non è affatto impossibile passarci sotto.
Quindi potrei rendere permanente e non smontabile anche questa parte del tracciato.

Per le persone meno agili (compreso il sottoscritto in un futuro, spero lontano…) si potrebbe realizzare una seduta bassa con rotelle non pivotanti .
Ho fatto delle prove con una vecchia sedia da scrivania (misura da ragazzo) e sembra funzionare!
Nei prossimi giorni chiederò a mia suocera ultra ottantenne di provare a sua volta…

Questa soluzione semplificherebbe parecchio la costruzione e la successiva gestione del plastico perché non ci sarebbero né binari né collegamenti elettrici “volanti”.

Tra l’altro l’apertura scorrevole, che sin dall’inizio ho in mente di costruire, ha un ingombro che interferisce con la porta della cantina (cioè della stanza dalla quale si deve passare per entrare in quella del plastico).
Occorre prima aprire completamente la porta della cantina e dopo quella del plastico.
In questo modo però la porta della cantina deve rimanere aperta.


Allego:

1. disegno dell’apertura scorrevole prevista nel progetto (altezza 152 cm)
2. due foto della situazione odierna (altezza 106,5 cm)

Vi chiedo di esprimere la vostra preferenza.

Grazie

Luca

Allegati:
Soluzione 1.jpg
Soluzione 1.jpg [ 270.64 KiB | Osservato 4031 volte ]
Soluzione 2 esterno.jpg
Soluzione 2 esterno.jpg [ 207.93 KiB | Osservato 4031 volte ]
Soluzione 2 interno.jpg
Soluzione 2 interno.jpg [ 270.77 KiB | Osservato 4031 volte ]

Autore:  ANDREA CAVALLI [ martedì 24 ottobre 2023, 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingresso nella stanza del plastico "4S"

A mio avviso prevederei la possibilità di rendere questo tratto amovibile. Ha solo binari di corsa e paesaggio qui pndi il cablaggio così come il camuffamento son semplici.
Di routine usi la seggiolina o ti chini , in caso di necessità attivi il “ ponte levatoio “
Da quanto comprendo la porta scorrevole in tutti i modi non ci sarà.

Autore:  andreachef [ mercoledì 25 ottobre 2023, 7:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingresso nella stanza del plastico "4S"

ciao Luca , anch'io sono dell'idea di rendere comunque removibile la struttura ed utilizzarla solo in caso di " necessità "... una volta realizzata ..c'è ...se poi non la usi resta lì... realizzarla quando è giù tutto in opera sarebbe problematico ..

Visto che hai pianificato ...come vorresti costruirla ?
con cerniere fisse su un lato , oppure rimovibile ?..altro..
ciao
Andrea

Autore:  DOZ [ mercoledì 25 ottobre 2023, 7:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingresso nella stanza del plastico "4S"

Buongiorno sig. Luca,

considera che un giorno potrebbe servirti una scala un po' più importante nel locale, od una nuova mensola in legno per ampliameno, o .... parlo per esperienza ... un "semplice" mal di schiena che ti limita anche nei movimenti base.
Valuterei dunque l'opzione rimovibile.

Autore:  Luca Solis [ mercoledì 25 ottobre 2023, 7:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingresso nella stanza del plastico "4S"

Ringrazio i due Andrea per il loro contributo!

Un ponte levatoio che ruota verso l'interno della stanza o si solleva verso l'alto lo vedo molto problematico.
Va considerata la presenza del plastico RhB subito sopra.
La parte "incriminata" si comporrà anche dello sfondo fotografico e del pendio/muraglione tra la linea DB e quella FS.
Insomma un oggetto alquanto ingombrante (altezza 45,5 cm profondità 29 cm e lunghezza 75 cm).

Allego un disegno in sezione.

Rimango perciò dell'idea che le alternative realmente praticabili sono solo le due da me ipotizzate:
1. una porta alta 152 cm che trasla su ruote (non pivotanti) verso l'esterno della stanza
2. un plastico fisso con passaggio alto 106,5 cm eventualmente facilitato da una seduta dotata di ruote (anche queste non pivotanti).

Allegati:
vista in sezione.jpg
vista in sezione.jpg [ 251.81 KiB | Osservato 3877 volte ]

Autore:  Luca Solis [ mercoledì 25 ottobre 2023, 7:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingresso nella stanza del plastico "4S"

DOZ ha scritto:
Buongiorno sig. Luca,
considera che un giorno potrebbe servirti una scala un po' più importante nel locale, od una nuova mensola in legno per ampliameno, o .... parlo per esperienza ... un "semplice" mal di schiena che ti limita anche nei movimenti base.
Valuterei dunque l'opzione rimovibile.
Buongiorno anche a te e grazie per il tuo contributo.
Con la soluzione "fissa" rimarrebbe un'apertura di 106,5x75 cm sufficiente a far entrare di taglio gli oggetti che descrivi.
Ad esempio il tavolato per la parte DB deve ancora essere acquistato e quindi ci avevo ovviamente già pensato.
Quanto al mal di schiena purtroppo ne soffro già :( ma fintanto che sarò in grado di sedermi su una sedia con la seduta sufficientemente bassa da permettermi di passarci sotto direi che si potrebbe fare.
Oggi ho a pranzo la suocera ultraottantenne e le faccio fare una prova... :mrgreen:

Autore:  san_tino [ mercoledì 25 ottobre 2023, 8:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingresso nella stanza del plastico "4S"

Ciao Luca ... Hai valutato una soluzione del genere?
Allegato:
Soluzione 2.jpg
Soluzione 2.jpg [ 135.76 KiB | Osservato 3863 volte ]

... mi sembra che gli spazi ci siano ...
... per quanto possa essere "farcito" o "ingombrante" quella parte di modulo il telaio portante e la rotazione , se ben studiati, non sono impossibili
... i collegamenti elettrici non credo siano un problema per te.
A tal proposito ricordo che Estevan nel suo "Binari a tutti i costi" aveva trovato un'ottima soluzione per l'alimentazione dei vari moduli.

Ciao
Santino

Autore:  Luca Solis [ mercoledì 25 ottobre 2023, 8:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingresso nella stanza del plastico "4S"

san_tino ha scritto:
Ciao Luca ... Hai valutato una soluzione del genere...
Ciao Santino.
Ti ringrazio per il tuo contributo.
La soluzione che proponi l'ho valutata e scartata.
La presenza della strettoia tra la vecchia stanza del plastico e il suo prolungamento verso la cantina rende complicato l'accesso di eventuali visitatori.
Quando la penisola che coprirà il calorifero sarà completata io suggerirò di entrare e spostarsi verso sinistra dove c'è un pò più di spazio per dirigersi successivamente verso destra facendo attenzione a non urtare nulla.
Con la tua soluzione entrando si può solo andare a destra con il rischio che il visitatore (che non sa cosa lo aspetta al di là della parete) urti gli edifici di "Sonnendorf".
Ricordo che anche nella soluzione 1 ci si deve abbassare un pò per passare sotto alla linea RhB.
Oltre a ciò realizzare una soluzione che ruota è tecnicamente più complicata rispetto alla mia idea iniziale di una porta che trasla su ruote verso l'esterno della stanza.
:wink:

Autore:  Tz [ mercoledì 25 ottobre 2023, 9:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingresso nella stanza del plastico "4S"

Intanto un'apertura a tutta altezza non l'avrai mai e dovrai sempre abbassarti di non poco per entrare uscire... 184-152 = 32 cm :wink:
Andare a cercarsi grane (meccaniche ed elettriche) da affrontare OGNI VOLTA che entri e esci per guadagnarci 152-106 = 46 cm non mi pare una gran trovata... va a finire che non la userai mai e passerai sempre sotto i 106 cm... :mrgreen:

Autore:  Luca Solis [ mercoledì 25 ottobre 2023, 9:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingresso nella stanza del plastico "4S"

Tz ha scritto:
Intanto un'apertura a tutta altezza non l'avrai mai e dovrai sempre abbassarti di non poco per entrare uscire... 184-152 = 32 cm :wink:
Andare a cercarsi grane (meccaniche ed elettriche) da affrontare OGNI VOLTA che entri e esci per guadagnarci 152-106 = 46 cm non mi pare una gran trovata... va a finire che non la userai mai e passerai sempre sotto i 106 cm... :mrgreen:
Sono d'accordo con Fausto.

Vediamo se oggi la soluzione n° 2 supera la "prova suocera"...

:mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Etsero17 [ mercoledì 25 ottobre 2023, 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingresso nella stanza del plastico "4S"

san_tino ha scritto:
Ciao Luca ... Hai valutato una soluzione del genere?
Allegato:
L’allegato Soluzione 2.jpg non è disponibile

... mi sembra che gli spazi ci siano ...
... per quanto possa essere "farcito" o "ingombrante" quella parte di modulo il telaio portante e la rotazione , se ben studiati, non sono impossibili
... i collegamenti elettrici non credo siano un problema per te.
A tal proposito ricordo che Estevan nel suo "Binari a tutti i costi" aveva trovato un'ottima soluzione per l'alimentazione dei vari moduli.

Ciao
Santino


Così rettangolare non si muoverà mai (chiedere a Pitagora).
Per una soluzione del genere serve un lato curvo con diametro dal punto di rotazione.

Allegati:
2023-10-25_131910.jpg
2023-10-25_131910.jpg [ 9.51 KiB | Osservato 3785 volte ]

Autore:  Tz [ mercoledì 25 ottobre 2023, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingresso nella stanza del plastico "4S"

L'avevo già visto anch'io ma non ho ritenuto di doverlo evidenziare ritenendolo facente parte del "non andare a cercarti delle grane"... :mrgreen:

Autore:  macaco [ mercoledì 25 ottobre 2023, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingresso nella stanza del plastico "4S"

Fai uno swing gate come ti e' gia' stato indicato da Etsero ,aggiungo solo che l'arco di taglio e' meglio non farlo conincidere con l'arco di rotazione , cosi' si sfila meglio e coincide solo quando e' completamente chiuso, , l'ho fatto sul mio plastico in costruzione e nel punto di taglio ci sono quatto binari curvi , funziona perfettamente .
Guarda questo link che e' piu' chiaro .


http://www.circuitous.ca/CamActionGate.html

Autore:  Luca Solis [ mercoledì 25 ottobre 2023, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingresso nella stanza del plastico "4S"

macaco ha scritto:
Fai uno swing gate come ti e' gia' stato indicato da Etsero ,aggiungo solo che l'arco di taglio e' meglio non farlo conincidere con l'arco di rotazione , cosi' si sfila meglio e coincide solo quando e' completamente chiuso, l'ho fatto sul mio plastico in costruzione e nel punto di taglio ci sono quatto binari curvi, funziona perfettamente...
Ciao, grazie per il tuo contributo.
Il punto però non è come realizzare la porta ma che un'apertura verso l'interno non è compatibile con gli spazi a disposizione...
:wink:

Autore:  estevan0000 [ mercoledì 25 ottobre 2023, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ingresso nella stanza del plastico "4S"

Ciao Luca, Premesso che sono assolutamente contrario allo soluzione fissa. Te lo dice uno che ha fatto quasi tutto il plastico a pezzi :lol: :lol: :lol: . La soluzione di Roberto è assolutamente interessante anche se a me le cose incernierate su un lato quindi a sbalzo, piacciono poco! Alla lunga potrebbero avere flessioni sgradevoli.
Nel caso stavo pensando un’altra soluzione.
Trasforma il modulo staccabile in un “ cassetto “. Cioè usando le apposite guide da cassetto lo “ estrai dal plastico” quindi una volta non più sotto al plastico Rhb, potrai sollevarlo, uscire dalla stanza ed eventualmente rimetterlo.
È straziante doverci passare sotto tutte le volte!

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice